
Noleggio a lungo termine | Jeep

Le nostre offerte di noleggio a lungo termine su modelli Jeep sono ideali per soggetti privati e titolari di Partita IVA. Un’alternativa pratica e conveniente all’acquisto di una nuova auto.
Richiedi subito un preventivo gratuito e senza impegno, parla con i nostri consulenti e trova la tua prossima auto ideale.
Hai massima flessibilità: scegli la durata del contratto da 24 a 60 mesi, con possibilità di anticipo pieno, parziale o zero anticipo. La tua nuova Audi ti aspetta.
Tutte le offerte Jeep:

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2022 - 35.117km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 75.722km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 45.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.2 Turbo Longitude
- 100.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.5 T4 MHEV 130cv Altitude DDCT
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico
Le offerte senza anticipo:

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2022 - 35.117km
- 50.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 Turbo Longitude
- 100.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.5 T4 MHEV 130cv Altitude DDCT
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 75.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2021 - 75.722km
- 30.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico
Noleggio a lungo termine JEEP: una scelta intelligente
Vuoi guidare un’auto nuova senza complicazioni? Il noleggio a lungo termine ti offre un canone mensile fisso che include tutto: manutenzione, assicurazione e assistenza stradale. Perfetto per privati e Partite IVA, evita sorprese e pianifica i tuoi costi con serenità.
Con MiaCar.it puoi trovare e confrontare le migliori proposte sul mercato in pochi clic!
Origini e identità di JEEP
Jeep nasce negli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale: il marchio diventa celebre per i suoi veicoli militari 4×4, solidi, capaci di affrontare terreni difficili. Col tempo si è trasformato in simbolo di avventura, libertà e fuoristrada, pur evolvendosi per attrarre anche il mercato urbano e “SUV” più civilizzati.
Strategia attuale & transizione elettrica
Jeep fa parte del gruppo Stellantis e ha annunciato un piano per diventare un marchio leader negli SUV elettrificati.
Obiettivi importanti: 100% dei veicoli venduti in Europa elettrici entro il 2030, e il 50% delle vendite statunitensi completamente elettriche entro lo stesso anno.
Entro la fine del 2025 Jeep introdurrà quattro nuovi SUV totalmente elettrici in Nord America e Europa.
Modelli, presenza in Europa e trend recenti
Alcuni modelli chiave in Europa sono il Jeep Renegade, il Jeep Compass e il nuovo Jeep Avenger 4xe.
L’Avenger 4xe, per esempio, è un B-SUV con versione elettrica, ibrida plug-in e altri elementi che ne enfatizzano versatilità e sostenibilità.
Il nuovo Compass viene prodotto a Melfi (Italia) su piattaforma STLA Medium e sarà disponibile con powertrain ibridi, plug-in e completamente elettrico.
Jeep sta rilasciando versioni “ibridificate” (4xe, e-Hybrid) per molti mercati europei, spinta da incentivi e dalla normativa sulle emissioni.
Guide utili:


Ibrido vs GPL: Cosa conviene nel 2025?

Come vendere un'auto usata? Consigli utili ed errori da evitare

Parcheggio contromano: sanzioni e regole


Leasing o noleggio a lungo termine: qual è la soluzione giusta per te?

Come risparmiare sull'acquisto e la gestione dell'auto: guida completa

Guida completa all'acquisto di un'auto usata: consigli per trovare offerte vantaggiose

Migliori auto sotto i 20.000 euro nel 2025

Noleggio auto e assicurazione: cosa succede alla classe di merito?
Le ultime news:

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Tutto quello che devi sapere sul cambio Tiptronic

Tutti gli incentivi per l'acquisto di un'auto usata

Tutor in autostrada: come funziona, dove e quando è attivo. La guida completa

Sistemi ADAS per l'auto: quali sono gli obbligatori

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Quando e come fare rifornimento di AdBlue, l'additivo fondamentale per ridurre le emissioni

Quando conviene il noleggio a lungo termine senza anticipo?

Precedenza in rotonda: le regole e il comportamento da seguire alla guida del veicolo
