logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Fasce bianche per pneumatici: come realizzarle

fasce bianche pneumatici

Se si è i proprietari di un'auto di lusso e la si vuole rendere ancora più affascinante, l'idea di aggiungere 4 pneumatici fascia bianca può essere davvero stuzzicante. Ad oggi sono moltissime le aziende che propongono questo tipo di fasce pronte da applicare alle gomme della macchina, tuttavia la procedura di installazione deve essere eseguita con la massima precisione e cura possibili per ottenere l'effetto desiderato. Lo scopo di questo articolo è quello di scoprire come si possono realizzare le fasce per gli pneumatici dell'automobile, semplicemente seguendo un procedimento ben preciso che darà al veicolo il tocco di classe desiderato. È bene comunque tenere presente che sarà necessaria un minimo di manualità accompagnata da almeno un po' di esperienza per garantire che il lavoro offra un buon risultato finale. In mancanza di questa abilità, è sempre possibile rivolgersi a esperti del settore tuning.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Su MiaCar.it, infatti, non siamo solo amanti delle migliori offerte auto per metterti a disposizione sempre le migliori scelte sia per le auto km 0 che per le auto usate, ma siamo con te anche in tutti gli altri momenti della tua vita da guidatore.

Pneumatici: come prepararli per realizzare le fasce

Cosa bisogna fare per la realizzazione delle fasce bianche sulle gomme di un veicolo? Innanzitutto, ancora prima di cominciare con il lavoro, è necessario preparare adeguatamente gli pneumatici affinché sia possibile procedere dopo aver iniziato nel modo giusto. Per prima cosa l'automobile andrà posizionata perfettamente in piano e, qualora ve ne sia la possibilità, all'aperto. Dopodiché si potrà continuare con la preparazione della procedura, inserendo dunque la prima marcia e tirando il freno a mano per garantire la massima sicurezza durante l'intera operazione. A questo punto, sarà arrivato il momento di procurarsi tutta l'attrezzatura utile per allestire correttamente le fasce bianche. Basteranno quindi uno sgrassatore, anche di tipo universale, un buon quantitativo di panni perfettamente puliti, un pennarello chiaramente bianco o, in alternativa, della vernice dello stesso colore. Ovviamente sarà necessario muoversi con molta cautela, lavando quindi le gomme nel modo più approfondito possibile prima di iniziare a operare su di esse con del colore. Dopo aver rimosso tutta la sporcizia accumulata sugli pneumatici, sarà possibile continuare con il procedimento vero e proprio e aggiungere tutto quello che si vuole sulle gomme della vettura.

Fasce bianche: come ottenere un risultato dalla qualità impeccabile

Arrivati fin qui, è giunto il momento di scoprire concretamente come si realizzano le fasce bianche sulla spalla delle gomme. Bisognerà dotarsi del pennarello o della vernice nominati precedentemente e cominciare con il lavoro di verniciatura vero e proprio. È ovvio che tutto questo procedimento andrà svolto con calma e nel modo più preciso possibile, andando a evitare di compromettere il corretto funzionamento e comportamento della vettura una volta riportata su strada, salvaguardando quindi la piena funzionalità di ogni pneumatico. Un suggerimento è quello di effettuare più applicazioni di colore sulla stessa area, quindi dare almeno due o tre mani di tinta, così da garantire un risultato duraturo anche per lunghi periodi ti tempo, senza rischiare che il bianco si sbiadisca troppo rapidamente. Un metodo alternativo, sicuramente stuzzicante, è quello di ricorrere all'ausilio di un cartoncino che fungerà da mascherina da applicare direttamente alle gomme così da ottenere un risultato ancora più preciso. Durante il processo, tuttavia, sarà sempre necessario muoversi con tutta la calma del caso per scongiurare danni o forature a carico delle gomme stesse. Inoltre è bene sapere che tale procedura sarà ugualmente utile anche qualora non si voglia tingere l'intera spalla ma soltanto applicare delle scritte bianche allo pneumatico, così da donargli un aspetto decisamente più sportivo accompagnato da tutta la personalità che si vuole trasmettere con la propria automobile.

L'importanza della rifinitura

Se si vuole rifinire nel miglior modo possibile tutto il lavoro svolto per realizzare e aggiungere le fasce bianche alla macchina, si può anche considerare l'ipotesi di chiedere l'intervento di un esperto di modifiche estetiche rivolte al settore automobilistico, che sicuramente sarà capace di fornire le migliori soluzioni pratiche che possono essere adottate in ogni situazione che si presenti e secondo ogni necessità. Qualora si sporchi inavvertitamente il battistrada o una parte di gomma che non si desidera colorare, si potrà fare ricorso a un piccolo quantitativo di acetone per unghie da applicare dove si è commesso l'errore. Questo andrà comunque rimosso al più presto per non arrecare danni allo pneumatico, che potrebbe essere intaccato irrimediabilmente da tale sostanza. Una volta realizzate le fasce bianche su tutte e quattro le ruote, si noterà subito come l'auto avrà acquisito un nuovo aspetto. A questo punto non bisognerà comunque avere fretta di sfoggiare per la strada il risultato finale, anzi, è sconsigliato mettersi subito al volante, ma piuttosto attendere qualche ora affinché tutta la vernice risulti perfettamente asciutta. Inoltre, se si vuole ottenere un bianco ancora più intenso alla vista, si potrà optare per una verniciatura completa di tutta la parte restante della gomma, chiaramente utilizzando il nero, così da creare un fortissimo effetto di contrasto che darà maggiore brillantezza alle fasce bianche. Questi sono soltanto ulteriori accorgimenti che sono comunque capaci di conferire un valore aggiunto a tutto il lavoro svolto e che regaleranno agli pneumatici del veicolo uno stile assolutamente elegante e senza tempo. In conclusione, possiamo quindi affermare che per quanto la procedura atta alla realizzazione delle fasce bianche per gli pneumatici sia tutto sommato semplice, occorrerà seguirla per filo e per segno rispettando tutti i passaggi indicati al fine di ottenere il risultato sperato. Tuttavia, qualora non si voglia ricorrere al fai da te, o ancora non si desideri modificare delle gomme che in origine sono nate completamente nere, andando ad applicare della vernice aggiuntiva, sarà comunque possibile dotare il proprio veicolo di pneumatici fascia bianca. Per fare ciò sarà sufficiente ricercare e acquistare dei copertoni che nascono già dotati di questa caratteristica estetica, senza quindi avere la necessità di modificare le gomme già installate sul veicolo.

Guide utili:

pubblicato il 23 settembre 2025
Le 10 migliori auto compatte del 2025
Le 10 migliori auto compatte del 2025
Le auto compatte del 2025 offrono un mix di praticità, efficienza e convenienza per ogni esigenza. La scelta della compatta giusta dipende da budget, tragitti e priorità tra praticità urbana, tecnologia, risparmio e sostenibilità.
pubblicato il 10 settembre 2025
Ibrido vs GPL: Cosa conviene nel 2025?
Ibrido vs GPL: Cosa conviene nel 2025?
Le auto ibride non sono tutte uguali. Esistono i mild-hybrid (assistenza elettrica minima), i full-hybrid (funzionamento bilanciato motore termico+elettrico) e i plug-in (PHEV) che possono percorrere decine di km in elettrico puro.
pubblicato il 10 settembre 2025
Come vendere un'auto usata? Consigli utili ed errori da evitare
Come vendere un'auto usata? Consigli utili ed errori da evitare
Vendere un’auto usata può sembrare un’operazione semplice, ma in realtà richiede attenzione e preparazione. Dalla valutazione del prezzo alla raccolta dei documenti, fino alla scelta della modalità di vendita più adatta, ogni passaggio influisce sul risultato finale.
pubblicato il 9 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si cerca un posto libero, capita spesso di fermarsi anche dove non si dovrebbe, convinti che “tanto è solo per un attimo”.
pubblicato il 1 settembre 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro nel 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro nel 2025
Nel 2025 il mercato automobilistico offre numerose opzioni sotto i 20.000€, suddivise in diverse categorie: citycar, utilitarie, SUV, crossover, ibride ed elettriche. Nella scelta è importante valutare esigenze personali (città, viaggi, famiglia), dotazioni di serie, costi di gestione, sicurezza e incentivi disponibili.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa
In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?
Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?