logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Ha senso comprare un'auto usata?

auto parcheggiate in fila

Il mercato delle auto usate rappresenta una parte significativa del settore automobilistico, offrendo una vasta gamma di veicoli a prezzi più accessibili rispetto ai nuovi. La domanda di auto usate è alimentata da diversi fattori, tra cui la rapida svalutazione dei veicoli nuovi, che perdono una parte considerevole del loro valore nei primi anni di utilizzo. Acquistare un'auto usata permette di evitare questa svalutazione iniziale e ottenere un veicolo a un costo inferiore.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Inoltre, la varietà di modelli disponibili permette di trovare opzioni che meglio si adattano alle esigenze personali e al budget. Infine, l'ampia disponibilità di informazioni e servizi di certificazione migliora la trasparenza e la fiducia nell'acquisto di auto usate, rendendo questa scelta sempre più attraente per i consumatori.

Auto usata o nuova: quale conviene?

Uno dei dilemmi comuni quando si tratta di acquistare un'auto è decidere se optare per un modello usato o nuovo. La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori, come il budget disponibile, le esigenze personali e le preferenze individuali. Acquistare un'auto usata può offrire un notevole risparmio rispetto a un modello nuovo, poiché il valore di deprezzamento è già stato assorbito dal precedente proprietario. Tuttavia, è importante fare una valutazione accurata delle condizioni del veicolo e considerare la sua storia di manutenzione per evitare problemi futuri. D'altra parte, l'acquisto di un'auto nuova offre la possibilità di personalizzare il veicolo secondo le proprie preferenze e di godere di garanzie e servizi post-vendita. Tuttavia, bisogna considerare che il valore dell'auto diminuirà significativamente nel momento in cui si esce dalla concessionaria.

Auto ibride usate, una soluzione conveniente

Le auto ibride rappresentano una soluzione interessante per coloro che desiderano ridurre i consumi e le emissioni, senza dover affrontare l'intero passaggio alle auto elettriche. Una delle principali convenienze delle auto ibride è la vasta scelta di modelli disponibili sul mercato dell'usato. Grazie alla maggiore diffusione di queste vetture negli ultimi anni, è possibile trovare una gamma di modelli ibridi usati a prezzi più accessibili rispetto alle auto nuove. Le auto ibride offrono anche consumi ridotti rispetto alle vetture tradizionali, consentendo di risparmiare carburante a lungo termine. Inoltre, molte città offrono agevolazioni fiscali e accesso a zone a traffico limitato per le auto ibride, contribuendo a ridurre i costi di utilizzo e manutenzione. Un altro vantaggio delle auto ibride usate è la loro adattabilità a diversi stili di guida e percorsi. Sono particolarmente adatte per chi percorre molti chilometri all'anno, poiché l'uso combinato del motore a combustione interna e del motore elettrico consente di ridurre il consumo di carburante. Tuttavia, è importante considerare che le auto ibride potrebbero non essere la scelta migliore per coloro che guidano principalmente in autostrada, poiché in queste condizioni il motore a combustione interna è più sollecitato rispetto al motore elettrico.

Auto elettriche usate, un'alternativa sostenibile

Le auto elettriche rappresentano un'opzione sempre più popolare per coloro che desiderano ridurre l'impatto ambientale e risparmiare sui costi di carburante. Anche se le auto elettriche nuove possono essere costose, il mercato dell'usato offre un'opportunità interessante per acquistare un modello a un prezzo più conveniente. Quando si considera l'acquisto di un'auto elettrica usata, è importante valutare la durata della batteria e lo stato di manutenzione del veicolo. Tuttavia, molte auto elettriche mantengono una buona autonomia anche dopo diversi anni di utilizzo, offrendo un'opzione sostenibile e conveniente per la mobilità urbana. Un altro aspetto da considerare è l'infrastruttura di ricarica. Le auto elettriche richiedono punti di ricarica adeguati per prolungare la loro autonomia. Se si vive in un'area con una buona copertura di stazioni di ricarica, l'auto elettrica potrebbe essere una scelta ancora più conveniente. Tuttavia, se le infrastrutture di ricarica sono limitate nella tua zona, potresti dover valutare attentamente le tue esigenze di mobilità prima di optare per un'auto elettrica.

I modelli e le tipologie di auto usate più convenienti

Nel 2024, alcune delle auto usate più convenienti da considerare includono modelli versatili e affidabili. La Volkswagen Golf offre una guida equilibrata e interni di qualità, ideale per chi cerca comfort e prestazioni. La Dacia Spring è una delle elettriche più accessibili, perfetta per la città grazie alla sua compattezza e bassi costi operativi. La Fiat 500 è apprezzata per il suo design iconico e la maneggevolezza urbana. La Fiat Panda è pratica e spaziosa, adatta alle famiglie. L'Opel Corsa combina efficienza e tecnologie moderne. La Peugeot 2008 è un SUV compatto con buone dotazioni di sicurezza. La Citroen C4 offre un buon equilibrio tra comfort e stile. Infine, la Toyota Yaris è nota per la sua affidabilità e l'efficienza nei consumi, ideale per chi cerca un'auto pratica e durevole.

Dove conviene comprare auto usate?

Acquistare un'auto usata può essere conveniente sia presso concessionari autorizzati che da privati, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi. I concessionari offrono maggiori garanzie, controlli pre-vendita e spesso servizi post-vendita, ma i prezzi tendono ad essere più alti rispetto agli acquisti da privati. Comprare da un privato, invece, può risultare più economico, ma comporta maggiori rischi e richiede una verifica più approfondita del veicolo. È essenziale controllare il chilometraggio, lo stato generale dell'auto e assicurarsi che la documentazione sia in regola, inclusi la visura PRA e la cronologia dei tagliandi, per evitare sorprese sgradite e garantire un acquisto sicuro.

Il Noleggio a Lungo Termine come alternativa

Il noleggio a lungo terminedi auto usate, ma anche la formula di noleggio senza anticiposono valide soluzioni sempre più popolari che combinano i vantaggi del noleggio con l'economicità delle auto usate. Questa opzione consente di guidare un veicolo per un periodo esteso, solitamente da uno a cinque anni, senza dover affrontare l'onere dell'acquisto. I costi mensili sono generalmente più bassi rispetto al noleggio di auto nuove, e includono spesso manutenzione, assicurazione e assistenza stradale. Questa formula è ideale per chi desidera flessibilità, accesso a veicoli di qualità e un maggiore controllo sulle spese automobilistiche.

Guide utili:

pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

In caso di incidente con un’auto a noleggio a lungo termine, bisogna prima mettere in sicurezza le persone e chiamare i soccorsi se necessario. Poi si raccolgono i dati dei coinvolti, si fanno foto e si compila il modulo CAI. L’incidente va segnalato subito alla società di noleggio, inviando tutta la documentazione. Il noleggiatore aiuta nella gestione delle pratiche e può fornire un’auto sostitutiva. Le assicurazioni incluse coprono vari rischi, ma ci sono franchigie e limiti da rispettare. Se si guida in modo non autorizzato o sotto l’effetto di alcol o droghe, l’assicurazione non copre i danni. Bisogna sempre leggere bene il contratto e seguire le regole.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Il noleggio a lungo termine permette di usare un’auto nuova o usata per un periodo stabilito, pagando una rata mensile che include manutenzione, assicurazione, bollo e altri servizi. Non si diventa proprietari dell’auto, ma si ha solo il diritto di usarla. È una soluzione comoda e flessibile per aziende, professionisti e privati, perché non bisogna preoccuparsi di spese impreviste o della rivendita dell’auto. Alla fine del contratto si restituisce il veicolo e si può scegliere se cambiarlo o riscattarlo. Il noleggio a lungo termine offre vantaggi fiscali e permette di avere sempre un’auto moderna e sicura, senza pensieri.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Il Pay Per Use è un modo di noleggiare un’auto pagando solo per i chilometri che si fanno davvero, invece di una rata fissa ogni mese. È utile per chi usa poco l’auto, perché si spende meno e si può cambiare quanto si usa la macchina senza problemi. Nel prezzo sono inclusi tanti servizi come assicurazione, manutenzione, soccorso stradale e cambio gomme. È comodo per chi fa pochi chilometri, per chi ha già altri mezzi o per chi vuole una seconda auto. Non conviene a chi viaggia tanto, perché il prezzo può salire. Bisogna sempre controllare bene le regole del contratto prima di scegliere questa formula.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Il noleggio a lungo termine può essere fatto con o senza anticipo. Con anticipo si paga una somma iniziale e poi rate mensili più basse, ideale per chi vuole pianificare le spese e ha soldi da investire subito. Senza anticipo non si paga nulla all’inizio, ma le rate mensili sono più alte; questa scelta è utile per chi vuole tenere i propri soldi per altre cose o ha bisogno di un’auto velocemente. Entrambe le formule includono servizi come assicurazione e manutenzione. La scelta migliore dipende da quanti soldi si hanno a disposizione e da come si vogliono gestire le spese.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Il canone del noleggio a lungo termine include tutti i costi per usare e gestire l’auto: manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione completa, bollo auto, assistenza stradale sempre disponibile e gestione delle multe. Si possono aggiungere servizi extra come il cambio gomme, un’auto sostitutiva e altre personalizzazioni. Questa soluzione permette di sapere sempre quanto si spende, senza sorprese, ed è comoda sia per chi usa l’auto per lavoro sia per le famiglie.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Alla fine del contratto di noleggio a lungo termine, l’auto va restituita pulita e con tutti gli accessori. Un tecnico controlla lo stato del veicolo e si firma un verbale. Si possono anche rinnovare o prorogare il contratto, oppure, in alcuni casi, comprare l’auto. Se si vuole restituire l’auto prima della scadenza, si può fare ma spesso si paga una penale. Se si sono percorsi meno chilometri del previsto, si può ricevere un rimborso. Tutte queste possibilità dipendono dalle regole scritte nel contratto.
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

ALD Automotive non esiste più: oggi si chiama Ayvens, una nuova realtà globale della mobilità nata dalla fusione con LeasePlan. Con milioni di veicoli in flotta e una proposta ancora più ricca e flessibile, Ayvens offre soluzioni di noleggio a lungo termine per privati, professionisti e aziende, anche su auto elettriche. Scopri tutti i vantaggi disponibili online, anche su Macar.it e Facile.it.
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

è possibile utilizzare la carta di credito per il noleggio a lungo termine di un'auto? Quali carte vengono accettate e cosa comporta utilizzare la propria carta per noleggiare un'auto a lungo termine?
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro

Migliori auto sotto i 20.000 euro

Scopri le migliori auto sotto i 20.000 euro del 2024. Dai modelli economici alle crossover più spaziose, trova l'auto ideale per le tue esigenze di qualità e risparmio.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?