Utilitarie e city car: le migliori auto cittadine e le loro vantaggiose caratteristiche
Le utilitarie e le city car rappresentano la categoria di auto maggiormente vendute e utilizzate. Ciò si deve alle loro caratteristiche che le rendono versatili e guidabili da tutti. Di seguito i modelli migliori.

Questo si traduce in dimensioni ridotte, maneggevolezza e agilità, che sono le doti più importanti per destreggiarsi nel traffico e affrontare manovre anche impegnative, come i parcheggi. A fronte di questo, gli optional che non sono necessari solitamente spariscono, prediligendo un assetto basico ma volto a ottimizzare la funzionalità della vettura. Rimangono tuttavia i comfort che rendono piacevole e comodo il viaggio, anche per 5 passeggeri, e generalmente un bagagliaio sufficientemente spazioso da accogliere qualche valigia. Insomma, praticità è la parola d’ordine, così come lo è convenienza. Un altro pregio notevole delle city car e delle utilitarie, infatti, è il ridotto prezzo di listino (se paragonato con altre categorie), e anche quello di mantenimento.
Parliamo infatti di vetture a consumo ridotto, generalmente classificate come Euro 6, che possono quindi circolare anche in condizioni di limitazione del traffico. Ultimo ma non meno importante: la maneggevolezza di queste macchine le rende adatte anche ai neopatentati, e quindi si rivelano spesso una buona soluzione per chi è in cerca di una seconda macchina. Le possibilità tra cui scegliere sono davvero moltissime, dal momento che per far fronte a questa ampia domanda tutte le case produttrici di automobili propongono almeno un modello di utilitaria. Di seguito vediamo quali sono i migliori e più apprezzati dagli utenti.
Se stai pensando di cambiare la tua vettura, confronta i migliori modelli in vendita e scegli la tua prossima auto nuova, km0, oppure un usato.