logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Leasing

Il leasing è un contratto che permette di usare un bene pagando rate periodiche, con la possibilità di acquistarlo alla fine. Offre flessibilità finanziaria, vantaggi fiscali e la possibilità di aggiornare frequentemente i beni utilizzati, sia per aziende sia per privati. Bisogna però valutare attentamente costi e vincoli contrattuali prima di scegliere questa soluzione.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Il leasing è un contratto che consente a una persona fisica o a un’azienda di utilizzare un bene, come un’automobile, un macchinario o un immobile, senza doverlo acquistare immediatamente. Si paga un canone periodico per l’uso del bene e, al termine del contratto, si può scegliere se restituirlo o acquistarlo a un prezzo già stabilito, chiamato valore di riscatto. Il leasing rappresenta una soluzione flessibile per accedere a beni costosi, mantenendo la liquidità e pianificando meglio le spese.

Leasing Cos'è, cosa significa

Il termine “leasing” deriva dall’inglese “to lease”, che significa “prendere in affitto”. In ambito finanziario, il leasing è una formula contrattuale in cui una società di leasing acquista un bene scelto dal cliente e lo concede in uso a quest’ultimo, dietro pagamento di rate periodiche. Il cliente, chiamato utilizzatore, può così disporre del bene senza immobilizzare grandi somme di denaro e senza dover affrontare subito l’intero costo d’acquisto.

Come funziona il leasing

Il funzionamento del leasing prevede tre soggetti principali: la società di leasing (concedente), il cliente (utilizzatore) e il fornitore del bene. Il cliente individua il bene di interesse, la società di leasing lo acquista dal fornitore e lo mette a disposizione dell’utilizzatore. Quest’ultimo si impegna a pagare un canone periodico, solitamente mensile o trimestrale, per tutta la durata del contratto.

Alla scadenza del contratto, l’utilizzatore può scegliere tra tre opzioni:

  1. Restituire il bene alla società di leasing.
  2. Rinnovare il contratto per un nuovo periodo.
  3. Acquistare il bene pagando il valore di riscatto, già definito all’inizio.

Questa flessibilità rende il leasing una soluzione adatta sia alle aziende che ai privati, soprattutto quando si desidera valutare l’acquisto solo dopo aver utilizzato il bene per un certo periodo.

Tipologie di leasing

Esistono diverse tipologie di leasing, ognuna pensata per esigenze specifiche:

  • Leasing finanziario: Il più diffuso, prevede che il bene sia iscritto a bilancio dall’utilizzatore, che si assume i rischi e i benefici legati al bene.
  • Leasing operativo: Il bene resta di proprietà della società di leasing, che si occupa anche della manutenzione. Al termine, il bene viene generalmente restituito.
  • Leasing immobiliare: Utilizzato per immobili commerciali o industriali, consente di utilizzare edifici senza acquistarli subito.
  • Leasing auto: Permette di guidare un’auto nuova pagando un canone mensile, con la possibilità di riscatto finale.

Vantaggi del leasing

Il leasing offre numerosi vantaggi, sia per le aziende sia per i privati:

  • Flessibilità finanziaria: Non è necessario immobilizzare capitali ingenti, mantenendo la liquidità aziendale o personale.
  • Aggiornamento tecnologico: Possibilità di sostituire frequentemente beni come auto o macchinari, mantenendo sempre strumenti moderni ed efficienti.
  • Vantaggi fiscali: Per le aziende, i canoni di leasing sono spesso deducibili dal reddito imponibile, riducendo il carico fiscale.
  • Gestione semplificata: La società di leasing si occupa dell’acquisto e, in alcuni casi, della manutenzione del bene.

Svantaggi e aspetti da considerare

Nonostante i numerosi vantaggi, il leasing presenta anche alcuni svantaggi:

  • Costo complessivo: Il costo totale, sommando tutti i canoni e il valore di riscatto, può essere superiore rispetto all’acquisto diretto.
  • Vincoli contrattuali: Il contratto di leasing è vincolante e prevede penali in caso di recesso anticipato.
  • Obblighi di manutenzione: In alcuni casi, la manutenzione ordinaria e straordinaria resta a carico dell’utilizzatore.

Leasing per aziende e privati

Il leasing è nato come strumento per le aziende, che lo utilizzano per finanziare l’acquisto di beni strumentali senza intaccare la liquidità. Negli ultimi anni, però, anche i privati hanno iniziato a ricorrere al leasing, soprattutto per l’acquisto di auto, moto e imbarcazioni. Questa diffusione è dovuta alla maggiore flessibilità, alla possibilità di cambiare frequentemente veicolo e ai vantaggi economici rispetto al finanziamento tradizionale.

Tutte le offerte:

Lancia Ypsilon

2022 - 28.246km

2022 - 28.246km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
132€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
138€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 1.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
148€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
171€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
173€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
173€al mese IVA inc.
Nissan Juke

2021 - 57.063km

2021 - 57.063km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
177€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 55.000km

2021 - 55.000km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
178€al mese IVA inc.
Peugeot 3008

Hybrid 145 Allure e-DCS 6

Hybrid 145 Allure e-DCS 6
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
182€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
219€186€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Style PureTech 100 S/S

Style PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
236€190€al mese IVA inc.
Volkswagen T-Cross

2021 - 30.825km

2021 - 30.825km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
190€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 19.746km

2021 - 19.746km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
191€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
200€al mese IVA inc.