Vendita box auto: quali documenti sono necessari
Quali sono i moduli e i documenti da compilare e portare in occasione della vendita del proprio box auto? Ecco cosa bisogna sapere a riguardo.

La vendita di un box auto va portata avanti con tutta la dovuta attenzione. Si tratta di una procedura più elaborata di quanto si possa immaginare, con alcune pratiche da espletare in maniera molto precisa. Infatti, l'operazione comprende un passaggio di proprietà, esattamente come se si trattasse della compravendita di vetture tra utenti privati.
Ormai i box per le automobili sono diventati molto importanti per chiunque possieda un'auto di ultima generazione. Scopriamo insieme quali sono i moduli da compilare e i documenti da presentare per vendere al meglio un box, traendone il giusto vantaggio economico. Un mercato simile sta vivendo una fase di profonda evoluzione e risulta in piena attività. Una volta ordinati tutti i dettagli, non resta altro da fare che vendere il box tenendo d'occhio ogni singolo passaggio e avendo sempre le carte in ordine.
1.2 Gold 69cv
50.450 km - Marzo 2017
1.6 CRDI 115 CV Comfort
53.400 km - Aprile 2019
1.4 m-air Anniversary
66.950 km - Febbraio 2017
1.0 FireFly 5 porte S&S Hybrid Alberta Ferretti
5.200 km - Novembre 2021
Action
Km 0 - Aprile 2022
200 Premium auto
38.100 km - Luglio 2020
BlueHDi 100 S&S SW Active
79.700 km - Maggio 2018
1.0 Active
Km 0 - Aprile 2022
1.5 VTi-tech Comfort
1.0 FireFly S&S Hybrid Silver 5p.ti
Km 0 - Aprile 2022
1.0 tgi FR 90cv
34.600 km - Agosto 2020
1.0 SW City Life
Km 0 - Settembre 2021
1.0 5p. eco move up! BlueMotion Technology
Km 0 - Settembre 2021
2.0 MultiJet 140 CV AT9 4x4 Cross Plus
79.200 km - Gennaio 2017
318d Touring Luxury
78.900 km - Giugno 2016
1.6 d2 Summum
67.800 km - Gennaio 2013
2.0i Lineartronic MHEV Premium
xdrive30d Business 258cv auto
56.000 km - Giugno 2018
1.3 mjt 16v 4x4 s&s 95cv
61.000 km - Luglio 2016
2.4 MIVEC 4WD PHEV Instyle Plus
Km 0 - Dicembre 2020
SW 220 d Executive auto
53.000 km - Giugno 2017
0.9 Ecochic Metano Silver 70cv
Km 0 - Luglio 2021
1.4 boosterjet S s&s 4wd allgrip auto
61.150 km - Settembre 2017
PureTech 110 S&S Shine
Km 0 - Maggio 2022
1.0 5p. eco move up! BMT
20.300 km - Ottobre 2019
Su MiaCar.it ti guidiamo nella scelta delle migliori offerte auto online, siano esse vetture nuove, auto km 0 o macchine usate, ma vogliamo anche affiancarti in tutti gli aspetti della tua vita da guidatore.
LE OFFERTE DEL MOMENTO
Ypsilon
Benzina - Manuale
Kona
Diesel - Manuale
124 Spider
Benzina - Manuale
Ypsilon
Ibrido/Elettrico - Manuale
500E
Ibrido/Elettrico - Automatico
Gla
Benzina - Automatico
308
Diesel - Manuale
Yaris
Benzina - Manuale
Zs
Benzina - Manuale
Nuova Ypsilon
Ibrido/Elettrico - Manuale
Arona
Benzina/Metano - Manuale
Tipo
Benzina - Manuale
Up!
Benzina/Metano - Manuale
500X
Diesel - Automatico - 4x4
Serie 3
Diesel - Automatico
V40
Diesel - Manuale
Impreza
Ibrido/Elettrico - Automatico - 4x4
X5
Diesel - Automatico - 4x4
Panda
Diesel - Manuale - 4x4
Outlander
Ibrido/Elettrico - Automatico - 4x4
Classe C
Diesel - Automatico
Nuova Ypsilon
Benzina/Metano - Manuale
Vitara
Benzina - Automatico - 4x4
C3 Aircross
Benzina - Manuale
CONSEGNA GRATUITA
Up!
Benzina/Metano - Manuale
Cosa fare prima di vendere il box auto
Cosa bisogna fare prima di consentire l'acquisto di un bene così prezioso? Si parte dalla capacità di fissare un prezzo di vendita che risulti pienamente coerente con il valore della superficie proposta. Dare un'occhiata alle quotazioni del mercato immobiliare può contribuire a rendere tale operazione semplice e soddisfacente sotto ogni punto di vista.
La quotazione di mercato va stabilita in seguito a una serie di valutazioni molto precise. Si parte dal rapporto tra domanda e offerte e si prosegue con un'attenta analisi dei prezzi relativi a beni dalle dimensioni simili. Il costo medio cresce a seconda della richiesta dei potenziali clienti. Tutto ciò senza lasciare in secondo piano lo stato dell'immobile, che deve essere adeguato al proprio contesto specifico.
Molto importante è anche la posizione geografica del proprio piccolo garage. Per esempio, se il box è situato in una città di notevoli dimensioni nella quale è difficile parcheggiare, il costo può salire di pari passo. Al tempo stesso, è possibile accedere ad agevolazioni fiscali da tenere sempre in massima considerazione, con la prospettiva di trarre benefici tangibili dalla propria attività di vendita del box auto.
Ad ogni modo, per facilitare ogni situazione in merito, bisogna restare aggiornati sui bonus in vigore, specie se riguardano in prima persona le ristrutturazioni e le vendite. Per esempio, fino alla fine del 2021, era in vigore una detrazione fiscale molto vantaggiosa per buona parte dei venditori.
Cosa serve per comprare un box auto
Prima di sapere come vendere un box auto, è essenziale avere una certa idea su come comprarlo. Se questo spazio è stato ricevuto in eredità, bisogna portare avanti un'analisi approfondita e fare in modo che ci si senta preparati a ogni evenienza. Chi compra un piccolo garage deve sapere che tale spesa racchiude varie voci importanti, dalle imposte all'onorario del notaio, dalle pratiche burocratiche agli ovvi moduli e documenti da presentare.
Con tali premesse, il venditore deve sapere quali documenti vanno mostrati in tali circostanze, stabilendo un prezzo adeguato al mercato nel quale si opera e alla zona dove il box è situato. I costi variano di città in città ed è essenziale anche avere una certa dose di fortuna per trarre profitti ancora maggiori da una transazione del genere.
Quali documenti sono necessari per la vendita di un box auto
A questo punto, non resta altro da fare che vendere il box auto. Il prezzo è stabilito, bisogna solo lavorarci su e trovare il giusto acquirente, tenendo d'occhio ciascun documento. Un buon venditore deve avere sempre la situazione sotto controllo. Ecco una rapida lista dei documenti necessari per fare in modo che l'operazione finanziaria venga condotta in porto con successo:
- in primo luogo, è essenziale presentare un documento di riconoscimento valido, che si tratti della carta d'identità, della patente di guida o del passaporto;
- quindi, è fondamentale mostrare il codice fiscale sia di chi vende, sia di chi compra;
- la procedura va avanti con una copia della planimetria catastale, in modo da concludere la vendita all'insegna della massima trasparenza;
- qualora risulti necessaria, la dichiarazione di successione è a sua volta un documento che non può essere tralasciato;
- va anche inserita una fotocopia dell'atto notarile d'acquisto, accompagnata da un'ulteriore nota di trascrizione;
- infine, devono essere allegati provvedimenti di natura urbanistica ed edilizia che potrebbero essere eventualmente entrati in vigore dopo l'esecuzione dell'acquisto del box.
Vendita box auto: necessita di tassazione?
La vendita di un box auto può essere effettuata anche in maniera separata rispetto a quella della propria abitazione, ma bisogna tenere sotto controllo ogni singolo vincolo per evitare di andare incontro a qualsiasi inconveniente tecnico e pratico. Questa transazione viene tassata nel caso in cui venga eseguita nel corso dei primi cinque anni successivi rispetto all'avvenuto acquisto. Ed è proprio in tali circostanze che entra in gioco il notaio, al quale è possibile chiedere una tassa sostitutiva del 20% sulla cessione effettuata.
L'eventuale aiuto di un notaio per una vendita che rispetti la legge
Per facilitare la cessione del box auto, è quindi possibile chiedere aiuto a un notaio di fiducia. In base a quanto dichiarato dall'articolo 29 del Decreto Legge sulla Concorrenza, questo soccorso non è da considerarsi obbligatorio per passaggi di proprietà inferiori alla soglia dei 100 mila euro. In tali casi, è sufficiente chiedere ausilio a un avvocato. Tuttavia, una figura del genere favorisce ogni potenziale venditore nella conclusione della trattativa con successo.
Vendita di un box auto: le nostre conclusioni
Nel complesso, ciascun fattore relativo alla vendita di un box auto deve essere curato nei minimo dettagli, ai fini di un profitto considerevole. Ogni documento deve essere presentato rispettando modalità e tempi stabiliti dalla legge. Una volta messi a posto i vari tasselli, l'operazione può essere compiuta senza alcun rischio per il proprio patrimonio finanziario e nel pieno rispetto delle normative in vigore.