Valutazione auto usata da targa: quali informazioni si possono ricavare?
La valutazione di un'auto usata dalla targa consente di ricavare un insieme di informazioni essenziali. Scopriamo quali sono e come agire evitando qualsiasi problema.

Valutazione auto usata da targa: quali informazioni si possono ricavare?
Non è facile valutare un'auto usata in maniera ottimale. Tuttavia, con alcuni semplici accorgimenti, l'obiettivo diventa più semplice da condurre in porto. Infatti, è sufficiente conoscere la targa per avere a propria disposizione una lunga serie di dati e informazioni essenziali sulla vettura in questione. D'altronde, compiere una valutazione definitiva senza alcun aiuto risulta particolarmente complicato.
Quando si arriva al momento di acquistare o comprare una vettura usata, avere una stima orientativa su ciò che si sta per spendere o guadagnare può fare la differenza. Come detto in precedenza, è sufficiente inserire il numero di targa e avere maggiori probabilità di successo in questo ambito. Ecco cosa bisogna fare a riguardo.
1.2 Gold 69cv
50.450 km - Marzo 2017
1.6 CRDI 115 CV Comfort
53.400 km - Aprile 2019
1.4 m-air Anniversary
66.950 km - Febbraio 2017
1.0 FireFly 5 porte S&S Hybrid Alberta Ferretti
5.200 km - Novembre 2021
Action
Km 0 - Aprile 2022
200 Premium auto
38.100 km - Luglio 2020
BlueHDi 100 S&S SW Active
79.700 km - Maggio 2018
1.0 Active
Km 0 - Aprile 2022
1.5 VTi-tech Comfort
1.0 FireFly S&S Hybrid Silver 5p.ti
Km 0 - Aprile 2022
1.0 tgi FR 90cv
34.600 km - Agosto 2020
1.0 5p. eco move up! BlueMotion Technology
Km 0 - Settembre 2021
2.0 MultiJet 140 CV AT9 4x4 Cross Plus
79.200 km - Gennaio 2017
318d Touring Luxury
78.900 km - Giugno 2016
1.6 d2 Summum
67.800 km - Gennaio 2013
2.0i Lineartronic MHEV Premium
xdrive30d Business 258cv auto
56.000 km - Giugno 2018
1.3 mjt 16v 4x4 s&s 95cv
61.000 km - Luglio 2016
2.4 MIVEC 4WD PHEV Instyle Plus
Km 0 - Dicembre 2020
SW 220 d Executive auto
53.000 km - Giugno 2017
0.9 Ecochic Metano Silver 70cv
Km 0 - Luglio 2021
1.4 boosterjet S s&s 4wd allgrip auto
61.150 km - Settembre 2017
PureTech 110 S&S Shine
Km 0 - Maggio 2022
1.0 5p. eco move up! BMT
20.300 km - Ottobre 2019
1.0 68 CV 5 porte Style Ecofuel
77.900 km - Settembre 2013
Su MiaCar.it ti guidiamo nella scelta delle migliori offerte auto online, siano esse vetture nuove, auto km 0 o macchine usate, ma vogliamo anche affiancarti in tutti gli aspetti della tua vita da guidatore.
LE OFFERTE DEL MOMENTO
Ypsilon
Benzina - Manuale
Kona
Diesel - Manuale
124 Spider
Benzina - Manuale
Ypsilon
Ibrido/Elettrico - Manuale
500E
Ibrido/Elettrico - Automatico
Gla
Benzina - Automatico
308
Diesel - Manuale
Yaris
Benzina - Manuale
Zs
Benzina - Manuale
Nuova Ypsilon
Ibrido/Elettrico - Manuale
Arona
Benzina/Metano - Manuale
Up!
Benzina/Metano - Manuale
500X
Diesel - Automatico - 4x4
Serie 3
Diesel - Automatico
V40
Diesel - Manuale
Impreza
Ibrido/Elettrico - Automatico - 4x4
X5
Diesel - Automatico - 4x4
Panda
Diesel - Manuale - 4x4
Outlander
Ibrido/Elettrico - Automatico - 4x4
Classe C
Diesel - Automatico
Nuova Ypsilon
Benzina/Metano - Manuale
Vitara
Benzina - Automatico - 4x4
C3 Aircross
Benzina - Manuale
CONSEGNA GRATUITA
Up!
Benzina/Metano - Manuale
Mii
Benzina/Metano - Manuale
Perché valutare un'auto usata dalla targa
Chi conosce al meglio il settore automobilistico ha l'occhio fine per poter valutare una vettura usata senza la necessità di alcun dato. Infatti, in determinati casi, è possibile rendersi conto delle condizioni dell'auto con estrema facilità, ma alcune informazioni devono essere apprese. Dagli eventuali danni subiti dal mezzo al chilometraggio esatto immune da qualsiasi manomissione, niente deve essere lasciato al caso. La lettura del libretto di circolazione può essere un valido aiuto, ma non è sufficiente per ottenere risultati precisi.
La valutazione di un'auto usata dalla targa risulta quindi determinante per numerose ragioni valide. È essenziale scoprire il valore di mercato di un mezzo da comprare o vendere. Quindi, basta essere in possesso della relativa sequenza alfanumerica per controllare il prezzo di listino del veicolo e verificare se sia in linea con la quotazione dettata dal mercato.
Come effettuare la valutazione dell'auto usata dalla targa
La valutazione di una vettura usata dalla targa è estremamente semplice per qualsiasi automobilista. Per effettuarla al meglio, ci si può servire di strumenti gratis o a pagamento, con la chance di usufruirne al massimo delle proprie potenzialità. Cosa bisogna fare in determinati casi? Non ci vogliono particolari competenze in ambito automobilistico per centrare tale obiettivo.
In primo luogo, bisogna ovviamente inserire il numero di targa. Quindi, si attende che un sistema automatico elabori dati e informazioni. Nel giro di pochi secondi, è possibile così accedere a un insieme di elementi essenziali per valutare un'auto in maniera ottimale, senza lasciare nulla al caso. Nel web, è possibile accedere a funzionalità gratuite o a pagamento.
Quali dati vengono scoperti grazie alla valutazione auto usata da targa
La valutazione di un'auto usata tramite targa consente di accedere a diverse informazioni molto utili per ciascun automobilista. Che si tratti di una vettura da vendere o acquistare, non fa alcuna differenza. Al giorno d'oggi, è possibile affidarsi a vari tipi di servizi online che garantiscono i dati richiesti solo mediante il numero di targa. Non resta altro da fare che scoprire quali siano le informazioni alle quali sia possibile accedere, per poi muoversi di conseguenza e tracciare una quotazione dalla precisione massima.
La marca della vettura
La prima informazione può essere tracciata anche senza targa, ma comunque quest'ultima può contribuire a ridurre al minimo ogni margine d'errore in caso di eventuali cambi di brand. La marca dell'auto va monitorata perché può determinare alcune modifiche inerenti alla sua manutenzione periodica e all'assistenza tecnica.
Il modello della vettura
Strettamente collegato alla marca è anche il modello della vettura, che deve essere analizzato con tutta la dovuta precisione. Dalla motorizzazione alla versione, passando per l'allestimento interno ed esterno, anche in questo caso sono i dettagli a segnare una netta differenza e a contribuire a un aumento o a una diminuzione del valore dell'auto usata.
L'anno di immatricolazione della vettura
La ricerca può andare avanti con la mostra dell'anno di immatricolazione relativo all'auto usata. La targa della vettura consente di accedere anche a un'informazione così rilevante. Un mezzo meccanico assume una quotazione minore se è più datato rispetto a un altro. Il discorso cambia in maniera radicale se il veicolo appartiene alle categorie speciali delle vetture storiche o d'epoca, che vedono aumentare le loro rispettive quotazioni dopo una certa quantità di anni.
L'allestimento della vettura
Infine, grazie all'ausilio della sua targa, è possibile scoprire al meglio l'allestimento della vettura. Nel caso specifico, si può risalire anche ai dati relativi al telaio, oltre che all'anno di produzione. Con tali premesse, l'automobilista ha la facoltà di confrontare le versioni presenti nel listino del nuovo nell'arco di tempo in questione, con la chance di evitare di andare incontro a qualsiasi situazione spiacevole. D'altronde, la sicurezza e la trasparenza sono due fattori essenziali per la compravendita di un'automobile.
Quali accorgimenti utilizzare per valutare un'auto usata dalla targa
Per valutare un'auto usata dalla targa in maniera abbastanza precisa, è possibile muoversi anche in maniera autonoma e affidarsi a un insieme di servizi dalla qualità elevata. A tal proposito, l'Agenzia delle Entrate può fornire un aiuto molto valido e comunicare all'utente classe ambientale e cilindrata del veicolo in questione, senza alcun tipo di limitazione. Un discorso analogo è valido per ciò che riguarda il Ministero dei Trasporti e il Portale dell'Automobilista, che si basano sulla matricola dell'auto.
In tali casi, è possibile scoprire anche se una vettura sia in fermo amministrativo o sia stata soggetta a revisioni e pagamenti del bollo regolari, senza alcun rischio di moratorie. Certo, una quotazione precisa al 100% è pressoché possibile da ottenere, ma con pochi e semplici passaggi le chance di successo possono essere incrementate in misura notevole.
L'aiuto di un professionista del settore
Per valutare un'auto usata, anche l'aiuto di un professionista del settore risulta determinante. È sempre preferibile non agire in maniera del tutto autonoma, ma piuttosto bisogna chiedere aiuto a chi conosce al meglio il proprio ambito di competenza. L'obiettivo è quello di avere a propria disposizione dati e informazioni dalla precisione estrema, scongiurando qualsiasi sorpresa negativa.
Ogni aspetto può assumere un ruolo di primo piano nella valutazione di un'auto usata, dalla quantità di proprietari al chilometraggio percorso, dall'entità degli incidenti subiti al numero di interventi sui vari pezzi di ricambio. Tutto ciò senza dimenticare la scadenza della revisione, la sostituzione dell'olio motore, il cambio periodico degli pneumatici e tanti altri criteri ritenuti fondamentali.