logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Cosa Significa City Car

quali sono le city car

Sempre più spesso si sente parlare di city car come un’ottima soluzione per favorire la mobilità individuale nell’ambito urbano: di lunghezza inferiore a quattro metri queste auto moderne sono considerate economiche e sicure ma soprattutto a basso impatto ambientale. L’esigenza di acquistare una vettura pratica e di dimensioni tali da poter consentire il parcheggio anche in spazi ridotti ha incrementato negli anni la domanda di automobili sempre più piccole, a tal punto da favorire la nascita del segmento delle city car. Ma prima di parlare di queste auto di nuova generazione vediamo nel dettaglio che cosa significa city car per poi capire come orientarsi tra i modelli offerti sul mercato.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Origine e Diffusione della Categoria

Il termine city car significa letteralmente “auto da città” e si riferisce ad una particolare categoria di veicoli apprezzati per dimensioni e praticità. Per quanto oggi questa parola sia diventata d’uso comune, è stata introdotta in tempi recenti, più precisamente negli anni Ottanta, quando venne utilizzata in riferimento ad una tipologia di vetture con caratteristiche idonee alla circolazione cittadina. Fin dall’introduzione sul mercato di queste mini auto, che risale agli inizi del Novecento, il concetto nello scenario collettivo identificava una macchina in grado di esprimere potenza e movimento ma anche flessibilità, modificando pian piano l’idea che la funzionalità di un veicolo dovesse necessariamente essere associato alla sua grandezza.

Cosa è una City Car

La citycar è un'automobile ideale per il traffico cittadino grazie alla compattezza e facilità d’uso che la rendono perfetta da utilizzare in contesti urbani agevolando le manovre di parcheggio.
I primi modelli della storia sono stati introdotti in italia con la Fiat 500 e la Fiat 600 e hanno avuto sin da subito un enorme successo nel mercato, fino alla metà degli anni Ottanta, quando la tendenza all’acquisto di queste auto smart si è invertita. Lo sviluppo di una maggiore sensibilità ai temi del rispetto dell’ambiente e la ricerca di prodotti a basso consumo e impatto ecologico negli anni successivi ha permesso di riportare pian piano in voga la domanda di queste vetture da città facendo divenire nel tempo questo mercato tra i più competitivi del settore. Oggi l’offerta di city car è vasta e variegata, dalle proposte pensate per i giovani a quelle progettate per soddisfare le richieste della popolazione adulta e dell’universo femminile, ecco perchè è così importante sapersi orientare tra le proposte del mercato per individuare quella più adatta alle proprie esigenze. Per capire quali sono le city car da acquistare è indispensabile valutarne con attenzione le caratteristiche, tra queste in particolare i consumi, la sicurezza e l’equipaggiamento e commisurarle al proprio budget e all’uso che se ne intende fare. Se non sai come scegliere orientati tra i modelli in vendita su Miacar, troverai un’ampia panoramica di auto da città dai prezzi convenienti con l’indicazione delle specifiche tecniche per aiutarti nel tuo acquisto.

Guide utili:

pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

In caso di incidente con un’auto a noleggio a lungo termine, bisogna prima mettere in sicurezza le persone e chiamare i soccorsi se necessario. Poi si raccolgono i dati dei coinvolti, si fanno foto e si compila il modulo CAI. L’incidente va segnalato subito alla società di noleggio, inviando tutta la documentazione. Il noleggiatore aiuta nella gestione delle pratiche e può fornire un’auto sostitutiva. Le assicurazioni incluse coprono vari rischi, ma ci sono franchigie e limiti da rispettare. Se si guida in modo non autorizzato o sotto l’effetto di alcol o droghe, l’assicurazione non copre i danni. Bisogna sempre leggere bene il contratto e seguire le regole.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Il Pay Per Use è un modo di noleggiare un’auto pagando solo per i chilometri che si fanno davvero, invece di una rata fissa ogni mese. È utile per chi usa poco l’auto, perché si spende meno e si può cambiare quanto si usa la macchina senza problemi. Nel prezzo sono inclusi tanti servizi come assicurazione, manutenzione, soccorso stradale e cambio gomme. È comodo per chi fa pochi chilometri, per chi ha già altri mezzi o per chi vuole una seconda auto. Non conviene a chi viaggia tanto, perché il prezzo può salire. Bisogna sempre controllare bene le regole del contratto prima di scegliere questa formula.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Il noleggio a lungo termine può essere fatto con o senza anticipo. Con anticipo si paga una somma iniziale e poi rate mensili più basse, ideale per chi vuole pianificare le spese e ha soldi da investire subito. Senza anticipo non si paga nulla all’inizio, ma le rate mensili sono più alte; questa scelta è utile per chi vuole tenere i propri soldi per altre cose o ha bisogno di un’auto velocemente. Entrambe le formule includono servizi come assicurazione e manutenzione. La scelta migliore dipende da quanti soldi si hanno a disposizione e da come si vogliono gestire le spese.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Alla fine del contratto di noleggio a lungo termine, l’auto va restituita pulita e con tutti gli accessori. Un tecnico controlla lo stato del veicolo e si firma un verbale. Si possono anche rinnovare o prorogare il contratto, oppure, in alcuni casi, comprare l’auto. Se si vuole restituire l’auto prima della scadenza, si può fare ma spesso si paga una penale. Se si sono percorsi meno chilometri del previsto, si può ricevere un rimborso. Tutte queste possibilità dipendono dalle regole scritte nel contratto.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Il canone del noleggio a lungo termine include tutti i costi per usare e gestire l’auto: manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione completa, bollo auto, assistenza stradale sempre disponibile e gestione delle multe. Si possono aggiungere servizi extra come il cambio gomme, un’auto sostitutiva e altre personalizzazioni. Questa soluzione permette di sapere sempre quanto si spende, senza sorprese, ed è comoda sia per chi usa l’auto per lavoro sia per le famiglie.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Il noleggio a lungo termine permette di usare un’auto nuova o usata per un periodo stabilito, pagando una rata mensile che include manutenzione, assicurazione, bollo e altri servizi. Non si diventa proprietari dell’auto, ma si ha solo il diritto di usarla. È una soluzione comoda e flessibile per aziende, professionisti e privati, perché non bisogna preoccuparsi di spese impreviste o della rivendita dell’auto. Alla fine del contratto si restituisce il veicolo e si può scegliere se cambiarlo o riscattarlo. Il noleggio a lungo termine offre vantaggi fiscali e permette di avere sempre un’auto moderna e sicura, senza pensieri.
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

ALD Automotive non esiste più: oggi si chiama Ayvens, una nuova realtà globale della mobilità nata dalla fusione con LeasePlan. Con milioni di veicoli in flotta e una proposta ancora più ricca e flessibile, Ayvens offre soluzioni di noleggio a lungo termine per privati, professionisti e aziende, anche su auto elettriche. Scopri tutti i vantaggi disponibili online, anche su Macar.it e Facile.it.
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

è possibile utilizzare la carta di credito per il noleggio a lungo termine di un'auto? Quali carte vengono accettate e cosa comporta utilizzare la propria carta per noleggiare un'auto a lungo termine?

Le ultime news:

pubblicato il 10 aprile 2022
Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

Verifica Auto Rubate: Come Fare il Controllo della Targa

In questo articolo ci occuperemo del delicato tema del controllo della targa di un'auto usata, un'operazione che si effettua quando si ha il sospetto che la macchina sia stata rubata. Ne vedremo efficacia, procedura e attendibilità.
pubblicato il 18 aprile 2022
Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Rilevatore di Stanchezza in Auto: Come Funziona?

Il rilevatore di stanchezza alla guida è un prezioso alleato per chi trascorre molto tempo in auto. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Quanti tipi esistono? Qual è il sistema migliore?