logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

Adaptive Cruise Control

L’Adaptive Cruise Control è un sistema che regola automaticamente velocità e distanza di sicurezza dal veicolo che precede, grazie a radar e telecamere. Migliora sicurezza e comfort, ma richiede sempre l’attenzione del conducente. È ideale per autostrade e strade ampie, meno adatto a traffico intenso o strade strette.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

L’Adaptive Cruise Control (ACC) è un sistema di assistenza alla guida che regola automaticamente la velocità dell’auto e mantiene la distanza di sicurezza dal veicolo che precede. Utilizza sensori come radar e telecamere per monitorare il traffico e adattare la velocità in modo autonomo, offrendo maggiore sicurezza e comfort, soprattutto nei viaggi lunghi su strade a scorrimento veloce.

Adaptive Cruise Control Cos'è, cosa significa

L’Adaptive Cruise Control rappresenta un’evoluzione del cruise control tradizionale. Mentre il cruise control classico mantiene una velocità costante impostata dal conducente, l’ACC aggiunge la capacità di adattarsi dinamicamente alle condizioni del traffico. Il sistema rileva la presenza di altri veicoli sulla stessa corsia e regola la velocità per mantenere una distanza di sicurezza predefinita.

Il cuore tecnologico dell’ACC è costituito da sensori radar e, in molti casi, da telecamere frontali. Questi dispositivi monitorano costantemente la strada, rilevando la distanza e la velocità dei veicoli che precedono. Quando il traffico rallenta, l’ACC riduce automaticamente la velocità dell’auto, fino a fermarla completamente se necessario. Quando la strada si libera, il sistema riporta il veicolo alla velocità impostata dal conducente.

Le versioni più avanzate, come l’i-ACC, integrano anche il riconoscimento dei segnali stradali. Questi sistemi sono in grado di leggere i limiti di velocità e adattare la velocità dell’auto in tempo reale, aumentando ulteriormente la sicurezza e la conformità alle normative stradali.

Come funziona l’Adaptive Cruise Control

Il funzionamento dell’ACC si basa su una serie di passaggi automatici:

  1. Il conducente imposta la velocità desiderata tramite i comandi sul volante.
  2. I sensori radar e le telecamere monitorano la distanza dal veicolo che precede.
  3. Se il veicolo davanti rallenta, l’ACC riduce la velocità mantenendo la distanza di sicurezza.
  4. Se la corsia si libera, il sistema accelera fino a raggiungere la velocità impostata.
  5. In caso di traffico intenso, alcuni sistemi possono fermare completamente l’auto e farla ripartire autonomamente.

Questa tecnologia è particolarmente efficace su autostrade e strade a scorrimento veloce, dove il traffico è regolare e le condizioni di guida sono prevedibili.

Vantaggi dell’Adaptive Cruise Control

Vantaggi Descrizione
Sicurezza Mantiene automaticamente la distanza di sicurezza, riducendo il rischio di tamponamenti.
Comfort Riduce la fatica nei lunghi viaggi, eliminando la necessità di regolare continuamente l’acceleratore.
Adattabilità Funziona anche in condizioni di scarsa visibilità, grazie ai sensori radar.
Rispetto dei limiti Le versioni più evolute riconoscono i segnali stradali e si adattano ai limiti di velocità.

Limiti e raccomandazioni d’uso

L’ACC non sostituisce la vigilanza del conducente. Il sistema è progettato per assistere, non per guidare in autonomia. È fondamentale mantenere sempre le mani sul volante e prestare attenzione alla strada. In situazioni di traffico intenso, su strade strette o con molte curve, l’uso dell’ACC è sconsigliato. Il sistema può reagire in modo brusco in presenza di veicoli molto vicini o durante curve strette, quindi è importante essere pronti a intervenire manualmente.

Il Cruise Control Adattivo è più efficace su autostrade e strade ampie, dove il traffico è regolare e le condizioni sono favorevoli. In caso di necessità, il sistema può essere disattivato semplicemente toccando il pedale del freno.

Consigli pratici per l’utilizzo

  • Utilizzare l’ACC principalmente su autostrade o strade a scorrimento veloce.
  • Evitare l’uso in presenza di traffico intenso, strade strette o condizioni meteorologiche estreme.
  • Mantenere sempre l’attenzione sulla guida e le mani sul volante.
  • Disattivare il sistema in caso di situazioni impreviste o pericolose.

Prospettive future

L’evoluzione dell’Adaptive Cruise Control è strettamente legata allo sviluppo dei sistemi di guida autonoma. In futuro, questi sistemi saranno ancora più precisi e integrati, in grado di gestire situazioni di traffico sempre più complesse. Tuttavia, per una diffusione capillare saranno necessarie nuove regole e infrastrutture stradali adeguate.

Tutte le offerte:

Lancia Ypsilon

2022 - 28.246km

2022 - 28.246km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
132€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
138€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 1.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
148€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
171€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
173€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
173€al mese IVA inc.
Nissan Juke

2021 - 57.063km

2021 - 57.063km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
177€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 55.000km

2021 - 55.000km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
178€al mese IVA inc.
Peugeot 3008

Hybrid 145 Allure e-DCS 6

Hybrid 145 Allure e-DCS 6
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
182€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
219€186€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Style PureTech 100 S/S

Style PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
236€190€al mese IVA inc.
Volkswagen T-Cross

2021 - 30.825km

2021 - 30.825km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
190€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 19.746km

2021 - 19.746km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
191€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
200€al mese IVA inc.