I nuovi modelli Audi per il 2022
Quali sono i nuovi modelli Audi del 2022? Scoprilo subito su Miacar.it.

In tale ottica, anche un marchio prestigioso come Audi sta effettuando un aggiornamento delle proprie vetture, con un inserimento graduale di vari veicoli elettrici che si vanno ad accostare a quelli termici prodotti da sempre.
In particolare, il marchio tedesco prevede, con i modelli in uscita, sia restyling e aggiornamenti delle vetture già esistenti, sia alcune importanti innovazioni inerenti al settore green.
Su MiaCar.it ti guidiamo nella scelta delle migliori offerte auto online, siano esse vetture nuove, auto km 0 o macchine usate, ma vogliamo anche affiancarti in tutti gli aspetti della tua vita da guidatore.
LE OFFERTE DEL MOMENTO

Ypsilon
1.2 Gold 69cv
50.450 km - Marzo 2017
Benzina - Manuale

Kona
1.6 CRDI 115 CV Comfort
53.400 km - Aprile 2019
Diesel - Manuale

124 Spider
1.4 m-air Anniversary
66.950 km - Febbraio 2017
Benzina - Manuale

Ypsilon
1.0 FireFly 5 porte S&S Hybrid Alberta Ferretti
5.200 km - Novembre 2021
Ibrido/Elettrico - Manuale

500E
Action
Km 0 - Aprile 2022
Ibrido/Elettrico - Automatico

Gla
200 Premium auto
38.100 km - Luglio 2020
Benzina - Automatico

308
BlueHDi 100 S&S SW Active
79.700 km - Maggio 2018
Diesel - Manuale

Yaris
1.0 Active
Km 0 - Aprile 2022
Benzina - Manuale

Zs
1.5 VTi-tech Comfort
Benzina - Manuale

Nuova Ypsilon
1.0 FireFly S&S Hybrid Silver 5p.ti
Km 0 - Aprile 2022
Ibrido/Elettrico - Manuale

Arona
1.0 tgi FR 90cv
34.600 km - Agosto 2020
Benzina/Metano - Manuale

Tipo
1.0 SW City Life
Km 0 - Settembre 2021
Benzina - Manuale

Up!
1.0 5p. eco move up! BlueMotion Technology
Km 0 - Settembre 2021
Benzina/Metano - Manuale

500X
2.0 MultiJet 140 CV AT9 4x4 Cross Plus
79.200 km - Gennaio 2017
Diesel - Automatico - 4x4

Serie 3
318d Touring Luxury
78.900 km - Giugno 2016
Diesel - Automatico

V40
1.6 d2 Summum
67.800 km - Gennaio 2013
Diesel - Manuale

Impreza
2.0i Lineartronic MHEV Premium
Ibrido/Elettrico - Automatico - 4x4

X5
xdrive30d Business 258cv auto
56.000 km - Giugno 2018
Diesel - Automatico - 4x4
.jpg)
Panda
1.3 mjt 16v 4x4 s&s 95cv
61.000 km - Luglio 2016
Diesel - Manuale - 4x4

Outlander
2.4 MIVEC 4WD PHEV Instyle Plus
Km 0 - Dicembre 2020
Ibrido/Elettrico - Automatico - 4x4

Classe C
SW 220 d Executive auto
53.000 km - Giugno 2017
Diesel - Automatico

Nuova Ypsilon
0.9 Ecochic Metano Silver 70cv
Km 0 - Luglio 2021
Benzina/Metano - Manuale

Vitara
1.4 boosterjet S s&s 4wd allgrip auto
61.150 km - Settembre 2017
Benzina - Automatico - 4x4

C3 Aircross
PureTech 110 S&S Shine
Km 0 - Maggio 2022
Benzina - Manuale


Up!
1.0 5p. eco move up! BMT
20.300 km - Ottobre 2019
Benzina/Metano - Manuale
Le novità Audi per il 2022
All'interno dei prossimi paragrafi si ha la possibilità di conoscere nei dettagli le novità dei modelli Audi 2022, così da avere a disposizione tutte le informazioni per poter valutare l'acquisto di una vettura del marchio tedesco.Nello specifico, esamineremo sia i modelli Audi che restano fedeli ai motori termici sia quelli che presentano delle innovazioni verso il campo dell'elettrico.
Audi A4
L'Audi A4 è certamente una delle vetture più apprezzate della gamma, in quanto si adatta facilmente a qualsiasi esigenza, con delle linee eleganti che sono arricchite dalla tecnologia presente nell'abitacolo.La nuova versione di questo modello non dovrebbe presentare delle modifiche sostanziali di design, mentre una rivoluzione consistente è prevista nella motorizzazione, nonostante la casa tedesca presenterà il veicolo anche nella versione termica.
Nello specifico, l'Audi A4 in uscita dovrebbe abbandonare il propulsore a sei cilindri in favore di quello a quattro cilindri 2.0 cc con la possibilità di scegliere tra più opzioni di potenza, visto che si ha l'opportunità di installare un motore con una potenza da 150 a più di 300 cavalli sia nella versione a benzina sia in quella a diesel.
In questa occasione saranno messe in commercio anche le varianti con la tecnologia mild hybrid e ibride plug-in con potenze che arriveranno a toccare i 350 cavalli. Per ora, invece, non è prevista alcuna opzione che permetta di avere il motore totalmente elettrico a bordo di questa vettura.
La versione sportiva di questa meravigliosa automobile, ovvero la RS4, dovrebbe continuare ad avere il propulsore che ha fatto la fortuna di Audi negli ultimi anni, vale a dire un V6 con oltre 500 cavalli di potenza.
Audi Q6 e-tron
Tra le nuove uscite di Audi gli automobilisti attendono con ansia il Suv Audi Q6 e-tron, visto che si tratta di un modello basato sulla piattaforma PPE, cioè la stessa presente sulla nuova Porshe Macan.La vettura, con un motore totalmente elettrico, sarà disponibile sul mercato con potenze da 250 a 500 cavalli e consentirà di percorrere molta strada con un pieno, dal momento che l'autonomia dichiarata si attesta dai 400 ai 650 chilometri, in base alla motorizzazione prescelta.
Coloro che desiderano dotarsi di una vettura dal design più sportivo e accattivante potranno puntare sulla versione Sportback della nuova Audi Q6 e-tron.
Le dimensioni del veicolo ancora non sono note, anche se con molta probabilità saranno di poco superiori alla Q5 e molto simili all'attuale Q7. Il tutto fa quindi presagire che l'abitacolo interno, oltre a essere dotato di tutte le innovazioni tecnologiche a supporto della guida, sarà molto spazioso e capiente.
Audi A3 cross
Una delle vetture tedesche del 2022 più attese sarà l'Audi A3 cross, pensata per inserire nella flotta della casa costruttrice un veicolo in grado di catturare l'attenzione degli automobilisti più avventurieri.Il nuovo crossover dell'Audi si ispira sia per le linee sia per le motorizzazioni all'A1 Citycaver, mentre per quanto riguarda gli interni non ci saranno grosse differenze con la classica A3.
Le dimensioni della vettura saranno leggermente più impegnative, dal momento che rispetto alla variante Sportback sarà più alta e più larga. I fari, invece, dovrebbero presentare un look completamente diverso e innovativo, così da donare al veicolo un aspetto più aggressivo.
La nuova Audi A3 crossover, in uscita entro la fine del 2022, dovrebbe confermare le motorizzazioni già disponibili per il classico modello, con una vasta scelta tra propulsori diesel e benzina. In alternativa, gli automobilisti possono puntare anche sui motori mild hybrid e ibride plug-in.
Audi A6 restyling
Tra le novità Audi 2022 potrebbe esserci anche un aggiornamento dell'attuale A6, vale a dire della station wagon più spaziosa proposta dal marchio tedesco. L'arrivo del restyling di questa vettura, però, non è ancora certo, visto che la casa costruttrice starebbe pensando di immettere sul mercato la nuova versione di questo modello nel 2023.A ogni modo, l'automobile progettata dagli ingegneri non dovrebbe subire delle modifiche sostanziali inerenti al design esterno, ma piuttosto è previsto un miglioramento per quanto riguarda le componenti tecnologiche del veicolo che, oltre ad andare a interessare le funzioni presenti all'interno dell'abitacolo, riguarderanno anche la motorizzazione.
Infatti, con molta probabilità la nuova Audi A6 sarà la prima vettura del brand tedesco ad abbandonare in maniera definitiva i motori termici, a favore di quelli elettrici, ragion per cui il modello che sarà immesso a breve sul mercato sarà disponibile solo in versione 100% elettrica.
Audi A8 restyling
L'ultimo aggiornamento dell'ammiraglia Audi A8 fa in modo che la vettura si presenti più sportiva e tecnologica rispetto alla versione precedente, con dei cambiamenti estetici che hanno principalmente coinvolto la parte anteriore del veicolo, visto che viene installata una mascherina ridisegnata con una trama tridimensionale composta da listelli cromati.Le dimensioni dell'automobile sono rimaste pressoché invariate, con uno spazio interno di tutto rispetto che permette di effettuare un viaggio in totale comodità.
L'abitacolo è provvisto di tutte le ultime tecnologie realizzate da Audi, con degli schermi funzionali in grado di assistere nel migliore dei modi il conducente alla guida. Risultano rinnovati anche i fari che, potendo contare sulla tecnologia a led matrix, sono capaci di cambiare posizione 5000 volte in un secondo, in base alla posizione, alla strada e alle condizioni di guida.
Il restyling va a interessare anche il comparto dei motori, in quanto la nuova A8 è disponibile solo nella versione ibrida. Nello specifico, si ha la possibilità di scegliere tra diversi propulsori mild hybrid a 48 Volt, con una variante ibride plug-in caratterizzata da una batteria da 17,9 kWh che permette di aumentare la potenza complessiva a 462 cavalli e consente di avere un'autonomia in elettrico di 50 chilometri.
In aggiunta a ciò, è bene specificare che anche la versione più sportiva, ovvero la S8, monta un motore mild hybrid da 571 cavalli.
Audi Q7
La casa costruttrice tedesca ha in programma di presentare anche una nuova versione del SUV Q7, anche se le ultime notizie fanno pensare che la terza generazione di questa vettura si possa avere solo a partire dal 2023.In ogni caso, lo scopo di questo aggiornamento si concentrerà principalmente sulla motorizzazione messa a disposizione degli automobilisti, dal momento che l'obiettivo è quello di andare a sviluppare la gamma ibrida.
In tale ottica, sembra che il prestigioso marchio non voglia rinunciare del tutto ai motori termici in questa fase, proponendo sul mercato sia una Q7 in versione diesel e benzina sia un modello che presenta la tecnologia mild hybrid o ibride plug-in. Infatti, i responsabili di Audi hanno dichiarato che i classici propulsori scompariranno dal commercio solo a partire dal 2030, mentre il loro sviluppo si concentrerà fino al 2026.
I nuovi modelli Audi strizzano gli occhi a molti appassionati del settore, dal momento che il brand tedesco piace sia per l'elegante design esterno sia per le numerose innovazioni tecnologiche presenti all'interno dell'abitacolo. Le vetture di questo marchio, conosciute da sempre anche per l'affidabilità e le prestazioni del motore, si attestano ormai da diversi anni ai primi posti tra le automobili desiderate dagli italiani.