Adaptive Matrix LED
Gli Adaptive Matrix LED sono fari auto intelligenti che regolano la luce per offrire visibilità ottimale senza abbagliare. Migliorano sicurezza, comfort ed efficienza, e sono sempre più diffusi sulle auto moderne.
Adaptive Matrix LED Cos'è, cosa significa
I fari Adaptive Matrix LED rappresentano una delle innovazioni più avanzate nell’illuminazione automobilistica. Il termine “Matrix” si riferisce alla disposizione dei LED in una griglia, dove ogni punto luminoso può essere acceso o spento in modo indipendente. Questo consente una gestione estremamente precisa della luce emessa dal faro.
Il funzionamento si basa su una centralina elettronica collegata a una telecamera frontale e a sensori ambientali. Quando il sistema rileva la presenza di altri veicoli, oscura automaticamente solo alcune sezioni del fascio luminoso, evitando di abbagliare chi arriva in senso opposto o precede l’auto. Allo stesso tempo, mantiene la massima illuminazione possibile sulle altre aree della strada, migliorando la visibilità per il conducente.
Questa tecnologia è in grado di adattare la luce anche in base alla velocità del veicolo. In città, il fascio viene regolato per illuminare meglio i bordi della strada e i passaggi pedonali, mentre in autostrada si estende per coprire una distanza maggiore. In condizioni di pioggia o nebbia, i fari modificano l’intensità e la distribuzione della luce per ridurre i riflessi e migliorare la sicurezza.
Vantaggi principali degli Adaptive Matrix LED
- Sicurezza superiore: La capacità di adattare la luce in tempo reale riduce il rischio di incidenti, soprattutto di notte o in condizioni meteorologiche avverse.
- Comfort visivo: Gli altri automobilisti non vengono abbagliati, migliorando la sicurezza per tutti gli utenti della strada.
- Efficienza energetica: I LED consumano meno energia rispetto ai fari tradizionali e hanno una durata maggiore, riducendo la necessità di manutenzione.
- Design personalizzabile: Ogni casa automobilistica può creare firme luminose distintive, valorizzando l’estetica del veicolo.
Applicazioni e diffusione
I sistemi Adaptive Matrix LED sono sempre più presenti sulle auto moderne, soprattutto nei segmenti medio-alti. Molti costruttori li offrono come optional o di serie, riconoscendo il loro contributo alla sicurezza e al comfort di guida. L’adozione di questa tecnologia è destinata a crescere, grazie ai continui progressi nell’elettronica e nell’intelligenza artificiale applicata all’automotive.
Tutte le offerte:

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 62.193km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

Business PureTech 100 S/S
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2021 - 124.769km
- 20.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

Turbo 100 cv Manuale PLUS
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale


2022 - 87.280km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Nessuno

Hybrid 145 Allure e-DCS 6
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2023 - 28.584km
- 20.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0B (72 CV) Trend
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale


1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

Hybrid 115 Active
- 30.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 35.347km
- 20.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 64.639km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico