logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

SUV e crossover usati: i migliori 10 modelli che si possono trovare su Miacar e le loro caratteristiche

63658769 m

L’arrivo di categorie di auto relativamente nuove sul mercato ha creato una certa confusione, complice anche la produzione continua di modelli nuovi e sempre aggiornati, che presentano delle caratteristiche non chiaramente collocabili. Tra questi nuovi segmenti troviamo SUV e crossover, che spesso tra loro vengono assimilati. In realtà, le differenze sussistono, nonostante, appunto, si possano trovare anche vetture che si pongono a metà strada.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

In linea generale, comunque, possiamo affermare che, nonostante a volte l’aspetto possa essere simile, la vera differenza risiede nella destinazione d’uso finale di questi veicoli. Nello specifico, i SUV sono concepiti per essere vetture di lusso, in grado allo stesso tempo di offrire sicurezza anche lungo i percorsi più impervi, presentando dunque qualche caratteristica tipica dei fuoristrada, ma anche delle auto sportive, per via delle prestazioni elevate. I crossover, invece, non hanno questa pretesa di raffinatezza, si utilizzano esclusivamente su strada e nascono con il pensiero rivolto alle famiglie che amano viaggiare in comodità e in un abitacolo spazioso.

SUV e crossover, comunque, possono presentare dei prezzi di listino più esosi rispetto alle utilitaria (specialmente i primi), pertanto molti acquirenti considerano il mercato dell’usato come soluzione per trovare delle buone offerte. Ci si può imbattere anche in esemplari in ottime condizioni a prezzo ribassato, tutto dipende dalle proprie esigenze. Di seguito vedremo quali sono i 10 migliori modelli di SUV e crossover usati presenti tra le proposte di Miacar.
Su MiaCar.it siamo esperti di auto, e ti proponiamo sempre le migliori offerte auto, sia che tu stia cercando un'auto nuova  o auto usate.

Citroen C4 Cactus

L’ultima versione ha reso Citroen C4 Cactus più simile a una berlina, ma tra gli annunci dell’usato è probabile trovare anche le versioni precedenti, immediatamente riconoscibili per via della fascia nera laterale di plastica che conferisce un tocco di personalità a questa vettura che si fa subito notare. La guida è resa molto piacevole dalla pregevole qualità delle sospensioni che funzionano a smorzamento progressivo, e alla disponibilità del cambio robotizzato, che conta sei rapporti e rende l’esperienza molto più fluida. Il rapporto qualità-prezzo è ottimo, dal momento che già le versioni base includono tutte le comodità necessarie a un viaggio più che appagante, corredato da una spaziosità che ben si adatta alle famiglie. È possibile trovare anche esemplari con degli optional, come la frenata automatica d’emergenza.

Mini Countryman

Mini Countryman è l’inedito crossover della casa produttrice inglese, che comunque viene rispettata nelle forme generali tipiche delle sue vetture, che vengono solo appena stondate e rese più robuste. Rimangono il tetto piatto, il vetro posteriore dritto, i fanali circolari e il profilo basso. Le dimensioni aumentano, raggiungendo quelle di una vettura media, con tutti i vantaggi che ne conseguono. I sedili posteriori riescono ad ospitare tre passeggeri e si possono abbassare separatamente. Inoltre, slittano in avanti di alcuni cm, consentendo al bagagliaio di aumentare il proprio volume. Gli interni rimangono sulla linea tradizionale, molto curati e sofisticati, mentre i motori sono tutti briosi, proprio in stile Mini.

Opel Crossland

A dispetto dell’aria elegante, che la potrebbe quasi portare a somigliare a un SUV, Opel Crossland è un crossover compatto dalla linea moderna, dotato di una fascia nera che unisce i fari a led. Negli esemplari usati prodotti dal 2020 in poi è stato montato il sistema intelligrip, che consente di modulare in modo automatico la trazione a seconda del fondo stradale sul quale ci si trova. Il miglioramento dell’aderenza all’asfalto si fa notare, anche se ciò non è sufficiente per rendere questa vettura una 4x4. Gli interni mirano alla comodità e, oltre allo spazio per 5 occupanti, offrono un divano scorrevole che consente di aumentare la capacità di carico del baule a seconda delle necessità. Comodo anche il piano di carico ad altezza regolabile.

Hyundai Tucson

Molto innovativo è lo stile di Hyundai Tucson, che si fa riconoscere subito dal frontale, con la mascherina ampia che integra nella sua struttura i fari triangolari a led. L’interno è spazioso, caratterizzato dalla cura nei dettagli e dal lusso tecnologico tipico dei SUV. Lo schermo digitale, di considerevole ampiezza, è perfetto per gestire le impostazioni, e non manca una consolle che consente di controllare molte opzioni con i comandi tattili. Tra le dotazioni di sicurezza troviamo il sistema di mantenimento di corsia. La capienza del baule è ottima, anche con tutti i sedili in uso.

Fiat 500X

Molto diversa per dimensioni rispetto alla sorella più piccola, Fiat 500X, anche acquisendo un aspetto da crossover, non è eccessivamente ingombrante, e riesce a muoversi molto agevolmente in città. Gli esterni mantengono una linea giovanile e divertente, rendendo onore allo spirito della citycar divenuta ormai un’icona, mentre gli interni sono molto curati, anche se certi elementi non sono perfettamente all’altezza del conducente e risultano, dunque, un po’ scomodi. Il divanetto posteriore offre abbastanza spazio anche a tre passeggeri, che viaggiano comodi. Non manca qualche tratto da fuoristrada, come la forma dei paraurti, e la mancanza del tasto City sul volante, dotazione tipica di molte vetture Fiat. La guidabilità è fluida ma non particolarmente vivace.

Nissan Qashqai

Nissan Qashqai si distingue per i tratti decisi, che le conferiscono un carattere inconfondibile fin dal primo impatto visivo. I fari full led presentano una particolare forma a freccia. L’interno ospita un sistema multimediale molto ben fornito e una plancia accurata, con solo qualche dettaglio che pecca un po’ in qualità e le tasche laterali troppo piccole per depositare agevolmente molti oggetti. Le porte posteriori sono molto ampie, e quindi riescono a rendere molto più semplice l’accesso allo spazioso abitacolo. La posizione di guida rialzata garantisce una buona visibilità, anche se in questo modo il volante, troppo inclinato, viene a trovarsi eccessivamente vicino al petto o in basso. La guida risulta piacevole anche grazie alla buona insonorizzazione.

Volvo XC60

L’aspetto elegante e affusolato ma allo stesso tempo robusto di Volvo XC60 lascia intuire già all’esterno la personalità di questa vettura raffinata, che all’interno ospita dettagli curati e un abitacolo che, tra le sue forme minimal e moderne, accoglie comodamente i suoi passeggeri garantendo il massimo comfort. Troverai un’ottima dotazione di serie anche sugli usati che rientrano nella versione di base: ne fa parte, ad esempio, la frenata automatica di emergenza. Tra gli optional, invece, si ricordano il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia, integrati nell’opzione Pilot Assist. A fronte di una buona abitabilità, bisogna ammettere che il baule non è particolarmente capiente, in rapporto alle dimensioni di questo SUV.

Alfa Romeo Stelvio

Alfa Romeo Stelvio si alza da terra di 7 cm rispetto alla Giulia, della quale condivide la meccanica e il profilo raffinato, tipico della casa costruttrice italiana, per regalare il primo SUV di Alfa Romeo. Su strada fa sentire tutta la sua efficienza, che si traduce in una guida brillante su qualsiasi fondo stradale, grazie anche al fatto che tutte le motorizzazioni, tranne quella alimentata a diesel, sono dotate della trazione integrale, che ottimizza ulteriormente il comportamento della vettura sulle strade impervie. Spaziosi gli interni, comodo e ben accessibile l’ampio baule, moderna la plancia, che ospita un impianto tecnologico al passo con i tempi.

BMW X5

BMW X5 è un SUV di grandi dimensioni, dall’aspetto elegante e robusto, ma che punta soprattutto alla praticità, declinata con una certa eleganza. Il profilo e la mascherina esprimono tutta la grinta tipica delle vetture di lusso della casa automobilistica tedesca. Gli spigoli disegnati nettamente e le nervature evidenti conferiscono un aspetto aggressivo a questa vettura. Molto comodi gli interni, allestiti con sedili accoglienti che ospitano senza problemi 5 adulti. Inoltre è disponibile l’optional che prevede l’aggiunta di due sedili supplementari, a testimonianza di quanto spazio metta a disposizione questo SUV. In tutte le versioni potrai trovare la trazione integrale a inserimento automatico, e la guida risulterà molto piacevole, grazie anche all’ottima tenuta di strada e alla considerevole maneggevolezza.

Audi Q8

Audi Q8 si allontana dal classico stile dei SUV per adottare una linea sinuosa degna di una coupé, che le conferisce la giusta grinta ma, soprattutto, una notevole eleganza. Questo omaggio allo stile va, purtroppo, a discapito delle opzioni disponibili all’interno, dal momento che il lunotto troppo spiovente non rende possibile estrarre i sedili come avveniva nei modelli di precedente produzione. Tuttavia, lo spazio interno non manca e i passeggeri possono viaggiare in tutta tranquillità. Gli interni sono molto curati ed equipaggiati con una nutrita dotazione digitale, mentre la guida è confortevole soprattutto se si sceglie un esemplare dotato di sospensioni pneumatiche.

Guide utili:

pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

In caso di incidente con un’auto a noleggio a lungo termine, bisogna prima mettere in sicurezza le persone e chiamare i soccorsi se necessario. Poi si raccolgono i dati dei coinvolti, si fanno foto e si compila il modulo CAI. L’incidente va segnalato subito alla società di noleggio, inviando tutta la documentazione. Il noleggiatore aiuta nella gestione delle pratiche e può fornire un’auto sostitutiva. Le assicurazioni incluse coprono vari rischi, ma ci sono franchigie e limiti da rispettare. Se si guida in modo non autorizzato o sotto l’effetto di alcol o droghe, l’assicurazione non copre i danni. Bisogna sempre leggere bene il contratto e seguire le regole.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Il canone del noleggio a lungo termine include tutti i costi per usare e gestire l’auto: manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione completa, bollo auto, assistenza stradale sempre disponibile e gestione delle multe. Si possono aggiungere servizi extra come il cambio gomme, un’auto sostitutiva e altre personalizzazioni. Questa soluzione permette di sapere sempre quanto si spende, senza sorprese, ed è comoda sia per chi usa l’auto per lavoro sia per le famiglie.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Il noleggio a lungo termine permette di usare un’auto nuova o usata per un periodo stabilito, pagando una rata mensile che include manutenzione, assicurazione, bollo e altri servizi. Non si diventa proprietari dell’auto, ma si ha solo il diritto di usarla. È una soluzione comoda e flessibile per aziende, professionisti e privati, perché non bisogna preoccuparsi di spese impreviste o della rivendita dell’auto. Alla fine del contratto si restituisce il veicolo e si può scegliere se cambiarlo o riscattarlo. Il noleggio a lungo termine offre vantaggi fiscali e permette di avere sempre un’auto moderna e sicura, senza pensieri.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Il Pay Per Use è un modo di noleggiare un’auto pagando solo per i chilometri che si fanno davvero, invece di una rata fissa ogni mese. È utile per chi usa poco l’auto, perché si spende meno e si può cambiare quanto si usa la macchina senza problemi. Nel prezzo sono inclusi tanti servizi come assicurazione, manutenzione, soccorso stradale e cambio gomme. È comodo per chi fa pochi chilometri, per chi ha già altri mezzi o per chi vuole una seconda auto. Non conviene a chi viaggia tanto, perché il prezzo può salire. Bisogna sempre controllare bene le regole del contratto prima di scegliere questa formula.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Il noleggio a lungo termine può essere fatto con o senza anticipo. Con anticipo si paga una somma iniziale e poi rate mensili più basse, ideale per chi vuole pianificare le spese e ha soldi da investire subito. Senza anticipo non si paga nulla all’inizio, ma le rate mensili sono più alte; questa scelta è utile per chi vuole tenere i propri soldi per altre cose o ha bisogno di un’auto velocemente. Entrambe le formule includono servizi come assicurazione e manutenzione. La scelta migliore dipende da quanti soldi si hanno a disposizione e da come si vogliono gestire le spese.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Alla fine del contratto di noleggio a lungo termine, l’auto va restituita pulita e con tutti gli accessori. Un tecnico controlla lo stato del veicolo e si firma un verbale. Si possono anche rinnovare o prorogare il contratto, oppure, in alcuni casi, comprare l’auto. Se si vuole restituire l’auto prima della scadenza, si può fare ma spesso si paga una penale. Se si sono percorsi meno chilometri del previsto, si può ricevere un rimborso. Tutte queste possibilità dipendono dalle regole scritte nel contratto.
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

ALD Automotive non esiste più: oggi si chiama Ayvens, una nuova realtà globale della mobilità nata dalla fusione con LeasePlan. Con milioni di veicoli in flotta e una proposta ancora più ricca e flessibile, Ayvens offre soluzioni di noleggio a lungo termine per privati, professionisti e aziende, anche su auto elettriche. Scopri tutti i vantaggi disponibili online, anche su Macar.it e Facile.it.
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

è possibile utilizzare la carta di credito per il noleggio a lungo termine di un'auto? Quali carte vengono accettate e cosa comporta utilizzare la propria carta per noleggiare un'auto a lungo termine?

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?