logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Quanto si risparmia acquistando un auto a Km 0

quanto si risparmia con il km0

Quando arriva il momento di acquistare la prima auto o di cambiarla, ci sono tante caratteristiche e fattori da tenere in forte considerazione per cercare di risparmiare e portare a casa il modello adatto per la proprie esigenze. Oggi abbiamo numerose possibilità di acquisto e soluzioni che permettono di scegliere l’auto giusta con un prezzo che rispetta il budget imposto, una delle quali è la scelta di una macchina km 0, immatricolato dalle concessionarie ed esposto in salone per poi essere rivenduto con forti sconti nel momento in cui viene aggiornato il parco auto.
Una domanda che spesso sorge spontanea tra gli acquirenti è quella relativa al risparmio che l’acquisto di un Km0 permette di avere rispetto al nuovo. Si tratta ovviamente di un dato che può dipendere da numerosi fattori, ma esistono comunque dei parametri di riferimento che permettono di quantificare questa cifra. Andiamo dunque a vedere quali aspetti condizionano il prezzo finale del veicolo e quanto si può risparmiare con un modello a km0.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Quale sconto sul km0

Per provare a mettere ordine tra le varie tipologie di sconto che è possibile ottenere, abbiamo deciso di suddividere le fasce di risparmio in tre categorie:

  • Si parte da uno sconto che varia tra il 10% ed il 18% sul prezzo di listino. Si riferisce solitamente a vetture economiche come city car e utilitarie, immatricolate dalla concessionaria e rivendute entro un arco temporale di 6 mesi. In questo caso ad influire è da un lato il costo di partenza contenuto, dall’altro la forte appetibilità del modello sul mercato, aspetto che determina una richiesta alta da parte dei clienti.
  • Le vetture che rientrano nella seconda fascia usufruiscono di un ribasso compreso tra il 20 e il 25%, una cifra che corrisponde grossomodo all’abbattimento dell’IVA sul nuovo. Si tratta della condizione più comune e permette di avere accesso a una grande selezione di modelli, solitamente con poche centinaia di km percorsi e con un design che rispecchia quello del nuovo.
  • Tra i veicoli immatricolati da più di 6 mesi, e sulle auto a km0 che hanno nel frattempo subito un restyling da parte della casa madre è possibile trovare sconti che possono arrivare anche al 40 e 50%.
    In aggiunta a questo, bisogna inoltre considerare che il km0 è già stato immatricolato e ci sarà quindi bisogno di effettuare il passaggio di proprietà in fase di acquisto, un costo che su MiaCar.it viene sempre incluso nel prezzo finale mostrato al cliente.
    In conclusione, il risparmio che si può ottenere dipende sia dalle condizioni applicate dal concessionario, ma anche dalla possibilità e la volontà del cliente di optare per una soluzione che combini i vantaggi di un auto a km0 alla scelta di un modello con qualche mese in più, che magari è stato messo fuori produzione o che ha subito un restyling. Un piccolo compromesso che permetterà di avere accesso ad un risparmio maggiore in fase di acquisto e di poter contare su di un veicolo solitamente ben accessoriato e con pochissimi chilometri alle spalle.

Guide utili:

pubblicato il 20 ottobre 2025
Si può riscattare l'auto presa a noleggio lungo termine?
Si può riscattare l'auto presa a noleggio lungo termine?
Hai guidato la tua auto a noleggio per anni, conosci ogni suo dettaglio, ti ha accompagnato in innumerevoli viaggi di lavoro e di piacere, e l'idea di doverla restituire ti lascia un po' di amaro in bocca.
pubblicato il 23 settembre 2025
Le 10 migliori auto compatte del 2025
Le 10 migliori auto compatte del 2025
Le auto compatte del 2025 offrono un mix di praticità, efficienza e convenienza per ogni esigenza. La scelta della compatta giusta dipende da budget, tragitti e priorità tra praticità urbana, tecnologia, risparmio e sostenibilità.
pubblicato il 10 settembre 2025
Come vendere un'auto usata? Consigli utili ed errori da evitare
Come vendere un'auto usata? Consigli utili ed errori da evitare
Vendere un’auto usata può sembrare un’operazione semplice, ma in realtà richiede attenzione e preparazione. Dalla valutazione del prezzo alla raccolta dei documenti, fino alla scelta della modalità di vendita più adatta, ogni passaggio influisce sul risultato finale.
pubblicato il 10 settembre 2025
Ibrido vs GPL: Cosa conviene nel 2025?
Ibrido vs GPL: Cosa conviene nel 2025?
Le auto ibride non sono tutte uguali. Esistono i mild-hybrid (assistenza elettrica minima), i full-hybrid (funzionamento bilanciato motore termico+elettrico) e i plug-in (PHEV) che possono percorrere decine di km in elettrico puro.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa
In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?
Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?