
Noleggio a lungo termine Polestar
Approfitta delle nostre offerte Fiat dedicate al noleggio a lungo termine, una scelta pratica per professionisti con Partita IVA e privati. Goditi costi prevedibili, servizi inclusi e vantaggi fiscali su misura.
Noleggio a lungo termine: guida senza pensieri
Goditi la tua nuova POLESTAR senza affrontare i costi e le complicazioni dell’acquisto. Il noleggio a lungo termine offre servizi inclusi come manutenzione e assicurazione con un canone mensile fisso. Scegli una soluzione adatta a privati e Partite IVA, senza sorprese o svalutazione del veicolo. Con MiaCar.it trovi l’offerta perfetta in pochi clic.
Storia e contesto del marchio Polestar
Polestar nasce dall’esperienza di motorsport che Volvo aveva con il team Flash Engineering (fondato nel 1996) che poi diventa Polestar Racing e una divisione di tuning/performance chiamata Polestar Performance.
Nel 2015 Volvo acquista Polestar e nel 2017 il brand viene rilanciato come marchio indipendente specializzato esclusivamente in veicoli elettrici ad alte prestazioni.
Polestar è partecipata da Volvo Cars e da Geely (tra gli altri), e ha un approccio “asset-light”: non possiede grandi fabbriche proprie, ma utilizza impianti di Volvo/Geely in varie nazioni per la produzione.
Filosofia e punti di forza
Design & prestazione: Polestar punta a combinare estetica scandinava moderna, materiali sostenibili, ed eccellenza nelle prestazioni elettriche. Il look è minimalista ma distintivo.
Sostenibilità: impegni chiari su emissioni, catena di fornitura e uso di materiali alternativi / più eco-compatibili. Polestar ambisce ad essere climaticamente neutrale lungo l’intero ciclo di vita del veicolo.
Piattaforma tecnologica ed efficienza: motori elettrici potenti, buon rapporto autonomia-prestazioni, costruzione e assemblaggio su piattaforme moderne condivise con Volvo/Geely che permettono economie di scala.
Modelli di punta
Ecco alcuni dei modelli più rilevanti di Polestar attualmente:
Modello | Tipo / segmento | Caratteristiche salienti |
---|---|---|
Polestar 2 | Fastback / berlina elettrica | È uno dei modelli simbolo del brand; ottima autonomia (fino a ~659 km WLTP per alcune versioni in Europa), prestazioni elevate, finiture curate. |
Polestar 3 | SUV elettrico | Modello premium, orientato al comfort, lusso, dimensioni maggiori, più spazio, tecnologia avanzata. |
Polestar 4 | Crossover / SUV-coupé elettrico | Più recente, look moderno, linee aerodinamiche stile coupé, prodotto in Cina ed in parte (per alcuni mercati) in Corea del Sud. |
Polestar 5 | Berlina di lusso / GT elettrica | Debutto recente; segmento superiore, molto orientato al lusso, prestazioni elevate, prezzo elevato. Previsto per i mercati europei a partire da 2025. |
Guide utili:


Le migliori società di noleggio a lungo termine in Italia: guida 2025

Ibrido vs GPL: Cosa conviene nel 2025?

Come vendere un'auto usata? Consigli utili ed errori da evitare

Parcheggio contromano: sanzioni e regole


Leasing o noleggio a lungo termine: qual è la soluzione giusta per te?

Come risparmiare sull'acquisto e la gestione dell'auto: guida completa

Guida completa all'acquisto di un'auto usata: consigli per trovare offerte vantaggiose

Migliori auto sotto i 20.000 euro nel 2025
Le ultime news:

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Tutto quello che devi sapere sul cambio Tiptronic

Tutti gli incentivi per l'acquisto di un'auto usata

Tutor in autostrada: come funziona, dove e quando è attivo. La guida completa

Sistemi ADAS per l'auto: quali sono gli obbligatori

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Quando e come fare rifornimento di AdBlue, l'additivo fondamentale per ridurre le emissioni

Quando conviene il noleggio a lungo termine senza anticipo?

Precedenza in rotonda: le regole e il comportamento da seguire alla guida del veicolo
