logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

AdBlue

AdBlue è una soluzione liquida a base di urea e acqua demineralizzata, utilizzata nei veicoli diesel con tecnologia SCR per ridurre le emissioni di ossidi di azoto. Non è pericolosa, ma è fondamentale per rispettare le normative ambientali. Il suo utilizzo è destinato a diminuire con la diffusione di veicoli elettrici e ibridi, in vista del divieto di vendita di auto solo a benzina o diesel dal 2035.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

AdBlue è una soluzione liquida utilizzata nei veicoli diesel per ridurre le emissioni di ossidi di azoto (NOx), sostanze altamente inquinanti prodotte dalla combustione del gasolio. Il suo impiego è fondamentale per rispettare le normative europee sulle emissioni, in particolare la normativa Euro 6, che impone limiti stringenti ai veicoli diesel. AdBlue viene immesso in un serbatoio separato rispetto a quello del carburante e, tramite un sistema chiamato SCR (Selective Catalytic Reduction), viene iniettato nei gas di scarico. Qui avviene una reazione chimica che trasforma gli NOx in azoto e vapore acqueo, due elementi innocui per l’ambiente. L’utilizzo di AdBlue contribuisce a migliorare la qualità dell’aria, riducendo l’impatto ambientale dei veicoli diesel e tutelando la salute pubblica.

AdBlue Cos'è, cosa significa

AdBlue è una soluzione composta per il 32,5% da urea ad alta purezza e per il restante 67,5% da acqua demineralizzata. Non si tratta di un additivo per carburante, ma di un reagente specifico per il sistema di post-trattamento dei gas di scarico. La sua funzione è quella di abbattere gli ossidi di azoto, tra i principali responsabili dell’inquinamento atmosferico e delle piogge acide.

Il termine “AdBlue” è un marchio registrato, ma viene comunemente utilizzato per indicare qualsiasi soluzione di urea conforme allo standard ISO 22241. Questa soluzione è incolore, inodore e non infiammabile. Non è tossica per l’uomo, ma può essere corrosiva per alcuni metalli e materiali, motivo per cui deve essere conservata in contenitori idonei.

Come funziona AdBlue nei veicoli diesel

Il funzionamento di AdBlue si basa sulla tecnologia SCR. Quando il motore diesel è in funzione, i gas di scarico passano attraverso il catalizzatore SCR, dove viene iniettata una quantità precisa di AdBlue. La soluzione si decompone in ammoniaca e anidride carbonica. L’ammoniaca reagisce con gli ossidi di azoto presenti nei gas di scarico, trasformandoli in azoto e acqua. Questo processo riduce drasticamente le emissioni nocive, consentendo ai veicoli di rispettare i limiti di legge.

Il sistema è dotato di sensori che monitorano costantemente il livello di AdBlue nel serbatoio. Quando il liquido si sta esaurendo, una spia si accende sul cruscotto per avvisare il conducente. Se il serbatoio si svuota completamente, molti veicoli impediscono l’avviamento del motore fino al rabbocco, per garantire il rispetto delle normative ambientali.

Sicurezza e gestione di AdBlue

AdBlue non è pericoloso per la salute umana. Non è infiammabile, non emette vapori tossici e non presenta rischi di combustione. Tuttavia, può causare irritazioni cutanee in caso di contatto prolungato, quindi è consigliabile maneggiarlo con attenzione e lavarsi le mani dopo l’uso. In caso di fuoriuscite, è sufficiente pulire con acqua.

Negli ultimi anni, il prezzo di AdBlue ha subito oscillazioni a causa dell’aumento dei costi delle materie prime e delle difficoltà di approvvigionamento. In alcuni periodi, la disponibilità è stata limitata, causando preoccupazioni tra gli automobilisti e le aziende di trasporto.

Prospettive future e alternative

L’uso di AdBlue rappresenta una soluzione efficace per ridurre l’impatto ambientale dei veicoli diesel, ma non elimina completamente le emissioni. Per questo motivo, le istituzioni europee hanno stabilito che dal 2035 non sarà più possibile vendere auto nuove alimentate esclusivamente a benzina o diesel. La transizione verso veicoli elettrici o ibridi plug-in è considerata la strada più sostenibile per il futuro della mobilità.

I veicoli elettrici non producono emissioni dirette e non necessitano di AdBlue, mentre quelli ibridi possono ridurre ulteriormente il consumo di carburante e le emissioni. Nel frattempo, AdBlue resta essenziale per i veicoli diesel di ultima generazione, garantendo il rispetto delle normative e contribuendo a una mobilità più pulita.

Tutte le offerte:

Lancia Ypsilon

2022 - 28.246km

2022 - 28.246km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
132€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
138€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 1.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
148€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
171€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
173€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
173€al mese IVA inc.
Nissan Juke

2021 - 57.063km

2021 - 57.063km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
177€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 55.000km

2021 - 55.000km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
178€al mese IVA inc.
Peugeot 3008

Hybrid 145 Allure e-DCS 6

Hybrid 145 Allure e-DCS 6
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
182€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
219€186€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Style PureTech 100 S/S

Style PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
236€190€al mese IVA inc.
Volkswagen T-Cross

2021 - 30.825km

2021 - 30.825km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
190€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 19.746km

2021 - 19.746km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
191€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
200€al mese IVA inc.