logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Autocarro

Un autocarro è un veicolo a motore destinato al trasporto di merci, regolamentato da norme specifiche e disponibile in molte varianti per rispondere a diverse esigenze di trasporto. È essenziale per la logistica, la distribuzione e il funzionamento dell’economia moderna.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Un autocarro, comunemente chiamato camion, è un veicolo a motore progettato per il trasporto di merci, materiali o oggetti voluminosi. Si distingue dalle automobili per la sua struttura robusta, la capacità di carico elevata e la destinazione d’uso prettamente professionale. Gli autocarri sono fondamentali per la logistica, la distribuzione commerciale e il funzionamento delle filiere produttive. La normativa italiana e internazionale li classifica come veicoli destinati al trasporto di cose, con specifiche tecniche e limiti di peso ben definiti.

Autocarro Cos'è, cosa significa

Un autocarro è un mezzo di trasporto dotato di motore proprio, progettato per spostare merci su strada. La sua struttura tipica prevede una cabina per il conducente e uno spazio posteriore dedicato al carico. Questo spazio può assumere forme diverse a seconda della tipologia di merci da trasportare: cassoni aperti, furgoni chiusi, cisterne per liquidi, pianali per veicoli o gru integrate per la movimentazione di materiali pesanti.

Gli autocarri sono regolamentati da normative specifiche che ne definiscono dimensioni massime, peso totale a pieno carico e dotazioni di sicurezza obbligatorie. Ad esempio, devono essere dotati di specchi retrovisori di grandi dimensioni per garantire la visibilità laterale e posteriore. In alcune città, come Milano, è obbligatorio installare telecamere posteriori per ridurre il rischio di incidenti durante le manovre in aree urbane.

Tipologie di autocarro

Gli autocarri si suddividono in diverse categorie, ciascuna pensata per esigenze di trasporto specifiche:

  • Autocarro con cassone e gru: Utilizzato nei cantieri e nell’edilizia, permette di sollevare e movimentare materiali pesanti grazie alla gru integrata.
  • Autocarro con furgone e sponda idraulica: Ideale per il trasporto di scatole e merci pallettizzate, facilita le operazioni di carico e scarico grazie alla sponda mobile.
  • Autocarro cisterna: Progettato per il trasporto di liquidi come latte, carburanti o prodotti chimici, garantisce sicurezza e tenuta stagna.
  • Autocarro per trasporto veicoli: Dotato di pianale o rampe, consente di caricare e trasportare automobili o altri mezzi.
  • Pick-up: Piccolo autocarro con spazio per passeggeri e carico, adatto sia per uso lavorativo che privato.
  • Autocarro a 4 ruote motrici: Pensato per affrontare terreni difficili e condizioni stradali impegnative, spesso impiegato in agricoltura o nei lavori forestali.

Evoluzione storica e tecnologica

I primi autocarri sono comparsi oltre un secolo fa, con ruote di legno e motori poco potenti. Nel tempo, la tecnologia ha trasformato questi veicoli, rendendoli più sicuri, efficienti e confortevoli. Oggi esistono autocarri alimentati a gasolio, a metano e persino elettrici, in linea con le nuove esigenze di sostenibilità ambientale. I sistemi di assistenza alla guida, come il controllo elettronico della stabilità e i sensori di prossimità, aumentano la sicurezza sia per il conducente sia per gli altri utenti della strada.

Sicurezza e normative

La sicurezza degli autocarri è un tema centrale nella regolamentazione europea e italiana. Oltre agli specchi e alle telecamere, la legge impone limiti stringenti su dimensioni, peso e carico massimo. Gli autocarri devono essere sottoposti a revisioni periodiche e rispettare le normative sulle emissioni inquinanti. In ambito urbano, alcune zone limitano l’accesso ai veicoli più inquinanti o impongono orari specifici per la circolazione dei mezzi pesanti.

Ruolo degli autocarri nella società

Gli autocarri sono essenziali per il trasporto di beni di prima necessità, materiali da costruzione, prodotti agricoli e industriali. Senza questi veicoli, la distribuzione capillare di merci nei negozi, supermercati e aziende sarebbe impossibile. Alcuni autocarri sono diventati iconici grazie a programmi televisivi o spedizioni avventurose, come i camion delle spedizioni Overland.

Curiosità e utilizzi particolari

Oltre al trasporto commerciale, gli autocarri trovano impiego in numerosi settori: soccorso stradale, traslochi, servizi pubblici e persino manifestazioni sportive. La loro versatilità li rende strumenti indispensabili per affrontare emergenze, lavori speciali e attività quotidiane.

In sintesi:
L’autocarro è un veicolo robusto e versatile, progettato per il trasporto di merci in sicurezza. La sua evoluzione tecnologica e la varietà di modelli disponibili lo rendono uno strumento chiave per il commercio, l’industria e la vita quotidiana.

Tutte le offerte:

Lancia Ypsilon

2022 - 28.246km

2022 - 28.246km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
132€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
138€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 1.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
148€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
171€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
173€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
173€al mese IVA inc.
Nissan Juke

2021 - 57.063km

2021 - 57.063km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
177€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 55.000km

2021 - 55.000km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
178€al mese IVA inc.
Peugeot 3008

Hybrid 145 Allure e-DCS 6

Hybrid 145 Allure e-DCS 6
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
182€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
219€186€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Style PureTech 100 S/S

Style PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
236€190€al mese IVA inc.
Volkswagen T-Cross

2021 - 30.825km

2021 - 30.825km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
190€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 19.746km

2021 - 19.746km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
191€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
200€al mese IVA inc.