logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Guida Autonoma

La guida autonoma è la capacità di un veicolo di muoversi e gestire la circolazione senza l’intervento diretto di un conducente umano. Questi veicoli sfruttano sensori avanzati, intelligenza artificiale e sistemi di comunicazione per rilevare l’ambiente circostante, prendere decisioni in tempo reale e garantire la sicurezza dei passeggeri. L’obiettivo è rendere il trasporto più sicuro, efficiente e accessibile, riducendo il rischio di incidenti e migliorando la mobilità per tutti.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Guida Autonoma Cos'è, cosa significa

La guida autonoma rappresenta una delle principali innovazioni nel settore automobilistico. Un’auto a guida autonoma è in grado di spostarsi autonomamente grazie a una combinazione di tecnologie come radar, lidar, telecamere e GPS. Questi strumenti permettono al veicolo di “vedere” la strada, riconoscere ostacoli, pedoni, altri veicoli e segnaletica stradale. L’auto elabora continuamente i dati raccolti per adattare la velocità, la traiettoria e le manovre in base alle condizioni del traffico e dell’ambiente.

I 5 livelli di guida autonoma

L’automazione della guida viene classificata in cinque livelli, secondo lo standard SAE International:

  1. Livello 1 – Guida assistita: Il veicolo supporta il conducente in alcune funzioni, come la frenata automatica d’emergenza o il mantenimento della distanza di sicurezza tramite cruise control adattivo. Il controllo resta comunque nelle mani del guidatore.
  2. Livello 2 – Automazione parziale: L’auto può gestire contemporaneamente sterzata e frenata, ma il guidatore deve mantenere l’attenzione e intervenire in caso di necessità. Esempi sono i sistemi di assistenza alla guida presenti su Tesla Model 3, Mercedes e BMW.
  3. Livello 3 – Automazione elevata: Il sistema può controllare la guida in determinate condizioni, come in autostrada o nel traffico intenso, ma il conducente deve essere pronto a riprendere il controllo se richiesto dal veicolo. Alcuni modelli di Audi e Mercedes offrono già questa tecnologia.
  4. Livello 4 – Automazione completa: Il veicolo può guidare autonomamente in specifici contesti, come aree urbane predefinite o taxi senza conducente. In caso di situazioni complesse, può essere richiesto l’intervento umano.
  5. Livello 5 – Automazione totale: L’auto gestisce ogni aspetto della guida in qualsiasi condizione, senza bisogno di volante o pedali. Tutti i passeggeri sono trasportati senza alcun compito di guida.

Come funziona il pilota automatico

Il pilota automatico delle auto autonome è un sistema informatico che elabora i dati raccolti dai sensori e prende decisioni in tempo reale. L’intelligenza artificiale consente al veicolo di riconoscere ostacoli, prevedere il comportamento degli altri utenti della strada e comunicare con infrastrutture intelligenti, come semafori e strade connesse. La comunicazione tra veicoli (V2V) e tra veicolo e infrastruttura (V2I) permette di condividere informazioni su traffico, incidenti e condizioni stradali, migliorando la sicurezza e la fluidità della circolazione.

Regolamentazione e diffusione

La diffusione delle auto a guida autonoma dipende dalle normative locali. In Germania e negli Stati Uniti, la sperimentazione è avanzata e sono consentiti livelli di automazione superiori. Negli Stati Uniti, in particolare, è possibile testare veicoli senza volante o pedali su strade pubbliche. In Italia, invece, la legge permette solo l’uso di sistemi di guida assistita (livelli 1 e 2) e limita l’accesso alle autostrade. L’adeguamento normativo sarà fondamentale per l’adozione su larga scala delle auto autonome.

Vantaggi della guida autonoma

Le auto autonome offrono numerosi benefici:

  • Aumentano la sicurezza stradale riducendo il rischio di incidenti causati da errore umano.
  • Consentono di sfruttare il tempo in auto per attività diverse dalla guida, come leggere, lavorare o riposare.
  • Favoriscono la mobilità di persone con disabilità o impossibilitate a guidare.
  • Migliorano la gestione del traffico grazie alla comunicazione tra veicoli e infrastrutture.

Modelli disponibili e prospettive future

Attualmente, sul mercato sono disponibili principalmente veicoli di livello 2, come Tesla Model 3, Mercedes e BMW. Alcuni modelli di livello 3, come Audi A8 e alcune Mercedes, stanno iniziando a diffondersi. Le aziende automobilistiche stanno investendo nello sviluppo di auto di livello 3, 4 e 5, ma la loro adozione su larga scala richiederà infrastrutture più moderne e nuove regole. Si prevede che entro il 2030 la presenza di auto a guida autonoma aumenterà notevolmente, trasformando il modo in cui ci spostiamo.

Tutte le offerte:

Lancia Ypsilon

2022 - 28.246km

2022 - 28.246km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
132€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
138€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 1.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
148€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
171€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
173€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
173€al mese IVA inc.
Nissan Juke

2021 - 57.063km

2021 - 57.063km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
177€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 55.000km

2021 - 55.000km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
178€al mese IVA inc.
Peugeot 3008

Hybrid 145 Allure e-DCS 6

Hybrid 145 Allure e-DCS 6
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
182€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
219€186€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Style PureTech 100 S/S

Style PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
236€190€al mese IVA inc.
Volkswagen T-Cross

2021 - 30.825km

2021 - 30.825km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
190€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 19.746km

2021 - 19.746km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
191€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
200€al mese IVA inc.