Cosa include davvero il canone del noleggio a lungo termine?

Il canone del noleggio a lungo termine comprende manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione completa (RCA, Kasko, furto e incendio), bollo auto, assistenza stradale 24/7, gestione multe e può essere arricchito con servizi opzionali come cambio pneumatici, auto sostitutiva e personalizzazione delle franchigie. Questa formula garantisce costi certi, gestione semplificata e massima flessibilità, ideale per privati, professionisti e aziende che cercano mobilità senza pensieri.
Canone operativo: cosa copre
Il canone operativo nel noleggio a lungo termine rappresenta la quota mensile che copre tutti i costi di gestione e utilizzo del veicolo, oltre al semplice diritto d’uso. Questa componente è ciò che distingue il noleggio a lungo termine da altre formule come leasing o finanziamento, dove molte spese restano a carico dell’utilizzatore. Il canone operativo è pensato per offrire una soluzione all-inclusive, eliminando la necessità di gestire separatamente assicurazioni, manutenzioni, tasse e altri servizi. La prevedibilità dei costi è uno dei principali vantaggi: il cliente conosce in anticipo tutte le spese, senza rischi di costi imprevisti legati a guasti, incidenti o adempimenti amministrativi.
Il canone operativo viene calcolato sulla base di diversi fattori: modello del veicolo, durata del contratto, chilometraggio annuo, servizi richiesti e valore residuo stimato del mezzo al termine del periodo di noleggio. Ogni elemento incide sulla quota mensile, permettendo una personalizzazione del contratto in base alle reali esigenze del cliente, sia esso un privato, un libero professionista o un’azienda.
Servizi base inclusi
Il canone mensile del noleggio a lungo termine comprende una serie di servizi essenziali che rendono questa formula particolarmente vantaggiosa. Questi servizi sono pensati per garantire la massima tranquillità e sicurezza nella gestione del veicolo, riducendo al minimo gli oneri burocratici e operativi per l’utilizzatore.
Manutenzione
La manutenzione ordinaria e straordinaria è sempre inclusa nel canone. La manutenzione ordinaria comprende tutte le operazioni periodiche previste dalla casa costruttrice, come tagliandi, sostituzione filtri, olio, controlli generali e verifiche di sicurezza. La manutenzione straordinaria copre invece interventi non programmati, come la sostituzione di componenti guasti o usurati, riparazioni dovute a malfunzionamenti e interventi su parti meccaniche o elettroniche.
Questa copertura elimina il rischio di dover affrontare spese impreviste per guasti o rotture, garantendo che il veicolo sia sempre in condizioni ottimali di efficienza e sicurezza. Inoltre, la gestione degli appuntamenti e delle officine convenzionate è spesso coordinata direttamente dalla società di noleggio, semplificando ulteriormente la vita del cliente.
Assicurazione (RCA, Kasko, Furto)
Nel canone sono comprese tutte le principali coperture assicurative necessarie per circolare in regola e in sicurezza. L’RCA (Responsabilità Civile Auto) è obbligatoria per legge e copre i danni causati a terzi in caso di incidente. La polizza Kasko protegge il veicolo da danni accidentali, anche in caso di colpa del conducente, offrendo una tutela completa contro urti, collisioni e altri eventi dannosi.
La copertura furto e incendio tutela il cliente contro il rischio di sottrazione totale o parziale del veicolo e contro i danni provocati da incendi, sia dolosi che accidentali. In molti contratti è inclusa anche la copertura per il conducente, che offre un indennizzo in caso di infortuni subiti durante la guida. Le condizioni delle polizze, le franchigie e i massimali possono essere personalizzati in fase di stipula del contratto, adattando la protezione alle esigenze specifiche.
Bollo auto
Il pagamento del bollo auto è incluso nel canone mensile, sollevando il cliente dall’onere di gestire scadenze e pagamenti relativi alla tassa di possesso del veicolo. La società di noleggio si occupa di tutti gli adempimenti amministrativi, garantendo la regolarità fiscale del mezzo per tutta la durata del contratto. Questo servizio è particolarmente apprezzato da aziende e professionisti che gestiscono flotte numerose, ma anche dai privati che desiderano evitare complicazioni burocratiche.
Assistenza e sostitutiva
L’assistenza stradale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è un servizio fondamentale incluso nel canone. In caso di guasto, incidente o qualsiasi imprevisto che renda impossibile la prosecuzione del viaggio, il cliente può contare su un servizio di soccorso tempestivo, con carro attrezzi e supporto tecnico. L’assistenza copre sia le situazioni di emergenza che i piccoli inconvenienti, come forature o problemi alla batteria.
Se il veicolo necessita di riparazioni prolungate, molti contratti prevedono la fornitura di un’auto sostitutiva, garantendo la continuità della mobilità senza interruzioni. Questo servizio è particolarmente utile per chi utilizza l’auto per lavoro o per esigenze familiari e non può permettersi lunghi periodi di inattività.
Gestione multe
La gestione amministrativa delle multe è spesso inclusa tra i servizi base. La società di noleggio riceve direttamente le notifiche delle infrazioni e si occupa della trasmissione al cliente, fornendo tutte le informazioni necessarie per il pagamento o la contestazione. In alcuni casi, la società può anticipare il pagamento delle sanzioni e addebitare l’importo al cliente, semplificando ulteriormente la gestione delle pratiche burocratiche. Questo servizio è particolarmente apprezzato da chi gestisce più veicoli o da chi desidera evitare complicazioni amministrative.
Servizi opzionali
Oltre ai servizi base, il canone di noleggio a lungo termine può essere arricchito con una serie di servizi opzionali, pensati per rispondere a esigenze specifiche e per offrire un livello di personalizzazione elevato. La scelta dei servizi opzionali incide sul costo mensile, ma permette di costruire un pacchetto su misura.
- Cambio pneumatici stagionali: Il servizio di sostituzione e deposito di pneumatici invernali o estivi è particolarmente utile per chi percorre molti chilometri o vive in zone soggette a forti escursioni termiche. Il servizio comprende il montaggio, lo smontaggio e il deposito degli pneumatici non utilizzati.
- Auto sostitutiva garantita: Oltre alla sostituzione prevista in caso di guasti, è possibile richiedere un’auto sostitutiva sempre disponibile, anche per periodi prolungati o per esigenze particolari.
- Franchigie assicurative personalizzate: La possibilità di scegliere franchigie più basse o più alte consente di modulare il costo del canone in base al proprio profilo di rischio e alle preferenze personali.
- Aumento chilometraggio: Se le esigenze di mobilità cambiano, è possibile modificare il tetto chilometrico annuo, evitando penali per eccedenze e mantenendo la flessibilità del contratto.
- Servizi di gestione flotte: Le aziende possono accedere a strumenti avanzati di monitoraggio, reportistica e gestione amministrativa dei veicoli, ottimizzando i costi e migliorando l’efficienza operativa.
- Personalizzazione dei servizi di assistenza: Alcuni contratti permettono di aggiungere servizi come la vettura di cortesia, la copertura per accessori specifici o la gestione di pratiche amministrative aggiuntive.
La possibilità di integrare servizi opzionali rende il noleggio a lungo termine una soluzione estremamente flessibile, adatta sia a chi cerca la massima semplicità sia a chi ha esigenze particolari di mobilità.
Vantaggi della formula all-inclusive
La formula all-inclusive del noleggio a lungo termine offre numerosi vantaggi rispetto all’acquisto tradizionale o al leasing. Il principale beneficio è la certezza dei costi: tutte le spese sono comprese in un’unica rata mensile, senza sorprese o costi nascosti. Questo permette una pianificazione finanziaria precisa, particolarmente utile per aziende e professionisti che devono gestire budget e risorse in modo efficiente.
Un altro vantaggio è la riduzione degli oneri burocratici: la società di noleggio si occupa di tutte le pratiche amministrative, assicurative e fiscali, liberando il cliente da incombenze spesso complesse e dispendiose in termini di tempo. La gestione della manutenzione e delle riparazioni è affidata a una rete di officine convenzionate, garantendo interventi rapidi e di qualità.
Dal punto di vista fiscale, il noleggio a lungo termine offre vantaggi significativi per aziende e partite IVA, che possono dedurre i costi e detrarre l’IVA in misura variabile a seconda dell’utilizzo del veicolo. Anche i privati beneficiano della semplicità e della trasparenza della formula, potendo contare su un servizio completo e senza pensieri.
Come scegliere i servizi più adatti
La scelta dei servizi da includere nel canone di noleggio a lungo termine dipende dalle esigenze personali o aziendali. È importante valutare attentamente il chilometraggio annuo previsto, la necessità di servizi aggiuntivi come il cambio pneumatici o l’auto sostitutiva, e il livello di copertura assicurativa desiderato. Un consulente esperto può aiutare a individuare la soluzione più adatta, evitando costi inutili e garantendo la massima soddisfazione.
Prima di firmare il contratto, è fondamentale leggere attentamente tutte le clausole, verificare i servizi inclusi e le condizioni di restituzione del veicolo. In caso di dubbi, è consigliabile richiedere chiarimenti o personalizzazioni, per evitare spiacevoli sorprese durante la durata del contratto.
Tutte le offerte:

2022 - 28.248km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
- 1.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
- 100.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0B (72 CV) Active
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 55.000km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Hybrid 145 Allure e-DCS 6
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.6 130cv Veloce TCT6
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico


Style PureTech 100 S/S
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 19.746km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 61.039km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2022 - 31.047km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 60.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 DIG-T 114 N-Connecta Dct
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico
Guide utili:

Cosa succede alla fine del contratto di noleggio a lungo termine?

Cos’è il noleggio a lungo termine e come funziona?

Noleggio a lungo termine con o senza anticipo: quando conviene

Noleggio a lungo termine Pay Per Use: cos’è e quanto conviene?

Cosa succede in caso di incidente con auto a noleggio a lungo termine?

Noleggio auto lungo termine 100 euro al mese senza anticipo

Noleggio auto ALD? Oggi si chiama Ayvens

Noleggio auto a lungo termine con carta di credito

I SUV ibridi più richiesti sul mercato
