Classifica delle Auto più Sicure

Quando si desidera acquistare un veicolo, una delle prime caratteristiche da considerare sono le performance in termini di sicurezza sulla strada. Grazie alle numerose innovazioni tecnologiche introdotte negli ultimi 20 anni, i dispositivi dedicati alla sicurezza passiva e attiva sono migliorati in modo notevole, garantendo una protezione sempre più efficace in caso di incidenti stradali. Ma quali sono le macchine ai primi posti della classifica?
Le top 3 Auto più Sicure
Ecco dunque la classifica delle auto più sicure che hanno ricevuto una valutazione a 5 stelle dall’EuroNCAP:
Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
- Polestar 2: la berlina a due volumi e mezzo prodotta dal costruttore svedese arriva in prima posizione della classifica EuroNCAP con una valutazione complessiva a 5 stelle. Nel dettaglio, offre una protezione stimata al 93% per gli adulti e all'89% per i bambini mentre per i pedoni il modello garantisce una sicurezza all’80%. Grazie al sistema AEB che monta di serie, questo veicolo è capace di evitare le collisioni in modo preventivo.
- Genesis GV80: l’autovettura prodotta dal coreano Genesis Motor arriva in seconda posizione nella valutazione complessiva di EuroNCAP, con un risultato a 5 stelle e una protezione attiva stimata al 90% grazie a un sistema di monitoraggio psicofisico del conducente e a un dispositivo di chiamata d’urgenza montato di serie.
- Volkswagen ID.4: considerata come una delle family cars più sicure al mondo, il modello ID.4 del costruttore tedesco si trova in terza posizione della classifica. In seguito ai test eseguiti sulle performance in caso di urti laterali, frontali e tamponamento, la protezione accertata dall’EuroNCAP è del 93%.
I SUV più Sicuri
- Fra i SUV meglio valutati nella classifica EuroNCAP troviamo i seguenti modelli:
- Skoda Enyaq IV: l’ultima versione della linea Enyaq del costruttore ceco è stata valutata a 5 stelle dall’organismo europeo grazie a una protezione degli adulti stimata al 94%, uno dei risultati più alti di tutta la classifica, anche grazie a un sistema di adattamento intelligente della velocità e un altro che rileva automaticamente la stanchezza del conducente, oltre alla presenza di 9 airbag di cui uno centrale.
- Cupra Formentor: Tra i SUV più sicuri troviamo anche l’ultimo modello commercializzato dalla casa automobilistica spagnola Cupra: il SUV coupé è dotato del traffic jam assist, light assist e pre-crash assist, oltre al riconoscimento automatico della segnaletica stradale.
- Citroen C4: l’ultima versione dell’autovettura francese del segmento C prodotta dal famoso costruttore francese riceve una valutazione complessiva a 4 stelle, grazie al mantenimento in corsia e al frenaggio, entrambi autonomi. Buona l’analisi delle performance degli airbag e dei sedili della Citroen C4 che offrono una protezione ottimale in caso di tamponamento.
Le Utilitarie Più Sicure
- Toyota Yaris: la quarta generazione di modelli Yaris si trova ai vertici della classifica con percentuali intorno agli 80% per quanto riguarda la sicurezza adulti, bambini, pedoni e dispositivi attivi. I 7 airbag di cui sono dotate le nuove Toyota Yaris così come la presenza dell’innovativo sistema Safety Assist hanno contribuito al buon posizionamento del modello nella classifica: non a caso si tratta di una delle auto più vendute in Italia.
- Nuova Honda Jazz: l’ultimo modello del costruttore giapponese è tra le auto più sicure in assoluto grazie all’airbag centrale anteriore che monta di serie e al sistema Honda Sensing. La valutazione EuroNCAP è eccellente, con 5 stelle e una stima della protezione degli adulti all’87%.
- Mazda A1 SportBack: L’auto commercializzata dal brand che ha sede in provincia di Hiroshima ha una valutazione complessiva molto soddisfacente con una protezione adulti stimata al 95%, un dato molto alto se lo si compara con le altre auto dello stesso segmento. Tra i dispositivi che contribuiscono all’active safety di questa auto troviamo il Front Assist e il City Emergency Breaking.
Continua a seguire il blog di MiaCar per scoprire tutte le informazioni relative alla sicurezza e ai dispositivi di protezione all’avanguardia del mercato automobilistico.
Guide utili:
pubblicato il 10 settembre 2025

Come vendere un'auto usata? Consigli utili ed errori da evitare
Vendere un’auto usata può sembrare un’operazione semplice, ma in realtà richiede attenzione e preparazione. Dalla valutazione del prezzo alla raccolta dei documenti, fino alla scelta della modalità di vendita più adatta, ogni passaggio influisce sul risultato finale.
pubblicato il 10 settembre 2025

Ibrido vs GPL: Cosa conviene nel 2025?
Le auto ibride non sono tutte uguali. Esistono i mild-hybrid (assistenza elettrica minima), i full-hybrid (funzionamento bilanciato motore termico+elettrico) e i plug-in (PHEV) che possono percorrere decine di km in elettrico puro.
pubblicato il 9 settembre 2025

pubblicato il 9 settembre 2025

Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si cerca un posto libero, capita spesso di fermarsi anche dove non si dovrebbe, convinti che “tanto è solo per un attimo”.
pubblicato il 8 settembre 2025

Leasing o noleggio a lungo termine: qual è la soluzione giusta per te?
Quando arriva il momento di cambiare auto, non sempre l’acquisto tradizionale è la scelta più conveniente.
pubblicato il 1 settembre 2025

Migliori auto sotto i 20.000 euro nel 2025
Nel 2025 il mercato automobilistico offre numerose opzioni sotto i 20.000€, suddivise in diverse categorie: citycar, utilitarie, SUV, crossover, ibride ed elettriche. Nella scelta è importante valutare esigenze personali (città, viaggi, famiglia), dotazioni di serie, costi di gestione, sicurezza e incentivi disponibili.
pubblicato il 1 settembre 2025

Come risparmiare sull'acquisto e la gestione dell'auto: guida completa
Per risparmiare sulle spese legate all’auto conviene valutare con attenzione acquisto, assicurazione e gestione quotidiana, sfruttando incentivi, offerte, alternative come il noleggio e comportamenti che riducono consumi e costi accessori.
pubblicato il 1 settembre 2025

Guida completa all'acquisto di un'auto usata: consigli per trovare offerte vantaggiose
Acquistare un’auto usata è un modo efficace per risparmiare, ma richiede valutazioni attente su esigenze, budget e stato del veicolo.
pubblicato il 27 agosto 2025

Cos'è il leasing auto e come funziona?
Scopri cos'è il leasing auto e come funziona. Guida completa al leasing di auto nuove, vantaggi fiscali, manutenzione e altro ancora.
pubblicato il 27 agosto 2025

Noleggio auto e assicurazione: cosa succede alla classe di merito?
Il noleggio auto, soprattutto a lungo termine, rappresenta una scelta sempre più diffusa per chi desidera guidare un veicolo senza preoccuparsi di spese impreviste.
Le ultime news:
pubblicato il 10 aprile 2022

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa
In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 11 febbraio 2022

Tutto quello che devi sapere sul cambio Tiptronic
Tutto quello che devi sapere sul cambio Tiptronic, a partire da come è fatto e come si utilizza. Una guida pratica e semplice di un sistema molto diffuso.
pubblicato il 5 maggio 2022

Tutti gli incentivi per l'acquisto di un'auto usata
Gli incentivi per acquistare un'auto usata ci sono ed è importante usufruirne prima possibile per guidare sereni e risparmiare; vediamo di cosa si tratta.
pubblicato il 6 aprile 2022

Tutor in autostrada: come funziona, dove e quando è attivo. La guida completa
Negli ultimi anni il tutor in autostrada è divenuto una presenza fissa, ma sapete davvero come funziona, dove è attivo e le sanzioni applicate? Scopritelo con la nostra guida completa
pubblicato il 14 marzo 2022

Sistemi ADAS per l'auto: quali sono gli obbligatori
I sistemi ADAS hanno rivoluzionato il mondo automotive; vediamo quali sono gli obbligatori per legge e come funzionano.
pubblicato il 18 aprile 2022

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?
Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?
pubblicato il 4 aprile 2022

Quando e come fare rifornimento di AdBlue, l'additivo fondamentale per ridurre le emissioni
In questo articolo parleremo dell'AdBlue, un additivo obbligatorio sulle vetture alimentate a diesel per abbattere le emissioni dannose. Spiegheremo come si può capire quando è necessario fare rifornimento.
pubblicato il 7 novembre 2023

Quando conviene il noleggio a lungo termine senza anticipo?
Il noleggio a lungo termine senza anticipo: soluzione sempre più interessante per privati e aziende. Sempre più PMI si affidano al noleggio senza anticipo.
pubblicato il 31 marzo 2022

Precedenza in rotonda: le regole e il comportamento da seguire alla guida del veicolo
Le rotonde, o rotatorie, sono spesso oggetto di dibattito fra automobilisti e non solo: vediamo cosa prevede in merito il Codice della Strada e come comportarsi per evitare incidenti.
pubblicato il 8 novembre 2023

Noleggio a lungo termine per tassisti: i benefici concreti
Il noleggio a lungo termine per tassisti è un tema molto discusso tra i professionisti. Quali sono i pro e che dinamiche si legano a questo argomento.