Dispositivo Start & Stop
Il dispositivo Start & Stop spegne e riaccende automaticamente il motore dell’auto durante le soste, riducendo consumi e inquinamento. È attivo di default, può essere disattivato temporaneamente e offre vantaggi in termini di risparmio carburante, ma comporta anche una maggiore usura di alcuni componenti.
Dispositivo Start & Stop Cos'è, cosa significa
Il sistema Start & Stop è progettato per ottimizzare l’efficienza energetica dei veicoli, soprattutto in ambito urbano dove le soste sono frequenti. Il funzionamento si basa su una rete di sensori che monitorano lo stato del veicolo: quando l’auto si arresta e il cambio è in folle (per le auto manuali) o il pedale del freno è premuto (per le auto automatiche), il motore si spegne automaticamente. Il riavvio avviene in modo immediato non appena il conducente preme la frizione, il freno o muove il volante.
Il sistema è attivo di default ogni volta che si accende l’auto. È possibile disattivarlo temporaneamente tramite un pulsante dedicato sul cruscotto o attraverso le impostazioni del veicolo, ma la disattivazione permanente non è prevista e può comportare rischi per il corretto funzionamento dell’auto. Per modifiche strutturali è sempre consigliato rivolgersi a un’officina autorizzata.
Il dispositivo Start & Stop non entra in funzione in alcune condizioni specifiche: se la temperatura esterna è troppo alta o troppo bassa, se la batteria non è sufficientemente carica, oppure se il motore non ha raggiunto la temperatura ottimale di esercizio. Questi limiti sono stati introdotti per garantire la sicurezza e la durata dei componenti meccanici ed elettronici.
Vantaggi del sistema Start & Stop
Il vantaggio principale è la riduzione dei consumi di carburante, che può arrivare fino al 10% nei percorsi urbani caratterizzati da frequenti fermate. Inoltre, il sistema contribuisce a diminuire le emissioni di CO₂ e altri inquinanti, favorendo una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Svantaggi e limiti del sistema Start & Stop
Tra gli svantaggi si evidenziano una maggiore usura della batteria e del motorino di avviamento, poiché il numero di accensioni del motore aumenta sensibilmente. Alcuni conducenti possono percepire fastidi come vibrazioni aggiuntive o la temporanea disattivazione del climatizzatore quando il motore è spento. In caso di necessità di disattivazione permanente, è fondamentale rivolgersi a personale qualificato per evitare danni al veicolo.
Tutte le offerte:

2021 - 20.274km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0B (72 CV) Active
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.2 MPI 79cv ConnectLine
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 61.037km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico


Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
- 45.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 40.707km
- 30.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

2022 - 49.095km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 60.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2023 - 39.321km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 31.047km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

1.6 130cv Veloce TCT6
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

2021 - 23.881km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale