Car Sharing
Il car sharing è un servizio di mobilità condivisa che permette di utilizzare un’auto solo quando serve, senza possederla. Offre risparmio, flessibilità e contribuisce a città più pulite e ordinate. È ideale per chi usa poco l’auto e vive in aree urbane ben collegate.
Il car sharing è un servizio di mobilità condivisa che consente a più utenti di utilizzare la stessa automobile, prenotandola solo quando necessario e pagando esclusivamente per il tempo e la distanza percorsi. In questo modo, non è indispensabile possedere un’auto privata per spostarsi in città o per esigenze occasionali. Il car sharing rappresenta una soluzione flessibile, economica e sostenibile per chi desidera muoversi senza i vincoli della proprietà.
Car Sharing Cos'è, cosa significa
Il termine “car sharing” indica la condivisione di veicoli tra più persone, gestita tramite piattaforme digitali che permettono la prenotazione, l’accesso e il pagamento in modo semplice e immediato. Il servizio nasce per offrire un’alternativa alla proprietà dell’auto, riducendo i costi fissi e le responsabilità legate a manutenzione, assicurazione e parcheggio. Il car sharing si è diffuso soprattutto nei contesti urbani, dove la presenza di mezzi pubblici e la difficoltà di parcheggio rendono meno conveniente possedere un’auto.
Tipologie di car sharing disponibili
Le principali modalità di car sharing sono:
- Andata e ritorno: l’utente preleva l’auto da un parcheggio dedicato e la riconsegna nello stesso punto al termine dell’utilizzo. Questa formula è adatta a chi ha bisogno di un veicolo per un periodo definito e prevede di tornare al punto di partenza.
- A senso unico (one-way): consente di lasciare il veicolo in un parcheggio diverso da quello di partenza, offrendo maggiore flessibilità per spostamenti urbani e tratte brevi.
- Condivisione di veicoli privati (peer-to-peer): le auto di privati vengono messe a disposizione tramite una piattaforma gestita da un’azienda, che si occupa di assicurazione e gestione delle prenotazioni.
- Proprietà frazionata: più persone acquistano insieme un’auto e ne condividono costi e utilizzo, organizzando la prenotazione tramite strumenti digitali.
Queste soluzioni permettono di adattare il servizio alle diverse esigenze degli utenti, dal pendolare al cittadino che usa l’auto solo saltuariamente.
Come funziona il car sharing
Il funzionamento del car sharing è pensato per essere intuitivo e accessibile:
- L’utente si registra su una piattaforma online o tramite app.
- Prenota l’auto scegliendo il modello e la posizione più comoda.
- Accede al veicolo utilizzando una tessera RFID o lo smartphone.
- Utilizza l’auto per il tempo necessario, pagando solo per l’effettivo utilizzo.
- Il carburante e l’assicurazione sono generalmente inclusi nel prezzo.
- Al termine, riconsegna l’auto secondo le modalità previste dal servizio.
La gestione digitale semplifica ogni fase, dalla prenotazione al pagamento, rendendo il servizio accessibile anche a chi non ha familiarità con la tecnologia.
Vantaggi del car sharing
Il car sharing offre numerosi benefici sia per l’utente che per la collettività:
- Risparmio economico: si pagano solo i viaggi effettuati, eliminando costi fissi come bollo, assicurazione e manutenzione.
- Riduzione del traffico e dell’inquinamento: meno auto private in circolazione significa meno traffico, meno emissioni e più spazio pubblico disponibile.
- Veicoli moderni e sicuri: le flotte di car sharing sono composte da auto nuove, regolarmente manutenute e spesso dotate di tecnologie avanzate.
- Flessibilità nella scelta del veicolo: si può selezionare il modello più adatto alle proprie esigenze, dal piccolo veicolo urbano al furgone per traslochi.
- Agevolazioni urbane: in molte città è possibile parcheggiare gratuitamente in centro e accedere alle corsie preferenziali.
Svantaggi e limiti del car sharing
Nonostante i vantaggi, il car sharing presenta alcune criticità:
- Disponibilità limitata: in alcune zone o in determinati orari può essere difficile trovare un’auto disponibile vicino a casa.
- Assenza di personalizzazione: non è possibile personalizzare il veicolo o lasciarvi oggetti personali tra un utilizzo e l’altro.
- Dipendenza dalla tecnologia: il servizio richiede l’uso di app o dispositivi digitali, che possono rappresentare una barriera per alcuni utenti.
Storia e diffusione del car sharing
Il car sharing nasce nel 1948, ma si afferma a livello globale solo dagli anni 2000, grazie alla diffusione di internet e degli smartphone. In Italia, il primo servizio è stato attivato a Milano nel 2001 e si è rapidamente esteso ad altre città, diventando una componente importante della mobilità urbana.
A chi conviene il car sharing
Il car sharing è particolarmente indicato per:
- Chi utilizza l’auto meno di 10.000 km all’anno.
- Chi vive in città ben servite dai mezzi pubblici.
- Chi non vuole occuparsi di assicurazione, manutenzione e parcheggio.
- Chi cerca una soluzione flessibile per spostamenti occasionali o esigenze specifiche.
Tutte le offerte:

2022 - 28.246km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
- 1.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
- 100.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0B (72 CV) Active
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 57.063km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 55.000km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Hybrid 145 Allure e-DCS 6
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale


1.6 130cv Veloce TCT6
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

Style PureTech 100 S/S
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2021 - 30.825km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

2021 - 19.746km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico