
Noleggio a lungo termine | MG

Vuoi guidare un nuovo modello MG? Con il noleggio a lungo termine è semplicissimo!
Scegli la libertà di un canone mensile fisso che include assicurazione, manutenzione e soccorso stradale. Nessun pensiero, solo il piacere di guidare.
Scopri le offerte esclusive per il noleggio MG.
Richiedi subito un preventivo gratuito e senza impegno, parla con i nostri consulenti e trova la tua prossima auto ideale.
Hai massima flessibilità: scegli la durata del contratto da 24 a 60 mesi, con possibilità di anticipo pieno, parziale o zero anticipo. La tua nuova MG ti aspetta su Miacar.it
Tutte le offerte MG:

2022 - 34.171km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

1.5 Hybrid+ Comfort
- 100.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

1.5 VTi-Tech Luxury
- 100.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale
Le offerte senza anticipo:

1.5 Hybrid+ Comfort
- 100.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

1.5 VTi-Tech Luxury
- 100.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 34.171km
- 30.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico
Noleggio a lungo termine: una scelta intelligente
Il noleggio a lungo termine è perfetto per chi vuole un’auto nuova senza preoccuparsi dei costi e delle complessità dell’acquisto. Con un canone mensile fisso, hai tutto incluso: manutenzione, assicurazione, assistenza stradale e gestione delle pratiche burocratiche. Nessuna spesa imprevista, solo tranquillità e una pianificazione semplice del tuo budget.
MiaCar.it ti consente di confrontare le migliori offerte di noleggio e scegliere l’auto ideale per le tue necessità.
Origini e storia del brand
MG (Morris Garages) è un marchio automobilistico britannico fondato nel 1924, noto per le sue auto sportive e accessibili. Oggi è di proprietà del gruppo cinese SAIC Motor e si sta rapidamente espandendo a livello globale, con particolare attenzione ai veicoli elettrici e al mercato europeo.
1924: Cecil Kimber, direttore delle Morris Garages a Oxford, inizia a modificare le auto Morris per migliorarne le prestazioni e l'estetica. Il primo modello, la MG 14/28, segna l'inizio della produzione automobilistica del marchio.
Anni '50-'60: La MGA e la MGB diventano icone delle auto sportive britanniche, apprezzate per il loro design elegante e la guida coinvolgente.
Anni '80: Dopo un periodo di difficoltà, il marchio viene rilanciato con modelli come la MG Metro e la MG F.
2005: MG Rover fallisce; il marchio viene acquisito dal gruppo cinese Nanjing.
2012: Nanjing si fonde con SAIC Motor, dando vita a MG Motor come lo conosciamo oggi.
Evoluzione moderna
2011: Lancio della MG6, primo modello completamente nuovo sotto la proprietà cinese.
2013: Introduzione della MG3, una city car compatta.
2019: Ritorno in Europa con modelli come la MG ZS EV, un SUV compatto completamente elettrico.
2024: Celebrazione del centenario del marchio con l'introduzione del MG Cyberster, un roadster elettrico che richiama le tradizioni sportive del brand.
Modelli attuali
- MG ZS EV: SUV elettrico compatto, uno dei più venduti in Europa.
- MG4 EV: Compatta elettrica con un design moderno e tecnologie avanzate.
- MG Cyberster: Roadster elettrico che unisce stile retro e innovazione tecnologica.
Guide utili:


Le migliori società di noleggio a lungo termine in Italia: guida 2025

Ibrido vs GPL: Cosa conviene nel 2025?

Come vendere un'auto usata? Consigli utili ed errori da evitare

Parcheggio contromano: sanzioni e regole


Leasing o noleggio a lungo termine: qual è la soluzione giusta per te?

Come risparmiare sull'acquisto e la gestione dell'auto: guida completa

Guida completa all'acquisto di un'auto usata: consigli per trovare offerte vantaggiose

Migliori auto sotto i 20.000 euro nel 2025
Le ultime news:

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Tutto quello che devi sapere sul cambio Tiptronic

Tutti gli incentivi per l'acquisto di un'auto usata

Tutor in autostrada: come funziona, dove e quando è attivo. La guida completa

Sistemi ADAS per l'auto: quali sono gli obbligatori

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Quando e come fare rifornimento di AdBlue, l'additivo fondamentale per ridurre le emissioni

Quando conviene il noleggio a lungo termine senza anticipo?

Precedenza in rotonda: le regole e il comportamento da seguire alla guida del veicolo
