logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Le 10 migliori auto diesel usate che si possono trovare sul mercato dei veicoli di seconda mano

76946429 m

Le auto usate diesel sono sempre molto ricercate in quanto il motore a gasolio è, ancora oggi, in grado di garantire il rendimento migliore tra le possibili alternative. Consumi ridotti, ottimi valori di coppia, spinta propulsiva piacevole: con queste tre principali caratteristiche è proprio tale tipo di alimentazione che sa stuzzicare la curiosità delle persone, specialmente quelle che sono alla ricerca di un veicolo usato con costi di gestione ridotti. Su miacar.it è possibile individuare la miglior scelta possibile capace di rispondere perfettamente alle necessità e ai bisogni degli utenti, a fronte di un prezzo competitivo e di veicoli tutti proposti in ordine e con garanzia.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Le auto usate a gasolio, su miacar, rappresentano una buona porzione tra tutte quelle disponibili, lasciando ampia possibilità di valutazione a chi consulta il sito. Veicoli moderni, senza troppi chilometri, ancora efficienti e ben tenuti, sono idonei come auto di famiglia o come mezzi da lavoro, dai più recenti a quelli un po' più datati, che però ritrovano una nuova vita sul mercato dell'usato. Se stai pensando di cambiare la tua vettura, confronta i migliori modelli in vendita e scegli la tua prossima auto nuova, km0, oppure un usato.

Fiat Punto

L'auto non è più in produzione, ma il successo delle varie serie è indimenticabile e assodato. Ciò permette di immettere nuovamente nel settore un modello intramontabile, dotato di un motore 1.3 di cilindrata da 95 CV che è tra i più piacevoli ed efficienti della storia del marchio di Torino. Fiat Punto diesel usata si propone con dei contenuti semplici, ma al tempo stesso capaci di soddisfare le esigenze di chi necessita di una vettura di segmento B, che si muove bene in ambito urbano e che si avvale di buona versatilità. Da segnalare il tasto "City", un'esclusiva di Fiat che permette di alleggerire sensibilmente il volante per favorire le manovre di parcheggio in spazi ristretti, compiendo così uno sforzo fisico minore con le braccia. L'auto presenta una plancia dal design ancora attuale, come pure le linee stilistiche esterne, interni ordinati e anche piuttosto spaziosi, soprattutto davanti al lato passeggero. Dietro ci si sta magari un po' stretti, ma senza infastidirsi più di tanto, a meno che non vi siano ospiti particolarmente alti o con le gambe lunghe.

Citroen C3

Non appena uscita nel 2002, ha subito catalizzato l'attenzione per quelle sue forme bombate e tondeggianti. In vent'anni, Citroen C3 è cambiata, si è evoluta e arricchita di contenuti tecnologici importanti che ne hanno aumentato il comfort a bordo e la sicurezza. La motorizzazione diesel è molto richiesta perché risulta particolarmente efficiente, rispettosa della normativa Euro 6 e in grado di offrire una buona spinta (nella versione da 100 CV) a fronte di consumi contenuti, regalando al guidatore una piacevole sensazione di brillantezza durante la marcia, anche nelle situazioni un po' più impegnative. Il modello più recente offre già uno schermo touch screen che consente di gestire diversi parametri dell'auto e non solo il sistema di infotainment, oltre a una plancia molto robusta e piacevole da osservare, anche se appare abbastanza minimal. I sedili hanno una seduta comoda e apprezzabile. Cercando su miacar.it una Citroen C3 usata di recente produzione, è facile imbattersi in un piacevole affare.

Ford Fiesta

Un modello di sicuro successo è la Ford Fiesta che, non a caso, compare nelle prime posizioni nelle classifiche delle vetture più vendute. L'utilitaria del marchio americano (che però costruisce in Germania) è dotata di motori brillanti grazie alla tecnologia ecoblue che mai fa mancare quel giusto brio, spesso ricercato alla guida. Particolare è il design, con una forma a cuneo che si può notare spiccatamente nella vista laterale: è un modo per abbassare il coefficiente aerodinamico e ottimizzare il consumo di carburante, situazione che deriva anche dai sei rapporti dell'ottimo cambio manuale. Le emissioni contenute permettono all'auto di avere l'omologazione Euro 6. Gli ausili alla guida non mancano, il cruscotto è chiaro e prevede un'intuitiva disposizione dei comandi, il pannello centrale è grande a sufficienza per consentire una visibilità più che buona, mentre i sedili sono robusti, anche se poco profilati e tendenzialmente appiattiti, favorendo, però, la seduta anche di persone robuste e più corpulente del normale.

Volkswagen Polo

Un'auto particolarmente riuscita del segmento B è la Polo. La casa automobilistica tedesca ha sfornato un modello davvero interessante, costruito bene e che ha poco da invidiare alla sua sorella maggiore, ovvero la Golf. Solida e robusta nei materiali e negli assemblaggi, si fa notare per le sue linee del tutto simili al modello di categoria superiore, segno di un family feeling che rappresenta il marchio di fabbrica di Volkswagen. Gli allestimenti sono ricchi di dotazioni e aiutano a far percepire l'idea di essere su un'auto più elegante e di segmento diverso. I motori sono ormai collaudati, essendo condivisi anche con gli altri marchi del gruppo (Audi, Skoda e Seat). Il common rail da 1.600 cm cubici e 80 CV di potenza potrebbe sembrare un poco "appesantito", ma in realtà soddisfa appieno le attese di chi non ha velleità di guida sportiva, preferendo il risparmio di carburante.

Alfa Romeo Giulietta

Girando per le strade italiane viene difficile mantenere il conto del numero di "Giuliette" che si incontrano, modello di sicuro successo che ha saputo accontentare più generazioni, dai più giovani alle persone di mezza età. La motorizzazione diesel 1.6 da 120 CV multijet rappresenta un grande classico per questo tipo di vettura, che ha nella linea particolare, nel telaio e nella indole sportiva le sue peculiarità principali, anche quando sotto il cofano si trova il propulsore a gasolio. Rispetto alle altre vetture del brand, sulla Giulietta si sta abbastanza comodi anche sedendosi dietro, dove lo spazio per le gambe risulta sufficiente per la maggior parte dei passeggeri. Particolari gli interni: si perdono le forme tonde tipiche di Alfa Romeo per lasciare spazio a geometrie più classiche, senza però tralasciare la scelta coraggiosa del volante, la cui parte interna richiama il mitico scudetto Alfa.

Skoda Octavia

I motori diesel della Skoda Octavia derivano direttamente dalla tecnologia Volkswagen e dall'esperienza Audi. L'auto offre un rapporto qualità-prezzo tra i migliori del mercato e annovera contenuti tecnologici interessanti. L'usato viene solitamente proposto con la potenza di 110 CV oppure con quella più briosa dei 150 CV: se la prima è più orientata al contenimento dei consumi, la seconda coniuga sapientemente una buona brillantezza che sa regalare piacevoli sensazioni. Una Skoda Octavia usata diesel si presta molto bene per una famiglia di 4 persone oppure per finalità lavorative di rappresentanza. Invidiabile la capacità contenitiva del bagagliaio.

Honda H-RV

Honda H-RV si potrebbe definire un crossover o comunque un suv compatto che, visti i suoi 433 cm di lunghezza, favoriscono una mobilità versatile, anche in città. La qualità e l'affidabilità dei veicoli della casa nipponica sono risaputi e, se piace il design molto particolare, fare più di una valutazione di acquisto sul veicolo sarebbe più che doveroso. La plancia è quasi futuristica e perde molto in simmetria, i sedili sono confortevoli seppure abbastanza rigidi, lo spazio dietro non manca, specialmente se si ha la necessità di agganciare i seggiolini per bambini. La vettura si avvale della spinta di 120 CV erogati da un propulsore 1.6 di cilindrata che funziona molto bene e richiede una manutenzione limitata all'ordinario.

Peugeot 308

Chi è in cerca di una station wagon elegante, capiente, spaziosa e anche dal prezzo vantaggioso, su miacar.it è possibile trovare la Peugeot 308. Auto dal taglio moderno e dall'impostazione orientata al comfort, con il baule ampio e un abitacolo propenso a offrire una comoda vita a bordo, è la macchina ideale per affrontare viaggi medio lunghi senza troppo stancarsi. Il motore 1.6 di cilindrata da 120 CV diesel non è un fulmine, ma regala soddisfazioni dal punto di vista dei consumi, specialmente se si affrontano tratte di diversi chilometri per piacere o per lavoro con allestimento Business.

Renault Scenic

Si può dire che Renault ha inventato il primo monovolume "moderno" quando propose la sua Espace dalla forma discutibile ma molto efficace. Col tempo, la casa francese ha pensato bene di proseguire nel segmento monovolume e la Scenic è diventata ugualmente un'icona di stile. La parola d'ordine per questo mezzo è spazio: l'abitabilità dell'abitacolo è incredibilmente ampia nonostante le misure siano inferiori ad altre vetture concorrenti. Il motore da 110 CV sottintende l'idea di intraprendere viaggi tranquilli, in famiglia, contenendo i consumi "prendendosela comoda". Il target ideale a cui si rivolge Renault Scenic è composto da famiglie con figli o con qualche persona anziana a carico: in quest'ultima ipotesi, salire e scendere dall'auto è più semplice.

BMW Serie 1

Serie 1 rappresenta il miglior modo possibile per entrare nel mondo BMW. L'auto è dotata di una buona linea stilistica, di un motore molto affidabile 1.5 di cilindrata da 116 CV e di interni minimalisti che confermano la tipica impostazione del brand tedesco. Le velleità sportive non ci sono, se non nel design e nel telaio che appare molto rigido e abbassato, caratteristica in grado di far percepire un migliore feeling con la strada. L'allestimento Advantage, ad esempio, prevede un equipaggiamento completo e consono al target del veicolo, più indicato per giovani single o per coppie che desiderano muoversi utilizzando un'auto di qualità, solida e capace di esaltare il piacere di guida in ogni situazione.

Guide utili:

pubblicato il 27 agosto 2025
Cos'è il leasing auto e come funziona?

Cos'è il leasing auto e come funziona?

Scopri cos'è il leasing auto e come funziona. Guida completa al leasing di auto nuove, vantaggi fiscali, manutenzione e altro ancora.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Il canone del noleggio a lungo termine include tutti i costi per usare e gestire l’auto: manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione completa, bollo auto, assistenza stradale sempre disponibile e gestione delle multe. Si possono aggiungere servizi extra come il cambio gomme, un’auto sostitutiva e altre personalizzazioni. Questa soluzione permette di sapere sempre quanto si spende, senza sorprese, ed è comoda sia per chi usa l’auto per lavoro sia per le famiglie.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Il noleggio a lungo termine permette di usare un’auto nuova o usata per un periodo stabilito, pagando una rata mensile che include manutenzione, assicurazione, bollo e altri servizi. Non si diventa proprietari dell’auto, ma si ha solo il diritto di usarla. È una soluzione comoda e flessibile per aziende, professionisti e privati, perché non bisogna preoccuparsi di spese impreviste o della rivendita dell’auto. Alla fine del contratto si restituisce il veicolo e si può scegliere se cambiarlo o riscattarlo. Il noleggio a lungo termine offre vantaggi fiscali e permette di avere sempre un’auto moderna e sicura, senza pensieri.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Il noleggio a lungo termine può essere fatto con o senza anticipo. Con anticipo si paga una somma iniziale e poi rate mensili più basse, ideale per chi vuole pianificare le spese e ha soldi da investire subito. Senza anticipo non si paga nulla all’inizio, ma le rate mensili sono più alte; questa scelta è utile per chi vuole tenere i propri soldi per altre cose o ha bisogno di un’auto velocemente. Entrambe le formule includono servizi come assicurazione e manutenzione. La scelta migliore dipende da quanti soldi si hanno a disposizione e da come si vogliono gestire le spese.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Alla fine del contratto di noleggio a lungo termine, l’auto va restituita pulita e con tutti gli accessori. Un tecnico controlla lo stato del veicolo e si firma un verbale. Si possono anche rinnovare o prorogare il contratto, oppure, in alcuni casi, comprare l’auto. Se si vuole restituire l’auto prima della scadenza, si può fare ma spesso si paga una penale. Se si sono percorsi meno chilometri del previsto, si può ricevere un rimborso. Tutte queste possibilità dipendono dalle regole scritte nel contratto.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

In caso di incidente con un’auto a noleggio a lungo termine, bisogna prima mettere in sicurezza le persone e chiamare i soccorsi se necessario. Poi si raccolgono i dati dei coinvolti, si fanno foto e si compila il modulo CAI. L’incidente va segnalato subito alla società di noleggio, inviando tutta la documentazione. Il noleggiatore aiuta nella gestione delle pratiche e può fornire un’auto sostitutiva. Le assicurazioni incluse coprono vari rischi, ma ci sono franchigie e limiti da rispettare. Se si guida in modo non autorizzato o sotto l’effetto di alcol o droghe, l’assicurazione non copre i danni. Bisogna sempre leggere bene il contratto e seguire le regole.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Il Pay Per Use è un modo di noleggiare un’auto pagando solo per i chilometri che si fanno davvero, invece di una rata fissa ogni mese. È utile per chi usa poco l’auto, perché si spende meno e si può cambiare quanto si usa la macchina senza problemi. Nel prezzo sono inclusi tanti servizi come assicurazione, manutenzione, soccorso stradale e cambio gomme. È comodo per chi fa pochi chilometri, per chi ha già altri mezzi o per chi vuole una seconda auto. Non conviene a chi viaggia tanto, perché il prezzo può salire. Bisogna sempre controllare bene le regole del contratto prima di scegliere questa formula.
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

è possibile utilizzare la carta di credito per il noleggio a lungo termine di un'auto? Quali carte vengono accettate e cosa comporta utilizzare la propria carta per noleggiare un'auto a lungo termine?
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

ALD Automotive non esiste più: oggi si chiama Ayvens, una nuova realtà globale della mobilità nata dalla fusione con LeasePlan. Con milioni di veicoli in flotta e una proposta ancora più ricca e flessibile, Ayvens offre soluzioni di noleggio a lungo termine per privati, professionisti e aziende, anche su auto elettriche. Scopri tutti i vantaggi disponibili online, anche su Macar.it e Facile.it.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?