
Noleggio a lungo termine DS

Vuoi guidare un nuovo modello DS? Con il noleggio a lungo termine è semplicissimo!
Scegli la libertà di un canone mensile fisso che include assicurazione, manutenzione e soccorso stradale. Nessun pensiero, solo il piacere di guidare.
Scopri le offerte esclusive per il noleggio DS.
Richiedi subito un preventivo gratuito e senza impegno, parla con i nostri consulenti e trova la tua prossima auto ideale.
Hai massima flessibilità: scegli la durata del contratto da 24 a 60 mesi, con possibilità di anticipo pieno, parziale o zero anticipo. La tua nuova DS ti aspetta su Miacar.it
Noleggio a lungo termine: una scelta intelligente
Il noleggio a lungo termine è perfetto per chi vuole un’auto nuova senza preoccuparsi dei costi e delle complessità dell’acquisto. Con un canone mensile fisso, hai tutto incluso: manutenzione, assicurazione, assistenza stradale e gestione delle pratiche burocratiche. Nessuna spesa imprevista, solo tranquillità e una pianificazione semplice del tuo budget.
MiaCar.it ti consente di confrontare le migliori offerte di noleggio e scegliere l’auto ideale per le tue necessità.
Noleggio a lungo termine: una scelta intelligente
Il noleggio a lungo termine è perfetto per chi vuole un’auto nuova senza preoccuparsi dei costi e delle complessità dell’acquisto. Con un canone mensile fisso, hai tutto incluso: manutenzione, assicurazione, assistenza stradale e gestione delle pratiche burocratiche. Nessuna spesa imprevista, solo tranquillità e una pianificazione semplice del tuo budget.
MiaCar.it ti consente di confrontare le migliori offerte di noleggio e scegliere l’auto ideale per le tue necessità.
Il marchio DS
DS è nata come sottobrend di Citroën nel 2009, con modelli distintivi come la Citroën DS3, pensata per offrire maggiore lusso e design rispetto ai modelli “standard”.
Dal 2014 diventa un marchio autonomo all’interno del gruppo PSA (poi Stellantis).
Il nome “DS” richiama la celebre Citroën DS del 1955, simbolo di innovazione tecnica, design audace e comfort.
Filosofia, stile e tecnologie distintive
DS punta su lusso, design raffinato e tecnologie avanzate. Gli interni sono curati, con materiali di qualità, finiture eleganti, e molta attenzione al comfort (isolamento acustico, comfort di guida, finiture premium).
Forte attenzione all’elettrificazione: ogni modello è disponibile almeno in versione ibrida plug-in o elettrica. L’obiettivo è muovere gradualmente il marchio verso gamma sempre più “verde”.
Gamma attuale e modelli principali
Alcuni dei modelli più rappresentativi di DS:
Modello | Segmento / tipo | Note principali |
---|---|---|
DS 3 | SUV compatto | Design elegante, versione elettrica “E-TENSE” con autonomia competitiva. |
DS 4 (N°4) | Berlina / hatchback premium | Versioni con motorizzazioni ibride plug-in; buona dotazione tecnologica. |
DS 7 | SUV medio-premium | Tra i punti forti del marchio; versione ibrida plug-in, ottima resa, buona risposta sul mercato. |
DS N°8 | Grande SUV coupé elettrico | Progettato per essere all-elettrico puro, con un’autonomia elevata e tecnologie avanzate; è il nuovo top di gamma. |
Posizione di mercato & performance
DS è un marchio di nicchia ma in crescita, che mira al segmento premium lusso, differenziandosi da Citroën, Peugeot ecc.
In Italia ha avuto nel 2023 un suo “record storico” di vendite, con oltre 7.200 immatricolazioni, diventando uno dei mercati più importanti per il marchio.
Il marchio DS utilizza una rete dedicata, i DS Stores, per dare una customer experience più esclusiva.
Guide utili:


Ibrido vs GPL: Cosa conviene nel 2025?

Come vendere un'auto usata? Consigli utili ed errori da evitare

Parcheggio contromano: sanzioni e regole


Leasing o noleggio a lungo termine: qual è la soluzione giusta per te?

Come risparmiare sull'acquisto e la gestione dell'auto: guida completa

Guida completa all'acquisto di un'auto usata: consigli per trovare offerte vantaggiose

Migliori auto sotto i 20.000 euro nel 2025

Noleggio auto e assicurazione: cosa succede alla classe di merito?
Le ultime news:

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Tutto quello che devi sapere sul cambio Tiptronic

Tutti gli incentivi per l'acquisto di un'auto usata

Tutor in autostrada: come funziona, dove e quando è attivo. La guida completa

Sistemi ADAS per l'auto: quali sono gli obbligatori

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Quando e come fare rifornimento di AdBlue, l'additivo fondamentale per ridurre le emissioni

Quando conviene il noleggio a lungo termine senza anticipo?

Precedenza in rotonda: le regole e il comportamento da seguire alla guida del veicolo
