logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Le 10 migliori auto GPL usate su Miacar.it

8991585 m

Nel corso degli ultimi anni, sempre più automobilisti hanno scelto di rivolgere la loro attenzione nei confronti del vasto mercato delle auto GPL usate. Una soluzione simile può rivelarsi particolarmente indicata per coloro che non vogliono spendere cifre eccessive per la gestione della propria vettura, pur non avendo alcuna intenzione di comprare un modello appartenente al segmento delle auto elettriche o ibride. Entrando nei particolari, l'auto con motore GPL è dotata di una doppia alimentazione. Nella maggior parte dei casi, si tratta di una perfetta combinazione tra un carburante a benzina e uno a GPL, sigla di Gas Propano Liquido.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Il gas naturale risulta particolarmente indicato per mantenere sotto controllo l'impatto ambientale, rispettando l'ecosistema e limitando l'inquinamento atmosferico. Dall'altra parte, non bisogna lasciare in secondo piano l'aspetto relativo ai costi di gestione contenuti. È chiaro che un'auto usata a GPL garantisca costi più bassi per quanto riguarda il rabbocco di carburante rispetto a un modello a benzina o diesel. Ed ecco che questa soluzione acquisisce sempre più rilevanza, insieme anche alle vetture con alimentazione a metano e senza dimenticare ovviamente le elettriche e le plug-in hybrid.

Vediamo quali sono le 10 migliori auto GPL usate all'interno del catalogo di MiaCar.it. Su MiaCar.it ti guidiamo nella scelta delle migliori offerte auto online, siano esse vetture nuove, auto km 0 o macchine usate, ma vogliamo anche affiancarti in tutti gli aspetti della tua vita da guidatore.

Lancia Ypsilon

Iniziamo la nostra breve rassegna riservata alle migliori auto GPL usate dando un'occhiata ai punti di forza della Lancia Ypsilon. In particolare, la versione Ecochic si lascia apprezzare per fari che la rendono ancora più elegante rispetto al solito. L'auto si avvale di un cambio manuale a cinque marce con trazione posteriore ed è perfetta per chi necessita di un modello piacevole, sicuro, affidabile e performante. Ovviamente, i consumi di carburante sono molto contenuti ed è proprio questa una delle principali leve d'acquisto.

Fiat 500

L'Italia è rappresentata nel nostro elenco anche dall'ormai celebre Fiat 500, andata ben oltre lo status di semplice rivisitazione. La vettura in questione si rivela particolarmente agile nei percorsi cittadini e sa comportarsi in maniera egregia anche per piccole gite fuori porta, senza perdere la sua essenza da piccola. L'autonomia non costituisce alcun tipo di preoccupazione per un mezzo meccanico di sicuro affidamento. Anche in questo caso, sono i costumi l'autentico punto di forza di un prodotto sorprendente.

Ford Focus

Direttamente dai lontani Stati Uniti, la Ford Focus continua a mietere successi in ogni angolo del mondo anche grazie a una versione GPL ricca di tratti caratteristici. La berlina di medie dimensioni assume un ruolo imprescindibile per la casa automobilistica dell'Ovale blu. Chi ha intenzione di effettuare un acquisto a costi contenuti ha solo l'imbarazzo della scelta all'interno delle numerose offerte disponibili. Tutto ciò senza lasciare in secondo piano uno stile ben riconoscibile e performance di ottimo livello.

Opel Corsa

Chi ama le auto GPL usate non può mai dimenticarsi della Opel Corsa. Nonostante sia in listino da diversi anni, lo stile continua a colpire grazie alla sua originalità, con linee fortemente aerodinamiche. Si può optare per il cambio manuale a cinque marce e per la versione da cinque porte, senza dimenticare un occhio attento rivolto alla sicurezza. Niente male il comfort di guida, così come non bisogna dimenticare prestazioni che la rendono perfetta anche per gite di una certa portata. Il consumo si aggira sui 7 litri ogni 100 chilometri ed è sorprendente se si pensa alle sue performance elevate.

Nissan Juke

Non poteva mancare nella nostra lista questa sorprendente crossover proveniente dal Sol Levante. La Nissan Juke deve buona parte del suo successo anche a una motorizzazione GPL di sicuro affidamento, che la rende autorevole anche nel mercato dell'usato garantito. L'agilità è senz'altro un tratto caratteristico di un modello che sa operare ad alti livelli anche su terreni accidentati. I consumi generali sono forse un po' più elevati rispetto alle altre vetture presenti nel catalogo, ma il risparmio sul pieno resta sostanziale rispetto alle versioni a benzina e gasolio.

Alfa Romeo Giulietta

Ancora una volta il nostro Paese entra a far parte della classifica riservata alle 10 migliori auto GPL usate su MiaCar.it. La Alfa Romeo Giulietta è ormai uscita di produzione, ma l'occasione di acquistarla nel mercato riservato alle vetture di seconda mano dovrebbe essere colta al volo, ovviamente per chi dispone di adeguate risorse economiche. La berlina del brand del Biscione non lascia nulla di intentato e le linee sono filanti e sportive, nel solco di una tradizione senza confini. Anche i dati relativi alla velocità pura sono adeguati al contesto.

Fiat Panda

Chiunque sia alla ricerca di una soluzione low cost per quanto riguarda i motori GPL usati può tenere in seria considerazione la Fiat Panda. La vettura si pone a metà strada tra un passato glorioso e un futuro radioso, con un bagagliaio ottimale per tragitti anche un po' più ampi. Il motore con doppia alimentazione è elastico e agile, comportandosi al meglio su ogni percorso. Niente male neanche la versione Multijet, con performance ancora più elevate. Ogni litro dura circa 16 chilometri, per consumi di assoluto rilievo.

Renault Clio

Chi ama le vetture GPL usate ha davanti ai propri occhi numerose scelte di rilievo, tra le quali spicca anche la transalpina Renault Clio. La vettura offre linee molto morbide e un aspetto aerodinamico. La versione con GPL si avvale di un cambio manuale da cinque marce e si muove a trazione anteriore. I margini di manovra nei percorsi cittadini sono estremamente ampi e rendono la vettura perfetta per movimenti urbani. I consumi sono molto bassi soprattutto su strade extraurbane, rendendo i numeri generali del veicolo estremamente interessanti.

Kia Stonic

Direttamente dalla Corea del Sud, ecco una vettura entrata nel mondo delle GPL usate in maniera prorompente. La Kia Stonic è un modello concepito con la massima creatività e si avvale di un aspetto estetico sorprendente. Il motore garantisce notevoli prestazioni e il cambio a cinque marce con trazione anteriore dona nuova elasticità al veicolo. Le misure sono alquanto generose e perfette per famiglie numerose, senza lasciare in secondo piano un abitacolo dagli ampi spazi. Ogni lungo viaggio diventa una pura occasione di divertimento, senza rischi per la propria incolumità.

Dacia Duster

Concludiamo con un'auto GPL usata innovativa e al tempo stesso performance, con consumi contenuti. Dalla Romania, ecco la moderna Dacia Duster con linee morbide e piacevoli. Il motore supera i 100 cavalli di potenza e l'accelerazione raggiunge standard elevati anche per veicoli ben più celebrati. I consumi si aggirano sui 7 litri ogni 100 chilometri per quanto riguarda il motore a gas. A tutto ciò, bisogna aggiungere un propulsore turbo che incrementa ulteriormente le prestazioni, ma si rivela un po' più pesante rispetto alla norma.

Guide utili:

pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

In caso di incidente con un’auto a noleggio a lungo termine, bisogna prima mettere in sicurezza le persone e chiamare i soccorsi se necessario. Poi si raccolgono i dati dei coinvolti, si fanno foto e si compila il modulo CAI. L’incidente va segnalato subito alla società di noleggio, inviando tutta la documentazione. Il noleggiatore aiuta nella gestione delle pratiche e può fornire un’auto sostitutiva. Le assicurazioni incluse coprono vari rischi, ma ci sono franchigie e limiti da rispettare. Se si guida in modo non autorizzato o sotto l’effetto di alcol o droghe, l’assicurazione non copre i danni. Bisogna sempre leggere bene il contratto e seguire le regole.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Il noleggio a lungo termine permette di usare un’auto nuova o usata per un periodo stabilito, pagando una rata mensile che include manutenzione, assicurazione, bollo e altri servizi. Non si diventa proprietari dell’auto, ma si ha solo il diritto di usarla. È una soluzione comoda e flessibile per aziende, professionisti e privati, perché non bisogna preoccuparsi di spese impreviste o della rivendita dell’auto. Alla fine del contratto si restituisce il veicolo e si può scegliere se cambiarlo o riscattarlo. Il noleggio a lungo termine offre vantaggi fiscali e permette di avere sempre un’auto moderna e sicura, senza pensieri.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Il noleggio a lungo termine può essere fatto con o senza anticipo. Con anticipo si paga una somma iniziale e poi rate mensili più basse, ideale per chi vuole pianificare le spese e ha soldi da investire subito. Senza anticipo non si paga nulla all’inizio, ma le rate mensili sono più alte; questa scelta è utile per chi vuole tenere i propri soldi per altre cose o ha bisogno di un’auto velocemente. Entrambe le formule includono servizi come assicurazione e manutenzione. La scelta migliore dipende da quanti soldi si hanno a disposizione e da come si vogliono gestire le spese.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Il canone del noleggio a lungo termine include tutti i costi per usare e gestire l’auto: manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione completa, bollo auto, assistenza stradale sempre disponibile e gestione delle multe. Si possono aggiungere servizi extra come il cambio gomme, un’auto sostitutiva e altre personalizzazioni. Questa soluzione permette di sapere sempre quanto si spende, senza sorprese, ed è comoda sia per chi usa l’auto per lavoro sia per le famiglie.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Alla fine del contratto di noleggio a lungo termine, l’auto va restituita pulita e con tutti gli accessori. Un tecnico controlla lo stato del veicolo e si firma un verbale. Si possono anche rinnovare o prorogare il contratto, oppure, in alcuni casi, comprare l’auto. Se si vuole restituire l’auto prima della scadenza, si può fare ma spesso si paga una penale. Se si sono percorsi meno chilometri del previsto, si può ricevere un rimborso. Tutte queste possibilità dipendono dalle regole scritte nel contratto.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Il Pay Per Use è un modo di noleggiare un’auto pagando solo per i chilometri che si fanno davvero, invece di una rata fissa ogni mese. È utile per chi usa poco l’auto, perché si spende meno e si può cambiare quanto si usa la macchina senza problemi. Nel prezzo sono inclusi tanti servizi come assicurazione, manutenzione, soccorso stradale e cambio gomme. È comodo per chi fa pochi chilometri, per chi ha già altri mezzi o per chi vuole una seconda auto. Non conviene a chi viaggia tanto, perché il prezzo può salire. Bisogna sempre controllare bene le regole del contratto prima di scegliere questa formula.
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

è possibile utilizzare la carta di credito per il noleggio a lungo termine di un'auto? Quali carte vengono accettate e cosa comporta utilizzare la propria carta per noleggiare un'auto a lungo termine?
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

ALD Automotive non esiste più: oggi si chiama Ayvens, una nuova realtà globale della mobilità nata dalla fusione con LeasePlan. Con milioni di veicoli in flotta e una proposta ancora più ricca e flessibile, Ayvens offre soluzioni di noleggio a lungo termine per privati, professionisti e aziende, anche su auto elettriche. Scopri tutti i vantaggi disponibili online, anche su Macar.it e Facile.it.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro

Migliori auto sotto i 20.000 euro

Scopri le migliori auto sotto i 20.000 euro del 2024. Dai modelli economici alle crossover più spaziose, trova l'auto ideale per le tue esigenze di qualità e risparmio.

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?