logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Quali sono le auto più sicure del 2024?

pexels pixabay 163016

L'importanza della sicurezza nelle auto moderne

Nel panorama automobilistico attuale, la sicurezza è una delle priorità principali per chi decide di acquistare una nuova vettura. Con l’aumento delle tecnologie avanzate, i costruttori hanno investito per sviluppare sistemi di sicurezza sempre più sofisticati, che aiutano a proteggere conducenti e passeggeri in caso di incidente e a prevenire le collisioni. Gli automobilisti moderni sono sempre più consapevoli di quanto sia fondamentale avere un’auto dotata di sistemi di sicurezza attivi e passivi, come la frenata automatica d’emergenza e gli airbag avanzati. Un altro elemento sempre più apprezzato sono i sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), tra cui il Lane Assist e il Cruise Control adattivo, capaci di assistere il conducente durante la guida per ridurre i rischi e migliorare l’esperienza complessiva.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Euro NCAP: il sistema di valutazione europeo

La sicurezza di un’auto viene oggi misurata attraverso diversi standard, ma il sistema più affidabile e diffuso in Europa è sicuramente l’Euro NCAP (European New Car Assessment Programme). Fondato nel 1997, questo programma indipendente valuta la sicurezza delle auto nuove vendute nel mercato europeo. Euro NCAP assegna un punteggio a ciascun veicolo, tenendo conto di parametri fondamentali come la protezione degli adulti e dei bambini a bordo, la tutela dei pedoni e l’efficacia dei sistemi di sicurezza attiva. Le valutazioni di Euro NCAP si traducono in un punteggio a stelle (da 1 a 5), che permette di classificare i modelli in base alla loro affidabilità e sicurezza.

Come funzionano i test Euro NCAP

I test Euro NCAP sono progettati per simulare diverse situazioni di guida e scenari di incidente, valutando la risposta delle vetture in caso di collisione e le capacità dei sistemi di assistenza alla guida. Le auto vengono sottoposte a crash test frontali, laterali e contro pali per misurare la protezione strutturale, mentre i sistemi ADAS vengono messi alla prova in situazioni di traffico simulato. Questo approccio complessivo consente a Euro NCAP di valutare in maniera dettagliata non solo la sicurezza in caso di impatto, ma anche le capacità di prevenzione degli incidenti, diventando così un riferimento per chi cerca la massima affidabilità nella scelta della propria auto.

Le auto più sicure del 2024: la classifica Euro NCAP

Per il 2024, Euro NCAP ha premiato diversi modelli con punteggi elevati, che si distinguono per tecnologie avanzate e protezioni strutturali di alto livello. Ecco una selezione delle auto più sicure del 2024:

  1. Volvo XC90 - La Volvo XC90 è da anni sinonimo di sicurezza. Dotata di airbag avanzati, protezione anti-ribaltamento e sistemi ADAS completi, come il Cruise Control adattivo, ha ottenuto 5 stelle Euro NCAP. Prezzo di partenza: 78.000 euro.
  2. Tesla Model Y - La Tesla Model Y offre eccellenti protezioni sia per gli adulti che per i bambini e dispone di tecnologie avanzate di guida autonoma, come il sistema di frenata automatica e il monitoraggio dei pedoni. Prezzo di partenza: 50.000 euro.
  3. Mercedes-Benz EQS - Un’auto di lusso elettrica che offre protezioni d’avanguardia per i passeggeri, con sistemi come il Lane Keeping Assist e il sistema anti-collisione attiva. Euro NCAP l’ha premiata con il massimo dei voti. Prezzo di partenza: 120.000 euro.
  4. Audi Q8 e-tron - L’Audi Q8 e-tron si distingue per una costruzione robusta e tecnologie come il sistema di riconoscimento dei segnali stradali e il monitoraggio dell’angolo cieco. Anche questo modello ha ricevuto 5 stelle Euro NCAP. Prezzo di partenza: 75.000 euro.
  5. BMW iX - Questa SUV elettrica di BMW offre protezioni strutturali innovative e un pacchetto ADAS che include l’assistenza alla sterzata di emergenza. Con una valutazione Euro NCAP a 5 stelle, rappresenta una delle opzioni più sicure del 2024. Prezzo di partenza: 85.000 euro.

Innovazioni in materia di sicurezza nelle auto moderne

Negli ultimi anni, le innovazioni nel campo della sicurezza automobilistica hanno portato a un incremento significativo delle prestazioni dei veicoli in situazioni di rischio. Tra le tecnologie di punta troviamo i sistemi di guida autonoma, che non solo assistono il conducente ma sono anche progettati per prevenire incidenti. Tecnologie come il Lane Assist e il Cruise Control adattivo sono ormai di serie su molte vetture di fascia media, aumentando la sicurezza per un numero sempre maggiore di automobilisti.

Auto sicure e noleggio a lungo termine: la soluzione

Per chi desidera guidare un’auto sicura ma senza l’impegno dell’acquisto, il noleggio a lungo termine rappresenta una valida alternativa. Facile.it offre un’ampia gamma di veicoli con standard di sicurezza elevati, come la Volvo XC90 e la Tesla Model Y, disponibili con formule di noleggio che includono assicurazione e manutenzione. Questo permette di avere un’auto sicura e sempre nuova, evitando i costi e le preoccupazioni della proprietà.

Tutte le offerte:

Lancia Ypsilon

2022 - 28.248km

2022 - 28.248km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
132€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
138€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 1.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
148€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
171€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
173€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
173€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 55.000km

2021 - 55.000km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
178€al mese IVA inc.
Peugeot 3008

Hybrid 145 Allure e-DCS 6

Hybrid 145 Allure e-DCS 6
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
182€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Style PureTech 100 S/S

Style PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 19.746km

2021 - 19.746km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
191€al mese IVA inc.
Citroen C3 AIRCROSS

2022 - 61.039km

2022 - 61.039km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
200€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
200€al mese IVA inc.
Smart ForFour

2022 - 31.047km

2022 - 31.047km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
202€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 60.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
208€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 N-Connecta Dct

1.0 DIG-T 114 N-Connecta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
216€al mese IVA inc.

Guide utili:

pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Il canone del noleggio a lungo termine include tutti i costi per usare e gestire l’auto: manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione completa, bollo auto, assistenza stradale sempre disponibile e gestione delle multe. Si possono aggiungere servizi extra come il cambio gomme, un’auto sostitutiva e altre personalizzazioni. Questa soluzione permette di sapere sempre quanto si spende, senza sorprese, ed è comoda sia per chi usa l’auto per lavoro sia per le famiglie.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Il noleggio a lungo termine permette di usare un’auto nuova o usata per un periodo stabilito, pagando una rata mensile che include manutenzione, assicurazione, bollo e altri servizi. Non si diventa proprietari dell’auto, ma si ha solo il diritto di usarla. È una soluzione comoda e flessibile per aziende, professionisti e privati, perché non bisogna preoccuparsi di spese impreviste o della rivendita dell’auto. Alla fine del contratto si restituisce il veicolo e si può scegliere se cambiarlo o riscattarlo. Il noleggio a lungo termine offre vantaggi fiscali e permette di avere sempre un’auto moderna e sicura, senza pensieri.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Alla fine del contratto di noleggio a lungo termine, l’auto va restituita pulita e con tutti gli accessori. Un tecnico controlla lo stato del veicolo e si firma un verbale. Si possono anche rinnovare o prorogare il contratto, oppure, in alcuni casi, comprare l’auto. Se si vuole restituire l’auto prima della scadenza, si può fare ma spesso si paga una penale. Se si sono percorsi meno chilometri del previsto, si può ricevere un rimborso. Tutte queste possibilità dipendono dalle regole scritte nel contratto.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Il Pay Per Use è un modo di noleggiare un’auto pagando solo per i chilometri che si fanno davvero, invece di una rata fissa ogni mese. È utile per chi usa poco l’auto, perché si spende meno e si può cambiare quanto si usa la macchina senza problemi. Nel prezzo sono inclusi tanti servizi come assicurazione, manutenzione, soccorso stradale e cambio gomme. È comodo per chi fa pochi chilometri, per chi ha già altri mezzi o per chi vuole una seconda auto. Non conviene a chi viaggia tanto, perché il prezzo può salire. Bisogna sempre controllare bene le regole del contratto prima di scegliere questa formula.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Il noleggio a lungo termine può essere fatto con o senza anticipo. Con anticipo si paga una somma iniziale e poi rate mensili più basse, ideale per chi vuole pianificare le spese e ha soldi da investire subito. Senza anticipo non si paga nulla all’inizio, ma le rate mensili sono più alte; questa scelta è utile per chi vuole tenere i propri soldi per altre cose o ha bisogno di un’auto velocemente. Entrambe le formule includono servizi come assicurazione e manutenzione. La scelta migliore dipende da quanti soldi si hanno a disposizione e da come si vogliono gestire le spese.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

In caso di incidente con un’auto a noleggio a lungo termine, bisogna prima mettere in sicurezza le persone e chiamare i soccorsi se necessario. Poi si raccolgono i dati dei coinvolti, si fanno foto e si compila il modulo CAI. L’incidente va segnalato subito alla società di noleggio, inviando tutta la documentazione. Il noleggiatore aiuta nella gestione delle pratiche e può fornire un’auto sostitutiva. Le assicurazioni incluse coprono vari rischi, ma ci sono franchigie e limiti da rispettare. Se si guida in modo non autorizzato o sotto l’effetto di alcol o droghe, l’assicurazione non copre i danni. Bisogna sempre leggere bene il contratto e seguire le regole.
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

è possibile utilizzare la carta di credito per il noleggio a lungo termine di un'auto? Quali carte vengono accettate e cosa comporta utilizzare la propria carta per noleggiare un'auto a lungo termine?
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

ALD Automotive non esiste più: oggi si chiama Ayvens, una nuova realtà globale della mobilità nata dalla fusione con LeasePlan. Con milioni di veicoli in flotta e una proposta ancora più ricca e flessibile, Ayvens offre soluzioni di noleggio a lungo termine per privati, professionisti e aziende, anche su auto elettriche. Scopri tutti i vantaggi disponibili online, anche su Macar.it e Facile.it.
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV ibridi più richiesti sul mercato

I SUV ibridi più richiesti sul mercato

Scopri i SUV ibridi più richiesti del 2024, dai versatili Kia Sportage Hybrid e Peugeot 3008 al conveniente Renault Captur. Confronta prestazioni, autonomia e prezzi!

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?