
Noleggio a lungo termine RENAULT

Approfitta delle nostre offerte Renault dedicate al noleggio a lungo termine, una scelta pratica per professionisti con Partita IVA e privati. Goditi costi prevedibili, servizi inclusi e vantaggi fiscali su misura.
Tutte le offerte RENAULT:

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 64.639km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

1.0 TCE 74Kw GPL ECO-G EVOLUTION
- 100.000 km inclusi
- Benzina / GPL
- Manuale

Techno TCE 90cv
- 100.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

Evolution Urban Range 120cv
- 100.000 km inclusi
- Elettrica
- Nessuno
Le offerte senza anticipo:

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
- 50.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 TCE 74Kw GPL ECO-G EVOLUTION
- 100.000 km inclusi
- Benzina / GPL
- Manuale

Techno TCE 90cv
- 100.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

Evolution Urban Range 120cv
- 100.000 km inclusi
- Elettrica
- Nessuno

2022 - 64.639km
- 30.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico
Noleggio a lungo termine: guida senza pensieri
Goditi la tua nuova RENAULT senza affrontare i costi e le complicazioni dell’acquisto. Il noleggio a lungo termine offre servizi inclusi come manutenzione e assicurazione con un canone mensile fisso. Scegli una soluzione adatta a privati e Partite IVA, senza sorprese o svalutazione del veicolo. Con MiaCar.it trovi l’offerta perfetta in pochi clic.
Storia e identità del marchio
Fondazione: Renault è stata fondata nel 1899 da Louis, Marcel e Fernand Renault. Il marchio ha subito acquisito notorietà grazie alle vittorie nelle corse automobilistiche, come la Parigi-Vienna del 1902. Durante la Prima Guerra Mondiale, ha prodotto veicoli militari, tra cui il famoso carro armato FT17.
Innovazioni: Renault è stata pioniera nell'introduzione di tecnologie come i freni a disco, l'accensione senza chiave e il sistema multimediale touchscreen. Ha anche sviluppato veicoli elettrici come la Zoe e la Fluence Z.E.
Punti di forza
Gamma diversificata: Renault offre una vasta gamma di veicoli, dai modelli compatti come la Clio e la Captur, ai veicoli commerciali come il Master e il Trafic, fino ai veicoli elettrici come la Zoe e la Mégane E-Tech Electric.
Presenza globale: Renault ha una forte presenza in Europa, con una quota di mercato del 6,7% nel 2024. Inoltre, ha registrato un aumento delle vendite del 3,3% in Europa e del 1,8% a livello globale nel 2024.
Impegno nell'elettrificazione: Renault ha lanciato il Renault 5 E-Tech Electric, un veicolo elettrico che ha ricevuto il titolo di "Coche del Año" in Europa nel 2025. Questo modello ha contribuito a consolidare la posizione del marchio nel mercato dei veicoli elettrici.
Modelli di punta
- Renault Clio: Un'auto compatta che ha venduto quasi 17 milioni di unità dal 1990. La sesta generazione, presentata al Salone di Monaco del 2025, offre un design più sportivo e tecnologie avanzate come un sistema di infotainment basato su Google.
- Renault Captur: Un SUV compatto che combina versatilità e stile. È uno dei modelli più venduti del marchio, con oltre 159.000 unità vendute nel 2023
- Renault 5 E-Tech Electric: Una reinterpretazione moderna dell'iconico Renault 5, ora completamente elettrica. Ha ricevuto il titolo di "Coche del Año" in Europa nel 2025.
Guide utili:


Le migliori società di noleggio a lungo termine in Italia: guida 2025

Ibrido vs GPL: Cosa conviene nel 2025?

Come vendere un'auto usata? Consigli utili ed errori da evitare

Parcheggio contromano: sanzioni e regole


Leasing o noleggio a lungo termine: qual è la soluzione giusta per te?

Come risparmiare sull'acquisto e la gestione dell'auto: guida completa

Guida completa all'acquisto di un'auto usata: consigli per trovare offerte vantaggiose

Migliori auto sotto i 20.000 euro nel 2025
Le ultime news:

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Tutto quello che devi sapere sul cambio Tiptronic

Tutti gli incentivi per l'acquisto di un'auto usata

Tutor in autostrada: come funziona, dove e quando è attivo. La guida completa

Sistemi ADAS per l'auto: quali sono gli obbligatori

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Quando e come fare rifornimento di AdBlue, l'additivo fondamentale per ridurre le emissioni

Quando conviene il noleggio a lungo termine senza anticipo?

Precedenza in rotonda: le regole e il comportamento da seguire alla guida del veicolo
