
Noleggio a lungo termine | Jaguar

Approfitta delle nostre offerte Jaguar dedicate al noleggio a lungo termine, una scelta pratica per professionisti con Partita IVA e privati. Goditi costi prevedibili, servizi inclusi e vantaggi fiscali su misura.
Noleggio a lungo termine Jaguar: goditi la guida senza pensieri
Goditi un’auto nuova senza affrontare i costi e le complicazioni dell’acquisto. Il noleggio a lungo termine offre servizi inclusi come manutenzione e assicurazione con un canone mensile fisso. Scegli una soluzione adatta a privati e Partite IVA, senza sorprese o svalutazione del veicolo.
Origini e identità di Jaguar
Fondato nel 1922 come “Swallow Sidecar Company”, Jaguar è diventata celebre per modelli iconici come la XK, la E-Type, le berline e sportive eleganti dai forti connotati inglesi.
Tradizionalmente noto per lusso, eleganza, dinamica di guida raffinata e design distintivo.
Strategia attuale e trasformazione
Jaguar fa parte del gruppo Jaguar Land Rover (di proprietà Tata Motors) e rientra nella strategia “Reimagine” che punta a riposizionare il marchio come brand di lusso ad alta tecnologia e completamente elettrico.
L’obiettivo dichiarato è diventare un marchio fully electric a partire dal 2025. Quindi, nessun modello con motore a combustione dopo quella data.
È in corso un rebranding: nuovo logo, nuova identità visiva (“JaGUar” con lettere miste), slogan che enfatizza originalità (“Copy Nothing”), eleganza moderna, colori esuberanti, design che si spinge verso il futurismo.
Modelli e architettura futura
Jaguar ha presentato un concept chiamato Type 00, che serve a mostrare quale sarà la nuova estetica del marchio: proporzioni audaci, silhouette fastback, attenzione ai dettagli, uso della nuova architettura dedicata elettrica chiamata JEA (Jaguar Electric Architecture).
Si prevede anche un modello production-GT (una berlina/sportiva a quattro porte) basato su JEA, con autonomia dichiarata elevata (fino a circa 700 km WLTP) e con capacità di ricarica rapida.
Sfide e segnali di mercato
Le vendite di Jaguar stanno calando in maniera notevole in varie aree (Europa, Stati Uniti) soprattutto a causa della fine della produzione dei modelli a combustione e del fatto che i nuovi modelli elettrici stanno arrivando solo ora.
Il brand sta anche riducendo il numero di concessionarie e cambiando le sue strategie di distribuzione, con maggior focus su esposizione del marchio, esperienza cliente premium, ambienti dedicati.
Visione per il futuro
Jaguar vuole distinguersi non solo per essere elettrica, ma per essere una marca di lusso moderno, con design coraggioso, attenzione al dettaglio, e una forte componente emotiva. Il motto “Copy Nothing” sintetizza la volontà di non imitare, di ritornare a un’identità audace e originale.
Investimenti significativi sono previsti nei prossimi anni per le nuove auto elettriche, architettura dedicata, produzione elettrica nel Regno Unito, e miglioramento della sostenibilità ambientale lungo tutta la filiera.
Guide utili:


Ibrido vs GPL: Cosa conviene nel 2025?

Come vendere un'auto usata? Consigli utili ed errori da evitare

Parcheggio contromano: sanzioni e regole


Leasing o noleggio a lungo termine: qual è la soluzione giusta per te?

Come risparmiare sull'acquisto e la gestione dell'auto: guida completa

Guida completa all'acquisto di un'auto usata: consigli per trovare offerte vantaggiose

Migliori auto sotto i 20.000 euro nel 2025

Noleggio auto e assicurazione: cosa succede alla classe di merito?
Le ultime news:

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Tutto quello che devi sapere sul cambio Tiptronic

Tutti gli incentivi per l'acquisto di un'auto usata

Tutor in autostrada: come funziona, dove e quando è attivo. La guida completa

Sistemi ADAS per l'auto: quali sono gli obbligatori

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Quando e come fare rifornimento di AdBlue, l'additivo fondamentale per ridurre le emissioni

Quando conviene il noleggio a lungo termine senza anticipo?

Precedenza in rotonda: le regole e il comportamento da seguire alla guida del veicolo
