I 10 migliori veicoli commerciali e furgoni disponibili nuovi, usati e a Km zero
Il mercato del nuovo e dell'usato dei veicoli commerciali offre molte opportunità di acquisto a chi ricerca veicoli spaziosi, in grado di soddisfare le esigenze di famiglie allargate, di aziende e di piccoli professionisti.
Il settore è in continuo fermento, merito delle case automobilistiche che negli ultimi anni hanno proposto molte alternative creando dinamismo nel mercato e, di conseguenza, introducendo diversi veicoli di seconda mano che rappresentano interessanti opportunità per chi è alla ricerca dell'affare.
In effetti, il prezzo di questi mezzi è notevolmente aumentato col tempo, ma rivolgersi a miacar.it è un modo per risparmiare molti euro assicurandosi comunque un veicolo affidabile, garantito e sicuro. Anche i modelli usati vengono verificati tutti uno per uno, in modo da fornire al cliente un mezzo che rappresenti una risposta funzionale alle sue esigenze.
Il settore dei veicoli commerciali usati o nuovi, permette a professionisti, artigiani, partite iva e piccole aziende, di avere una soluzione vantaggiosa in grado di soddisfare le attese che si possono manifestare sul lavoro, per piccoli trasporti, interventi tecnici o semplicemente per svolgere dei servizi.
Su MiaCar.it siamo esperti di auto, e ti proponiamo sempre le migliori offerte auto, sia che tu stia cercando un'auto nuova, un'auto km 0 o che si stia cercando tra le auto usate.
Fiat Fiorino
Il motore 1.3 multijet di Fiat ha fatto la storia, rivelandosi azzeccato, affidabile e molto elastico, al punto che è stato adottato anche al Fiorino, dimostrandosi all'altezza pure a pieno carico, dove gli 80 CV svolgono un lavoro più che discreto. I consumi sono contenuti e il merito va proprio all'efficienza di questo propulsore, ma è possibile trovare anche soluzioni a gas.La linea ha qualche annetto sulle spalle ma risulta ancora abbastanza attuale, simpatica e accattivante, con il frontale che appare quasi imponente con il paraurti molto pronunciato, mentre il retro è molto discreto, quasi a voler passare inosservato il vano di carico. Tra i modelli disponibili, c'è anche quello con la porta laterale, un plus importante soprattutto per chi deve caricare oggetti un po' ingombranti o piccole casse. Per le dimensioni contenute, Fiat Fiorino si dimostra scattante e a proprio agio nelle vie più strette dei paesi.
Fiat Doblò Cargo
Un'alternativa interessante al Fiorino è Fiat Doblò Cargo. E' proprio questa versione allungata che identifica la predisposizione al carico di questo mezzo che spesso viene impiegato come strumento di lavoro da professionisti come elettricisti, idraulici e lattonieri. Il vano di carico arriva a 3,5 metri cubi di volumetria, per un peso massimo ammesso di 750 Kg di portata utile. Il propulsore, a gasolio, rispetta la normativa Euro 6 e spinge bene con i suoi 95 CV. I passaruota sono di tipo slim e non creano grandi ingombri all'interno dello spazio destinato al carico, mentre la porta laterale, presente in alcuni modelli, aiuta sicuramente a gestire le situazioni più difficili. L'abitacolo è semplice, ma in grado di garantire un buon viaggio fatto di praticità e agilità, anche nelle strade cittadine.Peugeot Partner
Come suggerisce il nome, tra i veicoli commerciali Peugeot, il furgoncino si presta molto bene per svolgere piccoli servizi che prevedono il carico di oggetti di dimensioni e pesi contenuti. Ideale per un idraulico, per un elettricista o per un tecnico aziendale che deve intervenire su impianti e macchinari, il vano di carico è spazioso e ben strutturato, con una portata massima ammessa poco superiore a 500 Kg, valore condizionato dal fatto che il mezzo è disponibile anche in versione totalmente elettrica. Proprio questa peculiarità consente al conducente di recarsi liberamente nelle zone a traffico limitato, muovendosi agilmente in città senza inquinare e senza consumare carburante. Ad esempio, ci sono lavanderie o panettieri che ritirano e consegnano a domicilio ogni giorno e a qualsiasi ora, con l'efficienza e la praticità di Peugeot Partner.Volkswagen Caddy
Chi ricerca un veicolo versatile, ma al tempo stesso comodo anche per affrontare tragitti abbastanza lunghi, Volkswagen Caddy è la esatta risposta. Il furgone è disponibile anche vetrato lateralmente, ma per una miglior privacy e per chi lo utilizza con l'unico scopo di carico, la versione lamierata è quella consigliata. Sebbene nella parte alta la curvatura delle pareti laterali tendono a chiudersi facendo perdere qualche dm cubo, nella zona centrale è possibile sfruttare appieno tutto lo spazio a disposizione. Il veicolo è molto utilizzato per gli interventi stradali di gommisti e meccanici, ma anche da chi trasporta moto o scooter per scopi agonistici o ludici. Il prezzo di listino è piuttosto impegnativo, ma miacar.it offre sconti molto interessanti, soprattutto sulla versione diesel da poco più di 100 CV.Fiat Ducato
Volendo guardare a un furgone tra i più diffusi in assoluto, Fiat Ducato rappresenta probabilmente l'icona sempreverde del settore veicoli commerciali. Il modello è molto conosciuto e viene spesso utilizzato come base per camper e per allestimenti aftermarket per venditori ambulanti. Il vano di carico arriva a contenere fino a 1,5 tonnellate offrendo spazio anche in altezza per caricare bancali o per allestire il furgone come meglio si ritiene opportuno in base alla professione e alle necessità. Anche in questo caso, il motore 2.3 multijet gira alla perfezione erogando 130 cv, ma ci sono pure altri modelli tra cui scegliere. L'interno, sebbene sia molto semplice, prevede una dotazione basilare ma al tempo stesso sufficiente nell'allestimento più economico. Da segnalare anche la presenza sul mercato della variante spinta da motore elettrico.Opel Movano
Del tutto simile a Fiat Ducato è Opel Movano. Se la motorizzazione è praticamente la medesima, una differenza la si nota aprendo la portiera e salendo all'interno dell'abitacolo: quello del Movano è certamente più aggiornato, nuovo, hi-tech e anche più piacevole, segno di un progetto più moderno. I tre posti a disposizione aiutano certamente a gestire meglio i trasporti, vista anche la capacità di carico prossima al 1.500 kg e al doppio accesso. I passaruota occupano un poco di spazio che limita parzialmente la sistemazione di bancali e scatolame, ma è una pecca comune pure ad altri modelli. In altezza, invece, tutto si riesce a disporre correttamente.Renault Master
Una valida alternativa alle due proposte precedenti Ducato e Movano, è rappresentata da Renault Master, che, anche se leggermente più piccolo, viene proposto nella variante più ricercata con il motore 2.300 cc dotato di 135 CV, ma con una portata utile ammissibile che è più bassa rispetto alla concorrenza: infatti, sono solamente 1.250 i chilogrammi trasportabili, contro la tonnellata e mezza delle altre due soluzioni (Fiat e Opel). In compenso, la dotazione di serie è più che soddisfacente e offre comfort, sicurezza e ausili alla guida.La lamiera è resistente e le tavole di legno già predisposte fino a metà altezza del vano di carico servono per preservare la parte protetta da ammaccature accidentali, ma volendo si potrebbe estendere il sistema anche nella parte alta con un pizzico di manualità.