logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

noleggio auto pay per use citta moderna

Il noleggio auto a lungo termine Pay Per Use detto anche "noleggio a consumo", consente di pagare solo per i chilometri effettivamente percorsi, con un canone base ridotto e tutti i servizi inclusi. È ideale per chi usa poco l’auto, desidera flessibilità e controllo dei costi, ma meno conveniente per chi percorre molti chilometri ogni anno. La formula è particolarmente adatta a privati, professionisti e aziende con esigenze di mobilità limitata.

Scopri le offerte pay per use
Scopri le offerte pay per use

Che cos’è il Pay Per Use

Il Pay Per Use è una formula di noleggio auto a lungo termine che consente di pagare solo per i chilometri effettivamente percorsi, superando il concetto tradizionale di rata fissa mensile indipendente dall’utilizzo. Questa soluzione nasce per rispondere alle esigenze di chi non utilizza l’auto quotidianamente o percorre distanze limitate durante l’anno. Il modello Pay Per Use si distingue per la sua flessibilità: il cliente non è vincolato a un chilometraggio annuo prestabilito, ma può adattare la spesa in base all’effettivo utilizzo del veicolo.

Come funziona

Il funzionamento del noleggio Pay Per Use si basa su un sistema trasparente e facilmente monitorabile. Al momento della stipula del contratto, il cliente sceglie il modello di auto desiderato e definisce la durata del noleggio. Non è richiesto alcun anticipo, anche se alcune offerte prevedono la possibilità di versarlo per ridurre ulteriormente il canone mensile. Il canone fisso copre tutti i servizi essenziali, mentre la componente variabile dipende dal chilometraggio.

Il monitoraggio dei chilometri avviene tramite dispositivi di infomobilità, come la scatola nera installata a bordo del veicolo. Questo strumento rileva in modo preciso i chilometri percorsi ogni mese, consentendo una fatturazione puntuale e senza sorprese. Alcuni operatori includono nel canone i primi 1000 chilometri, mentre per i chilometri eccedenti si applica una tariffa prestabilita, ad esempio 0,17 euro per chilometro.

Il cliente riceve mensilmente un riepilogo dettagliato dei costi sostenuti, con la possibilità di monitorare in tempo reale il proprio consumo tramite app dedicate o portali online. In caso di variazione delle esigenze di mobilità, è spesso possibile modificare il chilometraggio previsto o rinegoziare le condizioni contrattuali, garantendo così la massima flessibilità.

Servizi inclusi

Il noleggio Pay Per Use offre una gamma completa di servizi inclusi nel canone, analoghi a quelli previsti nei contratti di noleggio a lungo termine tradizionali. Questi servizi sono pensati per sollevare il cliente da ogni incombenza legata alla gestione e manutenzione dell’auto, assicurando una mobilità senza pensieri.

  • Manutenzione ordinaria e straordinaria: tutti gli interventi di routine, come tagliandi, cambio olio, sostituzione pastiglie freni, e le riparazioni dovute a guasti imprevisti sono inclusi.
  • Assicurazione completa: la copertura assicurativa comprende RCA obbligatoria, polizza furto e incendio, Kasko per i danni accidentali, tutela legale e copertura infortuni conducente.
  • Assistenza stradale 24/7: il servizio di soccorso stradale è attivo in qualsiasi momento, garantendo supporto immediato in caso di guasto o incidente.
  • Gestione burocratica: tutte le pratiche amministrative, come il pagamento del bollo auto, l’immatricolazione e il passaggio di proprietà, sono gestite dalla società di noleggio.
  • Revisione e controlli periodici: il veicolo viene sottoposto a tutte le verifiche obbligatorie per legge, senza costi aggiuntivi per il cliente.
  • Sostituzione pneumatici: in molte offerte è compresa anche la sostituzione stagionale degli pneumatici e la gestione delle gomme usurate.

Questi servizi permettono di pianificare la spesa mensile in modo preciso, senza imprevisti o costi extra legati alla manutenzione o alla gestione amministrativa del veicolo.

Vantaggi per chi percorre pochi km

Il Pay Per Use rappresenta una soluzione particolarmente vantaggiosa per chi percorre pochi chilometri all’anno. Il principale beneficio è il pagamento proporzionale all’utilizzo: chi usa l’auto solo per brevi tragitti, commissioni o spostamenti urbani, evita di sostenere costi fissi elevati tipici dei contratti tradizionali. Il controllo delle spese è totale, poiché il cliente paga solo per ciò che consuma realmente.

La formula senza anticipo elimina la necessità di un esborso iniziale, rendendo il servizio accessibile anche a chi non vuole immobilizzare capitali. Il canone base ridotto consente di mantenere bassi i costi mensili, mentre la componente variabile si attiva solo in caso di utilizzo effettivo del veicolo. Questo modello è ideale anche come seconda auto, magari elettrica o ibrida, per accedere alle ZTL o per esigenze familiari occasionali.

Un ulteriore vantaggio è la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di veicoli, dalle city car ai SUV, fino alle auto di lusso. La flotta costantemente aggiornata permette di trovare sempre il modello più adatto alle proprie necessità, con la certezza di guidare un’auto nuova e sicura.

Svantaggi e limiti

Nonostante i numerosi vantaggi, il Pay Per Use presenta alcuni limiti da considerare attentamente. Il principale svantaggio riguarda chi percorre molti chilometri: superando la soglia dei chilometri inclusi, la spesa mensile può aumentare rapidamente, rendendo la formula meno conveniente rispetto a un noleggio tradizionale con chilometraggio elevato incluso.

La durata del contratto è generalmente limitata a 48 mesi, mentre altre formule di noleggio a lungo termine possono arrivare fino a 72 mesi, offrendo maggiore flessibilità temporale. Inoltre, il canone mensile può risultare più alto se si sceglie la formula senza anticipo, anche se questa opzione elimina la necessità di un esborso iniziale.

Un altro aspetto da valutare è la rigidità di alcune condizioni contrattuali: modificare il chilometraggio previsto o rescindere anticipatamente il contratto può comportare penali o costi aggiuntivi. È quindi fondamentale analizzare con attenzione le proprie abitudini di guida e confrontare le diverse offerte disponibili sul mercato prima di sottoscrivere un contratto Pay Per Use.

A chi conviene

La formula Pay Per Use si rivolge a una platea specifica di utenti che possono trarre il massimo beneficio dal pagamento a consumo. In particolare, è indicata per:

  • Privati che percorrono pochi chilometri: chi utilizza l’auto solo per spostamenti urbani, commissioni o viaggi occasionali trova nel Pay Per Use una soluzione economica e flessibile.
  • Chi possiede già altri mezzi di trasporto: chi ha uno scooter, una bici elettrica o un altro veicolo può utilizzare il Pay Per Use come seconda auto, senza sostenere costi fissi elevati.
  • Liberi professionisti e aziende con flotte limitate: per chi non necessita di un utilizzo intensivo del veicolo, il pagamento proporzionale all’uso consente di ottimizzare i costi e gestire meglio il budget aziendale.
  • Neopatentati: la formula senza anticipo e senza vincoli chilometrici è ideale per chi inizia a guidare e non ha ancora abitudini di mobilità consolidate.
  • Famiglie che desiderano una seconda auto: il Pay Per Use permette di avere un veicolo aggiuntivo a disposizione solo quando serve, senza gravare sul bilancio familiare.

Per chi percorre oltre 6-7.000 chilometri all’anno, invece, è consigliabile valutare formule di noleggio tradizionale, che prevedono canoni fissi più vantaggiosi per percorrenze elevate.

Tutte le offerte:

Lancia Ypsilon

2022 - 28.248km

2022 - 28.248km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
132€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
138€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 1.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
148€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
171€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
173€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
173€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 55.000km

2021 - 55.000km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
178€al mese IVA inc.
Peugeot 3008

Hybrid 145 Allure e-DCS 6

Hybrid 145 Allure e-DCS 6
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
182€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Style PureTech 100 S/S

Style PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 19.746km

2021 - 19.746km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
191€al mese IVA inc.
Citroen C3 AIRCROSS

2022 - 61.039km

2022 - 61.039km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
200€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
200€al mese IVA inc.
Smart ForFour

2022 - 31.047km

2022 - 31.047km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
202€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 60.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
208€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 N-Connecta Dct

1.0 DIG-T 114 N-Connecta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
216€al mese IVA inc.

Guide utili:

pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

In caso di incidente con un’auto a noleggio a lungo termine, bisogna prima mettere in sicurezza le persone e chiamare i soccorsi se necessario. Poi si raccolgono i dati dei coinvolti, si fanno foto e si compila il modulo CAI. L’incidente va segnalato subito alla società di noleggio, inviando tutta la documentazione. Il noleggiatore aiuta nella gestione delle pratiche e può fornire un’auto sostitutiva. Le assicurazioni incluse coprono vari rischi, ma ci sono franchigie e limiti da rispettare. Se si guida in modo non autorizzato o sotto l’effetto di alcol o droghe, l’assicurazione non copre i danni. Bisogna sempre leggere bene il contratto e seguire le regole.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Il noleggio a lungo termine permette di usare un’auto nuova o usata per un periodo stabilito, pagando una rata mensile che include manutenzione, assicurazione, bollo e altri servizi. Non si diventa proprietari dell’auto, ma si ha solo il diritto di usarla. È una soluzione comoda e flessibile per aziende, professionisti e privati, perché non bisogna preoccuparsi di spese impreviste o della rivendita dell’auto. Alla fine del contratto si restituisce il veicolo e si può scegliere se cambiarlo o riscattarlo. Il noleggio a lungo termine offre vantaggi fiscali e permette di avere sempre un’auto moderna e sicura, senza pensieri.
pubblicato il 5 agosto 2025
Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Il noleggio a lungo termine può essere fatto con o senza anticipo. Con anticipo si paga una somma iniziale e poi rate mensili più basse, ideale per chi vuole pianificare le spese e ha soldi da investire subito. Senza anticipo non si paga nulla all’inizio, ma le rate mensili sono più alte; questa scelta è utile per chi vuole tenere i propri soldi per altre cose o ha bisogno di un’auto velocemente. Entrambe le formule includono servizi come assicurazione e manutenzione. La scelta migliore dipende da quanti soldi si hanno a disposizione e da come si vogliono gestire le spese.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Il canone del noleggio a lungo termine include tutti i costi per usare e gestire l’auto: manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione completa, bollo auto, assistenza stradale sempre disponibile e gestione delle multe. Si possono aggiungere servizi extra come il cambio gomme, un’auto sostitutiva e altre personalizzazioni. Questa soluzione permette di sapere sempre quanto si spende, senza sorprese, ed è comoda sia per chi usa l’auto per lavoro sia per le famiglie.
pubblicato il 5 agosto 2025
Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Alla fine del contratto di noleggio a lungo termine, l’auto va restituita pulita e con tutti gli accessori. Un tecnico controlla lo stato del veicolo e si firma un verbale. Si possono anche rinnovare o prorogare il contratto, oppure, in alcuni casi, comprare l’auto. Se si vuole restituire l’auto prima della scadenza, si può fare ma spesso si paga una penale. Se si sono percorsi meno chilometri del previsto, si può ricevere un rimborso. Tutte queste possibilità dipendono dalle regole scritte nel contratto.
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

ALD Automotive non esiste più: oggi si chiama Ayvens, una nuova realtà globale della mobilità nata dalla fusione con LeasePlan. Con milioni di veicoli in flotta e una proposta ancora più ricca e flessibile, Ayvens offre soluzioni di noleggio a lungo termine per privati, professionisti e aziende, anche su auto elettriche. Scopri tutti i vantaggi disponibili online, anche su Macar.it e Facile.it.
pubblicato il 23 luglio 2025
Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

è possibile utilizzare la carta di credito per il noleggio a lungo termine di un'auto? Quali carte vengono accettate e cosa comporta utilizzare la propria carta per noleggiare un'auto a lungo termine?
pubblicato il 29 gennaio 2025
I SUV ibridi più richiesti sul mercato

I SUV ibridi più richiesti sul mercato

Scopri i SUV ibridi più richiesti del 2024, dai versatili Kia Sportage Hybrid e Peugeot 3008 al conveniente Renault Captur. Confronta prestazioni, autonomia e prezzi!
pubblicato il 29 gennaio 2025
Migliori auto sotto i 20.000 euro

Migliori auto sotto i 20.000 euro

Scopri le migliori auto sotto i 20.000 euro del 2024. Dai modelli economici alle crossover più spaziose, trova l'auto ideale per le tue esigenze di qualità e risparmio.