logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Le auto più amate e acquistate dagli italiani nel 2024

14013520 m

Il mercato automobilistico italiano nel 2024 si conferma in continua evoluzione, con alcune certezze che resistono nel tempo e nuove tendenze che iniziano a emergere con forza. Le abitudini degli automobilisti italiani sono influenzate sia dai cambiamenti economici sia dall’attenzione crescente verso la sostenibilità e la tecnologia. Ma quali sono le auto più apprezzate nel nostro Paese quest’anno?

Da un lato troviamo modelli consolidati come la Fiat Panda, una delle preferite per chi cerca una vettura economica e affidabile. Dall’altro, l’interesse per i SUV compatti e le auto elettriche è in forte crescita, grazie anche agli incentivi statali e alle agevolazioni fiscali.

Tutte le offerte:

Hyundai I10

2021 - 49.393km

2021 - 49.393km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
146€al mese IVA inc.
Seat Arona

1.0 Eco TSI 70kW Black Edition

1.0 Eco TSI 70kW Black Edition
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
170€al mese IVA inc.
Ford Ecosport

2021 - 69.957km

2021 - 69.957km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
172€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 GDi AMT Urban

1.0 GDi AMT Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale robotizzato
216€173€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid Icon

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid Icon
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
180€al mese IVA inc.
Fiat Grande Panda

1.2 Business 100cv

1.2 Business 100cv
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
219€184€al mese IVA inc.
Opel Astra

2021 - 124.769km

2021 - 124.769km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
186€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 firefly hybrid Icon s&s 65cv 5p.ti

1.0 firefly hybrid Icon s&s 65cv 5p.ti
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
196€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Business PureTech 100 S/S

Business PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
199€al mese IVA inc.
Citroen C3 AIRCROSS

2022 - 33.839km

2022 - 33.839km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
212€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
213€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Trend

1.0B (72 CV) Trend
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
219€al mese IVA inc.
Mazda MX-30

2023 - 12.189km

2023 - 12.189km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
221€al mese IVA inc.
Renault Captur

2022 - 64.639km

2022 - 64.639km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
226€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
230€al mese IVA inc.
Jaecoo Jaecoo 5

1.6 tgdi Exclusive 2wd 7dct

1.6 tgdi Exclusive 2wd 7dct
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
235€al mese IVA inc.
Cupra Leon

1.5 TSI Edge

1.5 TSI Edge
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
235€al mese IVA inc.
Jeep Renegade

2021 - 26.223km

2021 - 26.223km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
235€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
238€al mese IVA inc.

Fiat Panda: l’eterna regina delle city car italiane

Nel 2024, la Fiat Panda si conferma ancora una volta l’auto più venduta in Italia. La city car torinese, prodotta da anni nello stabilimento di Pomigliano d'Arco, è particolarmente apprezzata per il suo prezzo competitivo, che la rende accessibile a un vasto pubblico.

Le caratteristiche principali che la rendono così amata includono:

  • Dimensioni compatte, perfette per il traffico urbano.
  • Bassi consumi, soprattutto nelle versioni mild-hybrid, che assicurano un buon rapporto tra prestazioni e costi di gestione.
  • Versatilità d’uso, grazie a una gamma di allestimenti che spaziano dalla versione base fino alla versione Cross, pensata per chi desidera un look più sportivo.

Nonostante il mercato si stia spostando verso SUV e crossover, la Panda rimane una scelta irrinunciabile per chi cerca un’auto affidabile e con costi di manutenzione ridotti.

Citroën C3 e Dacia Sandero: il successo delle compatte economiche

Tra le auto preferite dagli italiani, troviamo anche la Citroën C3 e la Dacia Sandero. Entrambe le vetture offrono un interessante equilibrio tra comfort, dotazioni tecnologiche e prezzo accessibile.

La Citroën C3, in particolare, si distingue per il suo design originale e per la presenza di tecnologie avanzate come l’infotainment compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. La Dacia Sandero, invece, punta tutto su un rapporto qualità-prezzo imbattibile, attirando soprattutto chi cerca un’auto essenziale ma pratica.

L’ascesa dei SUV compatti: Jeep Avenger in prima linea

Il segmento dei SUV compatti continua a crescere rapidamente in Italia, grazie alla loro capacità di coniugare spazio, versatilità e un’estetica accattivante. Tra le novità del 2024 spicca la Jeep Avenger, un modello che ha riscosso grande successo sin dal suo lancio.

Dotato di un abitacolo spazioso e di una gamma di motorizzazioni che include anche una versione completamente elettrica, l’Avenger rappresenta una scelta interessante per chi cerca un veicolo polivalente che si adatti sia all’ambiente urbano sia ai lunghi viaggi.

Crescita del mercato elettrico e ibrido

Nel 2024, la crescita delle auto elettriche e ibride in Italia è stata significativa, anche grazie agli incentivi statali che hanno reso più accessibili questi veicoli. Modelli come la Tesla Model Y, la Fiat 500e e la Renault Megane E-Tech sono tra le scelte più popolari.

L’aumento della rete di ricarica pubblica e la maggiore autonomia delle batterie stanno contribuendo a rendere le auto elettriche una valida alternativa ai motori tradizionali, soprattutto nelle aree urbane.

Perché valutare il noleggio a lungo termine?

Un’alternativa sempre più interessante all’acquisto di un’auto è il noleggio a lungo termine, una formula che offre numerosi vantaggi:

  • Zero anticipo richiesto, perfetto per chi non vuole impegnare capitali importanti.
  • Manutenzione inclusa nel canone mensile, che elimina i costi imprevisti legati alla gestione dell’auto.
  • Possibilità di cambiare auto ogni pochi anni, allineandosi sempre alle ultime tendenze del mercato.

Ad esempio, noleggiare una Fiat Panda per 5 anni senza anticipo comporta una rata di circa 300 euro al mese, con tutti i servizi inclusi. Questa soluzione permette di guidare un’auto nuova senza preoccuparsi della svalutazione del veicolo.

Come orientarsi nella scelta

Le auto preferite dagli italiani nel 2024 riflettono un mercato in trasformazione, dove tradizione e innovazione convivono. Mentre modelli come la Fiat Panda e la Citroën C3 rimangono tra i più venduti, cresce l’interesse verso i SUV compatti e le auto elettriche.

Per chi desidera flessibilità e costi certi, il noleggio a lungo termine rappresenta una valida alternativa all’acquisto, offrendo la possibilità di guidare sempre veicoli nuovi senza affrontare spese impreviste.

Per ulteriori dettagli sul noleggio a lungo termine, visita la pagina dedicata su Facile.it.

Tutte le offerte:

Hyundai I10

2021 - 49.393km

2021 - 49.393km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
146€al mese IVA inc.
Seat Arona

1.0 Eco TSI 70kW Black Edition

1.0 Eco TSI 70kW Black Edition
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
170€al mese IVA inc.
Ford Ecosport

2021 - 69.957km

2021 - 69.957km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
172€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 GDi AMT Urban

1.0 GDi AMT Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale robotizzato
216€173€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid Icon

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid Icon
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
180€al mese IVA inc.
Fiat Grande Panda

1.2 Business 100cv

1.2 Business 100cv
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
219€184€al mese IVA inc.
Opel Astra

2021 - 124.769km

2021 - 124.769km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
186€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 firefly hybrid Icon s&s 65cv 5p.ti

1.0 firefly hybrid Icon s&s 65cv 5p.ti
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
196€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Business PureTech 100 S/S

Business PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
199€al mese IVA inc.
Citroen C3 AIRCROSS

2022 - 33.839km

2022 - 33.839km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
212€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
213€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Trend

1.0B (72 CV) Trend
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
219€al mese IVA inc.
Mazda MX-30

2023 - 12.189km

2023 - 12.189km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
221€al mese IVA inc.
Renault Captur

2022 - 64.639km

2022 - 64.639km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
226€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
230€al mese IVA inc.
Jaecoo Jaecoo 5

1.6 tgdi Exclusive 2wd 7dct

1.6 tgdi Exclusive 2wd 7dct
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
235€al mese IVA inc.
Cupra Leon

1.5 TSI Edge

1.5 TSI Edge
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
235€al mese IVA inc.
Jeep Renegade

2021 - 26.223km

2021 - 26.223km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
235€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
238€al mese IVA inc.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa
In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?
Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?

Guide utili:

pubblicato il 20 ottobre 2025
Si può riscattare l'auto presa a noleggio lungo termine?
Si può riscattare l'auto presa a noleggio lungo termine?
Hai guidato la tua auto a noleggio per anni, conosci ogni suo dettaglio, ti ha accompagnato in innumerevoli viaggi di lavoro e di piacere, e l'idea di doverla restituire ti lascia un po' di amaro in bocca.
pubblicato il 23 settembre 2025
Le 10 migliori auto compatte del 2025
Le 10 migliori auto compatte del 2025
Le auto compatte del 2025 offrono un mix di praticità, efficienza e convenienza per ogni esigenza. La scelta della compatta giusta dipende da budget, tragitti e priorità tra praticità urbana, tecnologia, risparmio e sostenibilità.
pubblicato il 10 settembre 2025
Come vendere un'auto usata? Consigli utili ed errori da evitare
Come vendere un'auto usata? Consigli utili ed errori da evitare
Vendere un’auto usata può sembrare un’operazione semplice, ma in realtà richiede attenzione e preparazione. Dalla valutazione del prezzo alla raccolta dei documenti, fino alla scelta della modalità di vendita più adatta, ogni passaggio influisce sul risultato finale.
pubblicato il 10 settembre 2025
Ibrido vs GPL: Cosa conviene nel 2025?
Ibrido vs GPL: Cosa conviene nel 2025?
Le auto ibride non sono tutte uguali. Esistono i mild-hybrid (assistenza elettrica minima), i full-hybrid (funzionamento bilanciato motore termico+elettrico) e i plug-in (PHEV) che possono percorrere decine di km in elettrico puro.