logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Pneumatici Invernali

I pneumatici invernali sono gomme speciali per auto che garantiscono sicurezza e aderenza quando fa freddo, grazie a una mescola morbida e a un battistrada specifico. Sono riconoscibili dai simboli M+S o 3PMSF e sono indispensabili per chi guida in inverno, soprattutto su strade fredde, bagnate, innevate o ghiacciate. I pneumatici All Season sono una soluzione per chi vive in zone miti, ma in presenza di neve o ghiaccio frequenti è sempre meglio scegliere pneumatici invernali dedicati.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

I pneumatici invernali sono gomme progettate per offrire sicurezza e prestazioni elevate quando la temperatura scende sotto i 7°C. Utilizzano una mescola di gomma speciale che resta morbida anche con il freddo intenso, garantendo una migliore aderenza su strade bagnate, ghiacciate o innevate. Sono riconoscibili dai simboli M+S (Mud & Snow) o 3PMSF (Three Peak Mountain Snow Flake) impressi sul fianco. In molte regioni italiane, il loro utilizzo è obbligatorio o fortemente consigliato durante la stagione invernale.

Pneumatici Invernali Cos'è, cosa significa

I pneumatici invernali, chiamati anche gomme da neve o gomme termiche, sono una tipologia di pneumatico sviluppata per affrontare le condizioni climatiche tipiche dell’inverno. La principale differenza rispetto ai pneumatici estivi è la composizione della mescola, che rimane elastica anche a basse temperature. Questo permette al pneumatico di mantenere un’ottima aderenza al suolo, riducendo il rischio di slittamento e migliorando la frenata.

Le lamelle, ovvero piccoli tagli presenti sul battistrada, sono un elemento distintivo dei pneumatici invernali. Queste micro-incisioni aumentano la capacità della gomma di aggrapparsi a superfici scivolose come neve e ghiaccio, migliorando la trazione e la stabilità del veicolo. Le scanalature profonde favoriscono l’espulsione di acqua e fango, riducendo il rischio di aquaplaning.

I simboli M+S e 3PMSF sono fondamentali per identificare un vero pneumatico invernale. Il simbolo M+S indica che il pneumatico è adatto a fango e neve, mentre il pittogramma 3PMSF certifica che il pneumatico ha superato specifici test di prestazione su neve, secondo le normative europee. Solo i pneumatici con entrambi i simboli garantiscono le migliori prestazioni invernali.

Non esistono differenze tecniche tra pneumatici invernali, gomme da neve o gomme termiche: sono termini diversi per indicare lo stesso prodotto. La scelta di montare pneumatici invernali è particolarmente importante per chi vive in zone dove le temperature scendono frequentemente sotto i 7°C o dove sono comuni nevicate e ghiaccio.

Quando montare i pneumatici invernali

Il periodo consigliato per montare i pneumatici invernali va generalmente da metà novembre a metà aprile, in linea con le normative italiane. In questo intervallo, le temperature sono spesso inferiori a 7°C e le condizioni stradali possono diventare insidiose. Utilizzare pneumatici estivi in inverno comporta una perdita significativa di aderenza, poiché la gomma si indurisce e non riesce a garantire la stessa sicurezza.

Pneumatici All Season: una valida alternativa?

I pneumatici All Season rappresentano una soluzione intermedia, adatta a chi vive in zone con inverni miti e utilizza l’auto prevalentemente in città. Questi pneumatici sono progettati per offrire prestazioni accettabili sia in estate che in inverno, ma non raggiungono i livelli di sicurezza e aderenza dei pneumatici invernali dedicati in presenza di neve o ghiaccio frequenti. In caso di condizioni climatiche particolarmente rigide, è sempre preferibile optare per pneumatici invernali specifici.

Sicurezza e prestazioni: perché scegliere pneumatici invernali

La sicurezza offerta dai pneumatici invernali non si limita alle strade innevate o ghiacciate. La maggior parte degli incidenti invernali avviene su strade dritte e apparentemente sicure, spesso bagnate o fredde, dove la perdita di aderenza può essere improvvisa e pericolosa. I pneumatici invernali riducono lo spazio di frenata e migliorano la stabilità del veicolo, offrendo maggiore controllo anche in situazioni di emergenza.

Marchi come MICHELIN propongono soluzioni specifiche per ogni esigenza: la gamma MICHELIN Alpin è ideale per chi guida spesso su neve e ghiaccio, mentre i pneumatici MICHELIN CrossClimate sono pensati per chi affronta occasionalmente condizioni invernali ma desidera una gomma versatile tutto l’anno.

Dove montare i pneumatici invernali

Per il montaggio e la manutenzione dei pneumatici invernali è consigliabile rivolgersi a centri specializzati come Euromaster. Questi professionisti garantiscono l’installazione corretta, il controllo della pressione e l’equilibratura delle gomme, elementi fondamentali per la sicurezza su strada.

Tutte le offerte:

Lancia Ypsilon

2022 - 28.246km

2022 - 28.246km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
132€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
138€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 1.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
148€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
171€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
173€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
173€al mese IVA inc.
Nissan Juke

2021 - 57.063km

2021 - 57.063km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
177€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 55.000km

2021 - 55.000km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
178€al mese IVA inc.
Peugeot 3008

Hybrid 145 Allure e-DCS 6

Hybrid 145 Allure e-DCS 6
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
182€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
219€186€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Style PureTech 100 S/S

Style PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
236€190€al mese IVA inc.
Volkswagen T-Cross

2021 - 30.825km

2021 - 30.825km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
190€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 19.746km

2021 - 19.746km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
191€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
200€al mese IVA inc.