logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Migliori 10 SUV a noleggio lungo termine

413629320 m

Il segmento dei SUV è senz'altro tra i più apprezzati dagli automobilisti per diverse ragioni valide. Vetture di questo tipo vengono incontro alle esigenze di un ampio pubblico grazie a caratteristiche di primo piano. Sono mezzi di trasporto dall'altezza superiore alla media, ma con dimensioni compatte e motori più performanti di qualsiasi fuoristrada. Sono ben funzionanti sia su asfalto che su terreni accidentati, oltre ad agire senza alcuna difficoltà in caso di condizioni climatiche avverse. Le motivazioni per entrare in possesso di un SUV sono molteplici e vanno tenute in seria considerazione, sia per quanto riguarda l'acquisto, sia per ciò che concerne l'attivazione di formule alternative come leasing o noleggio. Quali sono i dieci SUV più interessanti per il noleggio a lungo termine? Ecco una rapida carrellata, con auto che possono fare al caso di una clientela ampia e variegata e dalle performance davvero interessanti.

1. Suzuki Vitara

Iniziamo con un modello del Sol Levante che è riuscito a farsi notare anche nel mercato europeo grazie a numeri intriganti. In produzione dal 2015 e aggiornata tre anni dopo, la moderna Suzuki Vitara sembra adatta soprattutto all'asfalto, ma si comporta al meglio anche in caso di sterrati piuttosto semplici. Può essere utilizzata nelle varianti a due e quattro ruote motrici e si avvale di dispositivi che ne facilitano l'uso anche in condizioni al limite, come ad esempio il freno automatico. L'abitacolo spazioso e le linee squadrate, oltre a ottimi consumi soprattutto su strade extraurbane, rendono la vettura più robusta e interessante.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

2. Skoda Kamiq

Spostiamoci in Repubblica Ceca con l'altrettanto apprezzata Skoda Kamiq. Il crossover a trazione anteriore offre spazi interni sorprendenti, nonostante non ingombri più di tanto. Dal portellone motorizzato alle finiture di alta qualità, come ad esempio la plancia ammorbidita, gli elementi caratteristici non mancano. Piace molto anche il sistema di infotainment collegato a Internet, con motori turbo a benzina dalle ottime performance e dalla notevole elasticità. Niente vibrazioni o affaticamenti: il SUV assorbe al meglio qualsiasi fondo anche con cerchi in lega da 18 pollici e ammortizzatori elettronici.

3. Opel Mokka

Direttamente dalla Germania, ecco l'Opel Mokka. Si tratta di un SUV compatto con linee ben definite, che infondono quella giusta sensazione di robustezza. Garantisce uno stile innovativo, unito a una mascherina lucida e a un cofano alto. Il prodotto si rivela raffinato e ben appoggiato sul suolo, con abitacolo ampio e sportivo e consolle interna dall'evidente comodità. La vettura è dotata di due display per il comparto multimediale e il cruscotto, con la possibilità di accogliere fino a un massimo di cinque persone. Tutto ciò senza dimenticare una guida briosa e divertente, con l'uso di un cambio automatico scattante.

4. Nissan Qashqai

La Nissan Qashqai è un altro SUV proveniente dal Giappone che ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel proprio segmento. Chi vuole prenderla tramite noleggio a lungo termine può usufruire dei punti di forza di un modello deciso e autorevole, con abitacolo classico e tecnologico al tempo stesso. Interessanti i due display da 12 e 8-9 pollici dalla grafica semplice e intuitiva, oltre a ben quattro aperture USB. Le finiture sono curate nei minimi dettagli e le porte posteriori molto ampie facilitano l'accesso alla vettura, con volante inclinato in avanti e prestazioni ottimali anche nelle versioni ibride ed elettriche.

5. Renault Austral

Proseguiamo con un crossover compatto che si pone in evidenza per un aspetto imponente, unito a interni tecnologici. Il cruscotto può essere configurato in base alle preferenze personali e viene coadiuvato da un innovativo impianto multimediale. Il sistema di infotainment si basa su Android Automotive e mette a disposizione i principali servizi di Google. Basta far scorrere una mensola per chiudere i sedili, con interni adatti a cinque persone e dotati di un pratico divano scorrevole. Niente male neanche la capienza del baule e i motori ibridi a benzina con trazione anteriore.

6. Jeep Compass

L'americana Jeep Compass è un SUV non molto ampio, ma garantisce comfort ed eleganza senza confini. Il suo noleggio consente agli utenti di usufruire di una buona posizione di guida rialzata e di un accurato impianto multimediale, con schermo situato nella parte superiore della plancia di comando. Può essere noleggiata nelle modalità a due o quattro ruote motrici ed è semplice da guidare anche in occasione di lunghe percorrenze, grazie a un cambio preciso e a uno sterzo morbido e leggero. Il modello si rivela ottimo anche su fondi sconnessi, con l'ausilio di freni efficaci e garantiti.

7. Volkswagen Taigo

Un altro SUV molto interessante per il noleggio a lungo termine coincide con la Volkswagen Taigo. Il modello sembra simile a un coupè e trae spunto dalla Polo, ma la linea è estremamente sportiva. Gli interni sono molto ampi e la plancia si avvale di un cruscotto digitale da configurare in piena libertà. Dispone di un sistema multimediale wireless per dispositivi mobili e collegamenti a Internet. Molto bene lo stile di guida, con motori dai consumi contenuti e dalle notevoli prestazioni grazie all'iniezione turbo. Da non lasciare in secondo piano un possibile cambio da due frizioni per un comportamento più scattante della vettura.

8. MG ZS

Prodotta direttamente nella lontana Cina, ecco la sorprendente MG ZS. Il brand originario del Regno Unito appartiene a un'azienda cinese e la sua vettura offre linee semplici e aggressive al tempo stesso, con ruote di dimensioni contenute. L'abitacolo garantisce spazi generosi e lo schermo centrale da 10 pollici fornisce buone performance anche con il navigatore. Può essere acquistata nelle versioni elettrica e a benzina, con un'autonomia elevata e prestazioni non di poco conto. In particolare, la variante a zero emissioni mette a disposizione un insieme di aiuti elettronici alla guida di assoluto rilievo.

9. Peugeot 3008

La francese Peugeot 3008 si pone in evidenza per una personalità ben definita fin dal primo sguardo. I fari sottili in LED contraddistinguono la parte frontale, mentre il profilo spesso dei finestrini mette in risalto l'alluminio, con tre luci verticali sul posteriore. L'abitacolo è ampio e il cruscotto si trova al di sopra del volante, con schermo da 12,3 pollici e cinque configurazioni disponibili. Il volante piatto rende più semplice ogni tipo di manovra, mentre la plancia è intuitiva. Interessante la proposta con trazione integrale o posteriore, capace di garantire un valido comportamento su qualsiasi tipo di fondo.

10. Bmw X2

Concludiamo la nostra breve rassegna dedicata ai dieci migliori SUV da noleggiare a lungo termine con la sportiva Bmw X2, capace di rappresentare al meglio un marchio senza tempo. L'aspetto è aggressivo e muscoloso al tempo stesso, con un passo lungo e un'altezza contenuta. L'abitacolo presenta diverse analogie rispetto alla più piccola X1 e offre ottimi spazi a guidatore e passeggeri. Il cruscotto è di piccole dimensioni e i pannelli interni sono concepiti seguendo regole accurate. La vettura risulta pratica e maneggevole anche in città, oltre a garantire attimi di puro divertimento in occasione della guida su strade tortuose, con agilità e tenuta di strada fuori dal comune.

Guide utili:

pubblicato il 27 agosto 2025
Cos'è il leasing auto e come funziona?

Cos'è il leasing auto e come funziona?

Scopri cos'è il leasing auto e come funziona. Guida completa al leasing di auto nuove, vantaggi fiscali, manutenzione e altro ancora.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Alla fine del contratto di noleggio a lungo termine, l’auto va restituita pulita e con tutti gli accessori. Un tecnico controlla lo stato del veicolo e si firma un verbale. Si possono anche rinnovare o prorogare il contratto, oppure, in alcuni casi, comprare l’auto. Se si vuole restituire l’auto prima della scadenza, si può fare ma spesso si paga una penale. Se si sono percorsi meno chilometri del previsto, si può ricevere un rimborso. Tutte queste possibilità dipendono dalle regole scritte nel contratto.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Il canone del noleggio a lungo termine include tutti i costi per usare e gestire l’auto: manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione completa, bollo auto, assistenza stradale sempre disponibile e gestione delle multe. Si possono aggiungere servizi extra come il cambio gomme, un’auto sostitutiva e altre personalizzazioni. Questa soluzione permette di sapere sempre quanto si spende, senza sorprese, ed è comoda sia per chi usa l’auto per lavoro sia per le famiglie.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Il noleggio a lungo termine può essere fatto con o senza anticipo. Con anticipo si paga una somma iniziale e poi rate mensili più basse, ideale per chi vuole pianificare le spese e ha soldi da investire subito. Senza anticipo non si paga nulla all’inizio, ma le rate mensili sono più alte; questa scelta è utile per chi vuole tenere i propri soldi per altre cose o ha bisogno di un’auto velocemente. Entrambe le formule includono servizi come assicurazione e manutenzione. La scelta migliore dipende da quanti soldi si hanno a disposizione e da come si vogliono gestire le spese.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Il Pay Per Use è un modo di noleggiare un’auto pagando solo per i chilometri che si fanno davvero, invece di una rata fissa ogni mese. È utile per chi usa poco l’auto, perché si spende meno e si può cambiare quanto si usa la macchina senza problemi. Nel prezzo sono inclusi tanti servizi come assicurazione, manutenzione, soccorso stradale e cambio gomme. È comodo per chi fa pochi chilometri, per chi ha già altri mezzi o per chi vuole una seconda auto. Non conviene a chi viaggia tanto, perché il prezzo può salire. Bisogna sempre controllare bene le regole del contratto prima di scegliere questa formula.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

In caso di incidente con un’auto a noleggio a lungo termine, bisogna prima mettere in sicurezza le persone e chiamare i soccorsi se necessario. Poi si raccolgono i dati dei coinvolti, si fanno foto e si compila il modulo CAI. L’incidente va segnalato subito alla società di noleggio, inviando tutta la documentazione. Il noleggiatore aiuta nella gestione delle pratiche e può fornire un’auto sostitutiva. Le assicurazioni incluse coprono vari rischi, ma ci sono franchigie e limiti da rispettare. Se si guida in modo non autorizzato o sotto l’effetto di alcol o droghe, l’assicurazione non copre i danni. Bisogna sempre leggere bene il contratto e seguire le regole.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Il noleggio a lungo termine permette di usare un’auto nuova o usata per un periodo stabilito, pagando una rata mensile che include manutenzione, assicurazione, bollo e altri servizi. Non si diventa proprietari dell’auto, ma si ha solo il diritto di usarla. È una soluzione comoda e flessibile per aziende, professionisti e privati, perché non bisogna preoccuparsi di spese impreviste o della rivendita dell’auto. Alla fine del contratto si restituisce il veicolo e si può scegliere se cambiarlo o riscattarlo. Il noleggio a lungo termine offre vantaggi fiscali e permette di avere sempre un’auto moderna e sicura, senza pensieri.
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

ALD Automotive non esiste più: oggi si chiama Ayvens, una nuova realtà globale della mobilità nata dalla fusione con LeasePlan. Con milioni di veicoli in flotta e una proposta ancora più ricca e flessibile, Ayvens offre soluzioni di noleggio a lungo termine per privati, professionisti e aziende, anche su auto elettriche. Scopri tutti i vantaggi disponibili online, anche su Macar.it e Facile.it.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?