logo MiaCar.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it

ABS (Anti-lock Braking System)

L’ABS è un sistema elettronico che impedisce il bloccaggio delle ruote durante la frenata, mantenendo il controllo dello sterzo e migliorando la sicurezza, soprattutto su strade scivolose. È obbligatorio su tutte le auto nuove dal 2004, ma non sostituisce una guida prudente e la corretta manutenzione del veicolo.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

L’ABS, acronimo di Anti-lock Braking System, è un sistema elettronico di sicurezza installato su tutte le auto nuove dal 2004. Il suo obiettivo è impedire il bloccaggio delle ruote durante una frenata brusca, mantenendo la stabilità e la direzionalità del veicolo. Questo sistema riduce il rischio di perdita di controllo, soprattutto su superfici scivolose o irregolari, e rappresenta uno degli elementi fondamentali per la sicurezza attiva dei veicoli moderni.

ABS (Anti-lock Braking System) Cos'è, cosa significa

L’ABS è un sistema antibloccaggio dei freni progettato per migliorare la sicurezza durante la guida. Il termine deriva dall’inglese “Anti-lock Braking System”, che letteralmente significa “sistema di frenata antibloccaggio”. La funzione principale dell’ABS è evitare che le ruote si blocchino quando si esercita una forte pressione sul pedale del freno, come può accadere in situazioni di emergenza o su strade con scarsa aderenza.

Come funziona l’ABS

Il funzionamento dell’ABS si basa su una rete di sensori elettronici posizionati su ciascuna ruota. Questi sensori monitorano costantemente la velocità di rotazione delle ruote e inviano i dati a una centralina elettronica. Quando la centralina rileva che una o più ruote stanno per bloccarsi, interviene modulando la pressione del freno su quelle ruote specifiche.

Il sistema riduce temporaneamente la forza frenante, permettendo alla ruota di continuare a girare. Appena la ruota riprende aderenza, la pressione del freno viene nuovamente aumentata. Questo ciclo di riduzione e aumento della pressione si ripete molte volte al secondo, garantendo che le ruote non si blocchino e che il veicolo resti controllabile.

Vantaggi dell’ABS per la sicurezza stradale

L’ABS offre numerosi vantaggi in termini di sicurezza. Il principale beneficio è la possibilità di mantenere il controllo dello sterzo anche durante una frenata d’emergenza. Senza ABS, il bloccaggio delle ruote può causare la perdita di direzionalità, rendendo impossibile evitare ostacoli o correggere la traiettoria del veicolo.

Un altro vantaggio importante riguarda la riduzione dello spazio di arresto su superfici stradali bagnate, ghiacciate o sdrucciolevoli. In queste condizioni, il rischio di slittamento aumenta notevolmente. L’ABS interviene per mantenere la massima aderenza possibile tra pneumatici e asfalto, migliorando la capacità di arresto del veicolo.

Quando entra in funzione l’ABS

L’ABS si attiva automaticamente ogni volta che il sistema rileva una situazione di potenziale bloccaggio delle ruote. Il conducente può percepire una leggera vibrazione sul pedale del freno, segno che il sistema sta lavorando per modulare la pressione. Non è necessario alcun intervento manuale: l’ABS opera in modo completamente automatico e non richiede manutenzione particolare, se non i normali controlli previsti per l’impianto frenante.

Obbligatorietà e diffusione dell’ABS

Dal 2004, la normativa europea impone che tutte le auto nuove siano dotate di ABS. Questa decisione è stata presa in seguito a numerosi studi che hanno dimostrato l’efficacia del sistema nella prevenzione degli incidenti stradali. L’ABS è oggi presente non solo sulle automobili, ma anche su molti veicoli commerciali, motocicli e mezzi pesanti, contribuendo a innalzare gli standard di sicurezza su strada.

Limiti e considerazioni sull’ABS

Sebbene l’ABS rappresenti un grande passo avanti per la sicurezza, non elimina completamente il rischio di incidente. Il sistema non può compensare comportamenti di guida pericolosi, velocità eccessiva o pneumatici usurati. Inoltre, su superfici molto morbide come neve fresca o ghiaia, l’ABS può allungare leggermente lo spazio di frenata rispetto a un sistema tradizionale, poiché impedisce il bloccaggio che potrebbe creare un “cuneo” di materiale davanti alle ruote.

Manutenzione e segnalazione guasti

L’ABS è progettato per funzionare in modo affidabile per tutta la vita del veicolo. Tuttavia, come ogni componente elettronico, può essere soggetto a guasti. In caso di malfunzionamento, una spia luminosa si accende sul cruscotto. È importante rivolgersi a un’officina specializzata per la diagnosi e la riparazione, poiché la sicurezza in frenata dipende dal corretto funzionamento del sistema.

Tutte le offerte:

Lancia Ypsilon

2022 - 28.246km

2022 - 28.246km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
132€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
138€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 1.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
148€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
171€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
173€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
173€al mese IVA inc.
Nissan Juke

2021 - 57.063km

2021 - 57.063km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
177€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 55.000km

2021 - 55.000km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
178€al mese IVA inc.
Peugeot 3008

Hybrid 145 Allure e-DCS 6

Hybrid 145 Allure e-DCS 6
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
182€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
219€186€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Style PureTech 100 S/S

Style PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
236€190€al mese IVA inc.
Volkswagen T-Cross

2021 - 30.825km

2021 - 30.825km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
190€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 19.746km

2021 - 19.746km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
191€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
200€al mese IVA inc.