logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Acquistare un'auto usata: quali sono i modelli più affidabili e durevoli nel tempo

45972565 m

Spesso e volentieri, scegliere un’automobile puntando al risparmio significa dover selezionare in modo attento e oculato i modelli che hanno la potenzialità di dimostrare una certa durevolezza con il trascorrere del tempo. Soltanto in questo modo sarà infatti possibile ottimizzare l’investimento e la somma spesa. Questa regola resta valida anche nel caso in cui vengano prese in considerazione macchine usate di una certa età in ottime condizioni ma con oltre 150.000 chilometri alle spalle. Basandosi dunque su questo parametro di riferimento possiamo stilare una classifica delle vetture usate più affidabili e richieste nonostante portino con sé un chilometraggio non indifferente. Inoltre, è bene sottolineare che, benché i modelli che descriveremo siano decisamente molto sfruttati, essi hanno saputo conservare molta fiducia negli automobilisti che ancora oggi li definiscono come ottime auto usate, durature e davvero affidabili.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

La nostra classifica è dunque molto ampia e comprende diverse categorie di vetture, tra le quali troviamo berline, utilitarie e station wagon.

Su MiaCar.it siamo esperti di auto, e ti proponiamo sempre le migliori offerte auto, sia che tu stia cercando un'auto nuova, un'auto km 0 o che si stia cercando tra le auto usate.

Volkswagen Golf

Tra le automobili indubbiamente più durature e longeve non poteva certo mancare la Volkswagen Golf. Infatti, proprio a questa macchina spetta di diritto il primo posto nella nostra classifica. La Golf, disponibile dal lontano 1974, è un’auto dal successo incredibile proprio grazie alla sua popolarità e alla sua comprovata durevolezza. A tal proposito, acquistare questo modello usato, puntando in particolar modo sulle motorizzazioni diesel , sarà sinonimo di assoluta affidabilità.

Fiat Punto

Subito dopo la Volkswagen Golf non poteva certo mancare l’italianissima Fiat Punto. Nonostante la Punto sia ufficialmente uscita di scena andando fuori produzione nel 2018, non si può non notare la sua capillare diffusione nelle strade italiane. Questa vettura, da sempre nel cuore di moltissimi automobilisti, risulta estremamente affidabile anche quando viene acquistata usata, caratteristica che le permette di accompagnare tutt’oggi moltissime famiglie e la rende perfetta come seconda macchina o per tutti i neopatentati.

Audi A4 Avant

Un’altra vettura universalmente riconosciuta come estremamente affidabile è rappresentata dalla tedesca Audi A4 Avant. Questa macchina familiare rientra pienamente tra le più longeve in assoluto, è infatti particolarmente apprezzata proprio per la sua robustezza unita a un’innegabile affidabilità. L’Audi A4 in versione station wagon è disponibile per tutti gli automobilisti dal ‘94 e per le strade si aggirano ancora moltissimi esemplari anche dell’epoca di produzione utilizzabili ancora oggi in totale sicurezza.

Fiat Panda

Un’altra macchina, presente davvero in moltissime classifiche, è rappresentata da un’utilitaria italiana, ovvero l’indistruttibile Fiat Panda. La fama di questa piccola vettura deriva direttamente dalla sua universalmente dimostrata robustezza unita all’economicità di acquisto e di mantenimento. Tutti coloro che sceglieranno una Panda, anche di seconda mano, acquisteranno un veicolo che difficilmente andrà incontro a problematiche e guasti di vario tipo.

BMW Serie 3 Touring

Subito dopo la piccola utilitaria di casa Fiat non può mancare una BMW. Stiamo parlano della BMW Serie 3 Touring, un’altra vettura in versione station wagon caratterizzata da una notevole durevolezza, accompagnata da una conclamata affidabilità. Quest’automobile davvero comoda e spaziosa accompagna i viaggi di moltissimi guidatori ormai da molti anni e, quando sottoposta a tagliandi regolari e a tutti gli interventi di manutenzione necessari, risulta davvero duratura nel tempo e sempre bella da vedere.

Mercedes Classe A

Sin dal momento in cui è stata lanciata sul mercato, nell’anno 1997, la Mercedes Classe A si è sempre rivelata un’auto davvero elegante e pratica allo stesso tempo. Inoltre, essa è risultata affidabile anche dopo lunghi periodi di utilizzo. La classe A è una vettura comodissima anche in città o per affrontare i viaggi, ciò anche grazie alle sue 5 porte. Insomma, una macchina davvero amata da moltissime persone e che ancora oggi è diffusissima sulle strade di tutta Italia.

Audi A3 Sportback

Un’altra automobile davvero apprezzatissima e molto diffusa sulle nostre strade è l’Audi A3 Sportback, ovvero la versione station wagon. Questa vettura è capace di offrire da sempre una spaziosità superiore rispetto alla sua versione più compatta, mantenendo comunque invariate la robustezza complessiva e l’affidabilità del propulsore equipaggiato.

BMW Serie 1

Continuando con la nostra lista relativa alle automobili usate più affidabili incontriamo un’altra vettura tedesca, che spesso è scelta alternativamente all’Audi A3, ovvero la BMW Serie 1. Stiamo parlando di una macchina caratterizzata da un’eleganza intramontabile unita al giusto carattere sportivo che viene scelta ancora oggi grazie alla sua notevole resistenza al trascorrere del tempo e all’innegabile praticità.

MINI (3 porte)

La penultima posizione è occupata dalla celeberrima Mini in versione 3 porte. Questa comoda utilitaria britannica è davvero amatissima e non di rado la si vede sfrecciare sulle strade italiane. Questa vettura vede i suoi albori nel lontano 1959, e da allora non ha mai smesso di rinnovarsi con numerosissime versioni diverse. Tuttavia la caratteristica che la rende apprezzata ancora oggi è attribuibile alla sua versatilità unita a un carattere sportivo garantito da motorizzazioni brillanti e affidabilissime.

BMW Serie 5 Touring

Infine troviamo la BMW Serie 5 Touring, un’altra tra le automobili più durature e resistenti all’utilizzo oggi in circolazione. Questa quattro ruote rappresenta un classico intramontabile, si tratta infatti di una station wagon lussuosa molto apprezzata dagli automobilisti italiani. La Serie 5 è dunque una famigliare dalla linea sportiva capace di essere estremamente confortevole anche per le personalità più esigenti, e risulta davvero perfetta per affrontare le brevi e le lunghe percorrenze. Tutte qualità che rendono questa vettura la prima scelta di moltissimi acquirenti ogni anno in quanto si tratta di un'automobile resistente, durevole e decisamente affidabile.

Guide utili:

pubblicato il 27 agosto 2025
Cos'è il leasing auto e come funziona?

Cos'è il leasing auto e come funziona?

Scopri cos'è il leasing auto e come funziona. Guida completa al leasing di auto nuove, vantaggi fiscali, manutenzione e altro ancora.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Il canone del noleggio a lungo termine include tutti i costi per usare e gestire l’auto: manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione completa, bollo auto, assistenza stradale sempre disponibile e gestione delle multe. Si possono aggiungere servizi extra come il cambio gomme, un’auto sostitutiva e altre personalizzazioni. Questa soluzione permette di sapere sempre quanto si spende, senza sorprese, ed è comoda sia per chi usa l’auto per lavoro sia per le famiglie.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Il noleggio a lungo termine permette di usare un’auto nuova o usata per un periodo stabilito, pagando una rata mensile che include manutenzione, assicurazione, bollo e altri servizi. Non si diventa proprietari dell’auto, ma si ha solo il diritto di usarla. È una soluzione comoda e flessibile per aziende, professionisti e privati, perché non bisogna preoccuparsi di spese impreviste o della rivendita dell’auto. Alla fine del contratto si restituisce il veicolo e si può scegliere se cambiarlo o riscattarlo. Il noleggio a lungo termine offre vantaggi fiscali e permette di avere sempre un’auto moderna e sicura, senza pensieri.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Alla fine del contratto di noleggio a lungo termine, l’auto va restituita pulita e con tutti gli accessori. Un tecnico controlla lo stato del veicolo e si firma un verbale. Si possono anche rinnovare o prorogare il contratto, oppure, in alcuni casi, comprare l’auto. Se si vuole restituire l’auto prima della scadenza, si può fare ma spesso si paga una penale. Se si sono percorsi meno chilometri del previsto, si può ricevere un rimborso. Tutte queste possibilità dipendono dalle regole scritte nel contratto.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Il noleggio a lungo termine può essere fatto con o senza anticipo. Con anticipo si paga una somma iniziale e poi rate mensili più basse, ideale per chi vuole pianificare le spese e ha soldi da investire subito. Senza anticipo non si paga nulla all’inizio, ma le rate mensili sono più alte; questa scelta è utile per chi vuole tenere i propri soldi per altre cose o ha bisogno di un’auto velocemente. Entrambe le formule includono servizi come assicurazione e manutenzione. La scelta migliore dipende da quanti soldi si hanno a disposizione e da come si vogliono gestire le spese.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

In caso di incidente con un’auto a noleggio a lungo termine, bisogna prima mettere in sicurezza le persone e chiamare i soccorsi se necessario. Poi si raccolgono i dati dei coinvolti, si fanno foto e si compila il modulo CAI. L’incidente va segnalato subito alla società di noleggio, inviando tutta la documentazione. Il noleggiatore aiuta nella gestione delle pratiche e può fornire un’auto sostitutiva. Le assicurazioni incluse coprono vari rischi, ma ci sono franchigie e limiti da rispettare. Se si guida in modo non autorizzato o sotto l’effetto di alcol o droghe, l’assicurazione non copre i danni. Bisogna sempre leggere bene il contratto e seguire le regole.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Il Pay Per Use è un modo di noleggiare un’auto pagando solo per i chilometri che si fanno davvero, invece di una rata fissa ogni mese. È utile per chi usa poco l’auto, perché si spende meno e si può cambiare quanto si usa la macchina senza problemi. Nel prezzo sono inclusi tanti servizi come assicurazione, manutenzione, soccorso stradale e cambio gomme. È comodo per chi fa pochi chilometri, per chi ha già altri mezzi o per chi vuole una seconda auto. Non conviene a chi viaggia tanto, perché il prezzo può salire. Bisogna sempre controllare bene le regole del contratto prima di scegliere questa formula.
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

è possibile utilizzare la carta di credito per il noleggio a lungo termine di un'auto? Quali carte vengono accettate e cosa comporta utilizzare la propria carta per noleggiare un'auto a lungo termine?
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

ALD Automotive non esiste più: oggi si chiama Ayvens, una nuova realtà globale della mobilità nata dalla fusione con LeasePlan. Con milioni di veicoli in flotta e una proposta ancora più ricca e flessibile, Ayvens offre soluzioni di noleggio a lungo termine per privati, professionisti e aziende, anche su auto elettriche. Scopri tutti i vantaggi disponibili online, anche su Macar.it e Facile.it.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?