Carburante Diesel
Il carburante Diesel, o gasolio, è un combustibile liquido ottenuto dal petrolio tramite distillazione. È usato soprattutto nei motori Diesel di veicoli, navi e sistemi di riscaldamento. Più sicuro della benzina per la minore infiammabilità, richiede attenzione alla purezza e all’uso di additivi in inverno. Le emissioni dei motori Diesel possono essere dannose per la salute, motivo per cui è importante adottare tecnologie di riduzione dell’inquinamento e valutare alternative più sostenibili come il biodiesel.
Il carburante Diesel, chiamato comunemente gasolio, è un combustibile liquido ottenuto principalmente dalla raffinazione del petrolio. Viene utilizzato soprattutto nei motori Diesel di automobili, camion, autobus, navi e in alcuni sistemi di riscaldamento domestico. Il gasolio si distingue per una minore infiammabilità rispetto alla benzina, caratteristica che lo rende più sicuro in molte applicazioni industriali e civili. Tuttavia, la combustione del gasolio produce emissioni che possono essere dannose per la salute umana e per l’ambiente, come riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Carburante Diesel Cos'è, cosa significa
Il carburante Diesel è una miscela di idrocarburi ottenuta tramite la distillazione frazionata del petrolio greggio. Durante questo processo, il petrolio viene riscaldato in grandi torri di distillazione e separato in diverse frazioni in base al punto di ebollizione. Il gasolio si colloca tra la benzina e gli oli combustibili pesanti. Oltre alla distillazione, il gasolio può essere prodotto anche attraverso il cracking, una tecnica che rompe le molecole più grandi del petrolio in molecole più piccole e più utili, oppure utilizzando il metano come materia prima in processi chimici avanzati. Esiste anche il biodiesel, una variante ottenuta da fonti rinnovabili come oli vegetali e grassi animali, che può essere miscelata al gasolio tradizionale per ridurre l’impatto ambientale.
Il termine “Diesel” deriva dal nome dell’ingegnere tedesco Rudolf Diesel, inventore del motore che porta il suo nome. Il gasolio è il carburante specifico per questi motori, che si differenziano dai motori a benzina per il principio di funzionamento: nei motori Diesel, il carburante si accende grazie all’elevata compressione dell’aria all’interno del cilindro, senza bisogno di una scintilla.
Dove si usa il carburante Diesel
Il gasolio trova impiego in diversi settori grazie alle sue proprietà energetiche e alla sua efficienza:
- Veicoli con motore Diesel: automobili, camion, autobus, mezzi agricoli e veicoli commerciali sfruttano il gasolio per la maggiore autonomia e il minor consumo rispetto ai motori a benzina.
- Riscaldamento domestico: in alcune zone, soprattutto dove non arriva il gas metano, il gasolio viene utilizzato come combustibile per caldaie e sistemi di riscaldamento.
- Settore navale e industriale: navi, traghetti, generatori di corrente e alcune fabbriche utilizzano il gasolio come fonte di energia per la sua affidabilità e facilità di stoccaggio.
Caratteristiche principali del gasolio
Il gasolio presenta alcune caratteristiche tecniche che lo rendono adatto a specifici utilizzi:
- Minore infiammabilità rispetto alla benzina: il gasolio ha un punto di infiammabilità più alto, il che riduce il rischio di incendi accidentali durante il trasporto e lo stoccaggio.
- Necessità di purezza: il gasolio deve essere privo di acqua, polvere e altre impurità, perché la presenza di contaminanti può danneggiare i motori Diesel, causando malfunzionamenti e costose riparazioni.
- Comportamento invernale: a basse temperature, il gasolio può diventare più denso e formare paraffine che ostruiscono i filtri. Per evitare questi problemi, si utilizzano additivi antigelo o si opta per gasolio invernale, formulato appositamente per resistere al freddo.
Problemi comuni e soluzioni
L’utilizzo del gasolio può comportare alcune criticità, soprattutto in inverno o in presenza di contaminanti:
- Presenza di acqua o sporco: l’acqua e le impurità possono causare corrosione, blocchi nei filtri e danni agli iniettori dei motori Diesel.
- Additivi antigelo: l’aggiunta di additivi specifici previene la formazione di cristalli di paraffina e mantiene fluido il carburante anche a basse temperature.
- Riscaldamento del filtro: alcune vetture e impianti sono dotati di sistemi di riscaldamento del filtro del gasolio per evitare blocchi dovuti al freddo intenso.
Impatto sulla salute e sull’ambiente
Le emissioni dei motori Diesel alimentati a gasolio contengono sostanze inquinanti come particolato, ossidi di azoto e idrocarburi incombusti. Questi composti sono riconosciuti come pericolosi per la salute umana, in particolare per le vie respiratorie, e possono contribuire allo sviluppo di malattie croniche e tumori. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato le emissioni dei motori Diesel come cancerogene per l’uomo. Per questo motivo, è fondamentale adottare tecnologie di riduzione delle emissioni, come i filtri antiparticolato e i sistemi SCR (Selective Catalytic Reduction), e promuovere l’uso di carburanti alternativi come il biodiesel.
Curiosità sul carburante Diesel
- Il termine “gasolio” deriva dall’inglese “gasoil”, a sua volta legato alla parola “gas”.
- In passato, il gasolio veniva utilizzato anche per l’illuminazione domestica, prima della diffusione dell’energia elettrica.
- Il motore Diesel è apprezzato per la sua efficienza energetica e la lunga durata, motivo per cui è molto diffuso nei trasporti pesanti e nei mezzi agricoli.
Tutte le offerte:

2022 - 28.246km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
- 1.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
- 100.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0B (72 CV) Active
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 57.063km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 55.000km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Hybrid 145 Allure e-DCS 6
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale


1.6 130cv Veloce TCT6
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

Style PureTech 100 S/S
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2021 - 30.825km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

2021 - 19.746km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico